Eccoci qui.
Pronti per ripartire con la stagione 2017/2018!
Vedrete cose che voi umani…
La stagione scorsa, 2016/2017 è andata alla grande. Belli gli spettacoli, buona la risposta del pubblico, numeroso ed entusiasta delle nostre proposte. Desideriamo sottolineare, tra tutte, la scadenza di
Profili – eventi contro la violenza sulla donna
durante i quali c’è stata la chiusura della marcia silenziosa in Piazza dei Signori
con la partecipazione di sessanta performers e la rassegna
Volta le carte – Eventi a dieci anni dalla morte di Luigi Meneghello
a cura di Marco Cavalli, Franca Pretto, Gianni Gastaldon e Stefania Carlesso, con la partecipazione del Comune di Vicenza. Un progetto articolato in ben quattro eventi per ricordare la ricchezza dei suoi scritti, quel modo particolare di raccontare e raccontarsi.
Per tutto questo Kitchen Teatro Indipendente ringrazia il pubblico che con la sua calorosa presenza, ha sostenuto e alimentato uno spazio culturale particolare, bello e funzionale.
Grande e particolare ringraziamento va anche a tutti gli artisti che si sono avvicendati sul palco del Kitchen e che volentieri citiamo (in ordine di apparizione):
Stefania Carlesso, Paola Rossi, Vasco Mirandola, Martina Pittarello, Gabriele Grotto, Chiara Mascalzoni, Antonella Asciolla, Daniela Bosco, Martina Marangon, Marta Tabacco, Lorenza Toniolo, Orietta Zampieri, Cristiano Culicchi, Jader Girardello, Thierry Parmentier, Laura Chemello, Valentina Motteran, Giorgio Gobbo, Sergio Marchesini, Antonio De Zanche, Graziano Colella, Riccardo Marogna, Andrea Bellacicco, Eleonora Panizzo, Andrea Tonin, Maddalena Dal Porto, Margherita Zazzera, Marco Cavalli, Livio Pacella, Patrizia Laquidara, Andrea Bressan, Saverio Tasca, Luciano Zampese, Luca Bagnoli, Paolo Bonato, Sara Sarnataro, Amer Sinno, Marta Zolin, Andrea Pennacchi, Matthias Martelli, Matteo Castellan, Roberta Bianchini, Raffaele Bonni, Luca Cappelletto, Marta De Santis, Andrea Melendugno, Marina Missiato, Stefano Negrelli, Anna Pretolani, Roberta Sartori, Fernando Pasquini.
Date i vostri Like alla nostra pagina Facebook e se desiderate ricevere le e-mail con i nostri programmi chiedete di essere aggiunti alla mailing-list scrivendo a info@spaziokitchen.it.
Il Kitchen in collaborazione con OSSIDIANA Centro Culturale e di Espressione di Vicenza organizza corsi di teatro.
Per saperne di più clicca qui: http://www.ossidiana-time.net/corsi_teatro.html
I tesserati Ossidiana/Kitchen Teatro Indipendente
hanno diritto alle seguenti riduzioni presentando la tessera 2017 e 2018
Teatro Astra
Tariffa ridotta sugli abbonamenti, carnet e biglietti per la stagione
Terrestri e Famiglie a teatro 2017/18
Teatro Comunale di Vicenza
Sconto del 15% sul prezzo intero per gli spettacoli di Prosa, Danza e Musica.
Biglietto ai concerti del Festival Jazz (ad eccezione dei concerti del 10/5 a Thiene, dell’11/05
al Cimitero Maggiore e del 20/05 “Poetry Vicenza Jazz” al Teatro Olimpico)
a un prezzo ridotto del 10% sul biglietto a tariffa intera.
Per l’acquisto agli sportelli di biglietteria: esibire la tessera associativa;
Per l’acquisto on-line: dall’area “Partner” inserire su Partner Login Ossidiana su Partner password Vicenza111
Teatro Spazio Bixio
Biglietto ridotto agli spettacoli in rassegna 2017/18 al Teatro Spazio Bixio.
Kitchen è
il nuovo teatro nato a Vicenza il 31 marzo 2012
una creazione della compagnia Kitchen Project
uno spazio autogestito autofinanziato e indipendente
Kitchen perché
la cucina è spazio di nutrimenti di sapori di gusti
durante una cena si fanno progetti si scambiano idee
in cucina si fanno alchimie si mescolano ingredienti
Kitchen come
focolare culturale e sociale
luogo di creazioni idee linguaggi visioni
luogo di sperimentazioni sinergie competenze progetti
KITCHEN Teatro Indipendente
via dell’Edilizia 72 – 36100 Vicenza
Un magazzino industriale trasformato in teatro per ospitare rassegne, concerti, laboratori, installazioni, lezioni.
Il progetto nasce dall’esperienza di Ossidiana Centro Culturale e di Espressione, che da vent’anni organizza corsi ed eventi culturali sul territorio locale. Dalla collaborazione con numerosi artisti e dalla conoscenza di tutte le persone che hanno partecipato, ha origine l’esigenza di creare un nuovo spazio dedicato alla realizzazione di spettacoli dal vivo, offrendo un inedito luogo di incontro.
Kitchen Teatro Indipendente è una “costola” di Ossidiana
KITCHEN Teatro Indipendente è la sede della compagnia teatrale Kitchen Project, nata nel 2007 da un’idea di Franca Pretto e Gianni Gastaldon, che nelle sue produzioni fonde stile narrativo con movimenti coreografici d’insieme.
La lettera K significa mano aperta. Il simbolo proviene dall’alfabeto greco, che a sua volta riprende il fenicio kaph, tratto che rappresentava una mano aperta già nella versione egizia. In questo senso, KITCHEN si propone di accogliere diversi tipi di collaborazioni, nella speranza di dare un contributo alla scena contemporanea favorendo l’incontro fra artisti e con il pubblico. La natura versatile della struttura darà la possibilità di ospitare, oltre a live e rappresentazioni teatrali, spettacoli di danza, seminari, mostre e residenze.