Teatro Kitchen
  • Facebook
  • Google
  • Rss
  • Home
  • Programma
    2023/2024

  • Corsi
    al Kitchen

  • Kitchen Project
    Compagnia residente

  • Stagioni
    passate

    • Stagione 12 – 2022/2023
    • Stagione 11 – 2021/2022
    • Stagione 10 – 2020/2021
    • Stagione 9 – 2019/2020
    • Stagione 8 – 2018/2019
    • Stagione 7 – 2017/2018
    • Stagione 6 – 2016/2017
    • Stagione 5 – 2015/2016
    • Stagione 4 – 2014/2015
    • Stagione 3 – 2013/2014
    • Stagione 2 – 2012/2013
    • Stagione 1 – 2012
  • Scheda tecnica
    Dove siamo

  • Progetto
    Profili

    • Progetto Profili 2018
    • Progetto Profili 2017
    • Progetto Profili 2016
    • Progetto Profili 2015
    • Progetto Profili 2014
    • Progetto Profili 2013
    • Progetto Profili 2012
  • Contatti
Search

26/01/2019
Anomalia Teatro
UROBORO

26/01/2019<br />Anomalia Teatro<br />UROBORO

Sabato 26 gennaio 2019  ore 21.00
Anomalia Teatro
presenta
UROBORO
Uno spettacolo di e con
Simona Ceccobelli e Sebastian O’Hea Suarez
Regia di Jon Kellam

“Il kung fu è di tutti ma non è per tutti”

C’è stato un tempo impeccabile. Ma ora il tempo si è spezzato, perché è arrivato l’allievo, un allievo lungo e magro con cravatta e gilet, che inciampa e sposta lo spazio, scivola a terra e porta disordine. Cambiano il tempo, il tempio e il maestro.
Uroboro è uno spettacolo che corre tra la poesia e la clownerie, tra colpi di pancia e colpi di testa, che abbraccia risate e commozione.

Buio. Il suono di una campana tibetana.
L’inizio di Uroboro si perde nel tempo di tutte le grandi storie, quel momento perfetto e impeccabile del tanto e tanto tempo fa, dove i maestri e i silenzi regnavano indisturbati. Da allora, il silenzio si è incrinato in un gran vociare di parole e di clacson, e nel tempio è arrivato l’allievo, rompendo vasi e tranquillità.

Uroboro-(7)-300pxÈ la nostra difficoltà nell’accettare l’insegnamento, il maestro e la sua serenità; la frenesia nel continuare a correre inseguendo una verità che abbiamo davanti piuttosto che allungare semplicemente la mano. Ma è anche la nostra testardaggine e il nostro coraggio, il prezioso momento in cui riusciamo finalmente a fermarci e guardare lontano, scoprendo di essere capaci di accogliere, ma anche di lasciar andare quando sentiamo arrivato il momento.

Uroboro è il simbolo dell’infinito, il saggio serpente che si morde la coda. È lo stesso silenzio di quando avevamo iniziato, la stessa campana, a ricordarci che le storie non finiscono dove finisce la pagina.

Sul palco colui che insegna e colui che impara si fondono e confondono, cercano di allontanarsi e si ritrovano vicini, attraversano i regni del kung fu con mani incastrate nei piedi, il sopra nel sotto, un ghigno da mostro. Si perdono in un teatro che è fisico, clownesco e visuale, si perdono nel ridicolo e nel sacro. Poi, di nuovo, tutto è immobile, il maestro guarda l’allievo e aspetta. Aspetta che lui capisca.
Puoi posare le braccia, sciogliere i muscoli, lasciarti annegare in un mare di bigliettini bianchi in una continua ricerca verso l’uscita, ma in fondo non c’è molto da fare, e forse non serve una via e nemmeno un’uscita, ti bloccherà soltanto il finale, e la luce che si spegne sul palco, perchè il kung fu è di tutti ma non è per tutti.

Ingresso Interi
- Tesserati 2018/19: 12,00 Euro
– Non tesserati: 12,00 Euro + 3,00 Euro tessera 2018/2019

Riduzioni
- Iscritti scuola di teatro di Ossidiana: 6,00 Euro
– Possessori di abbonamento al Teatro Astra, Teatro Comunale, Teatro Bixio di Vicenza: 10,00+3,00 Euro tessera 2018/2019
– Iscritti corsi teatro Theama: 10,00+3,00 Euro tessera 2018/2019

E’ consigliata la prenotazione a info@spaziokitchen.it oppure con un sms al 335 5625286

Kitchen Teatro Indipendente
via dell’Edilizia 72
36100 Vicenza
guarda dove siamo

Uroboro-(3)-600x116px

Fascetta aiuta il Kitchen

CONFINI 2023/2024 – Programma

  • 21/10/2023
    Farmacia Zooè
    R.R.

    teatro adulti
  • 29/10/2023
    Le storie di Franca
    RAMETTO
    teatro ragazzi
  • 04/11/2023
    Teatro Tabasco
    LE FUORIGIOCO

    teatro adulti
  • 18/11/2023
    Anomalia Teatro
    ANTIGONE

    teatro adulti
  • 03/12/2023
    Le storie di Franca
    PORCELLO, LUPO E CAMMELLO
    e a seguire
    SMARTY, IL CAPRETTINO CORAGGIOSO
    teatro ragazzi
  • 16/12/2023
    Hosteria Fermento
    SUL DIVANO

    teatro adulti
  • 20/01/2024
    Lorenzo Guerrieri
    ESERCIZI DI RESURREZIONE

    teatro adulti
  • 03/02/2024
    Compagnia Piccolo Canto
    LISISTRATA ON AIR

    teatro adulti
  • 18/02/2024
    Le storie di Franca
    AMICI DI PAURA
    teatro ragazzi
  • 02/03/2024
    Compagnia Sunny Side
    UCCIDIAMO IL RE

    teatro adulti
  • 16/03/2024
    Ippogrifo Produzioni
    SIC TRANSIT GLORIA MUNDI

    teatro adulti
  • 06/04/2024
    César Brie
    120 CHILI DI JAZZ

    teatro adulti
  • 20/04/2024
    Naturalis Labor TRANSITUM/IRE
    Artemis Danza DOMINA
    Danza Contemporanea

Spettacoli-Incontri-Laboratori

Arte Benessere Cabaret Circo Corsi Danza Dizione Letteratura Musica Teatro Workshop

© 2015 KITCHEN | Teatro Indipendente | via dell’Edilizia, 72 - 36100 - Vicenza