Teatro Kitchen
  • Facebook
  • Google
  • Rss
  • Home
  • Programma
    2023/2024

  • Corsi
    al Kitchen

  • Kitchen Project
    Compagnia residente

  • Stagioni
    passate

    • Stagione 12 – 2022/2023
    • Stagione 11 – 2021/2022
    • Stagione 10 – 2020/2021
    • Stagione 9 – 2019/2020
    • Stagione 8 – 2018/2019
    • Stagione 7 – 2017/2018
    • Stagione 6 – 2016/2017
    • Stagione 5 – 2015/2016
    • Stagione 4 – 2014/2015
    • Stagione 3 – 2013/2014
    • Stagione 2 – 2012/2013
    • Stagione 1 – 2012
  • Scheda tecnica
    Dove siamo

  • Progetto
    Profili

    • Progetto Profili 2018
    • Progetto Profili 2017
    • Progetto Profili 2016
    • Progetto Profili 2015
    • Progetto Profili 2014
    • Progetto Profili 2013
    • Progetto Profili 2012
  • Contatti
Search

Foto-Silvana-Diario-Eva-600x338PRONTA LA NUOVA RASSEGNA “Confini 2023/2024″
Vi aspettiamo a ottobre

Eccoci! Finalmente siamo pronti e non vediamo l’ora di ripartire con la nostra rassegna di teatro, danza e musica “CONFINI 2023/2024” e con le varie attività corsistiche di OSSIDIANA.

Dopo la scorsa stagione ricca di incontri con compagnie e artisti preziosi, e piena di soddisfazioni e ottime risposte da parte del pubblico, anche quest’anno, per la RASSEGNA CONFINI, che va da ottobre ad aprile, abbiamo cercato di proporre SPETTACOLI interessanti, coraggiosi, e che raccontano qualcosa di intrigante, di coinvolgente e perché no a volte anche provocatorio o irriverente.

Spettacoli che parlano al cuore e alla mente, che muovono emozioni e che stimolano il pensiero. Che fanno ridere, sorridere, ma anche riflettere e pensare. Spettacoli in cui il divertimento sta proprio nell’ascoltare le narrazioni portate sul palco, nel gustare gli stili scelti, nel conoscere e riconoscersi nei personaggi che raccontano le loro storie a tu per tu con lo spettatore. Spettacoli che invitano ad entrare nella scena popolata di presenze attuali e di presenze antiche, con le loro vicende, gioie e dolori di ogni tempo.

E non dimentichiamo la nicchia riservata ai BAMBINI con gli spettacoli degli Amici di Cammello in scena: ragazzini, animali, personaggi fantastici, in viaggio alla ricerca della propria identità e del proprio posto nella vita.

Per quanto riguarda l’ATTIVITÀ CORSISTICA e la FORMAZIONE, anche quest’anno OSSIDIANA porta con sé percorsi di “Teatro e recitazione” per adulti a vari livelli e per giovani, ragazzi e bambini, di “Danza Contemporanea – Floorwork, Release, Contact improvisation” per adulti, di “Beato chi Legge” per gli appassionati di lettura e letteratura e di “Stretching Integrato” per chi vuole dedicarsi al proprio benessere psicofisico.

Vi invitiamo quindi a partecipare. La strada la conoscete, o la potete imparare facilmente. Ne vale la pena. Vi aspettiamo numerosi e pronti, come sempre.


5x1000 A OSSIDIANA/KITCHEN

Da quest’anno Ossidiana, Centro Culturale e di Espressione è iscritta al Registro Unico Nazionale Terzo Settore e questo permette anche a noi di richiedere il 5×1000!

Sarà una bella occasione per sostenere le attività culturali e artistiche dell’associazione e, con il vostro aiuto, potremo migliorare ulteriormente anche la rassegna CONFINI nella scelta degli spettacoli e delle compagnie.

Con il 5×1000 potete aiutare le attività di Ossidiana e del Kitchen Teatro Indipendente
Ossidiana e il Kitchen non hanno sovvenzioni pubbliche. Vivono grazie al nostro impegno, ma soprattutto grazie alla vostra partecipazione e sostegno.

Nella vostra dichiarazione dei redditi firmare per il 5×1000 non ha costi ed è anonimo.
Grazie a chi vorrà sostenerci

Per sostenere Ossidiana/Kitchen basta inserire il codice fiscale 95022960249 e firmare nell’apposito riquadro, come mostrato nell’immagine sopra.


 Se desiderate ricevere i programmi chiedete di essere aggiunti alla mailing-list scrivendo a info@spaziokitchen.it

Potete anche consultare la nostra pagina Facebook 
e… ricordate che, come dice il poeta, “un like non si nega a nessuno”

Kitchen Teatro Indipendente non smetterà di ringraziare il pubblico che con la sua calorosa presenza, sostiene e alimenta uno spazio culturale particolare, bello e funzionale.

Dall’anno scorso i locali del nostro teatro sono diventati anche la sede di Ossidiana Centro Culturale e di Espressione, che dopo ventinove anni di onorato servizio in Strada di Saviabona a Vicenza ha trasferito la sua sede al Kitchen.


E SE DESIDERATE SOSTENERE OSSIDIANA E IL KITCHEN
potete farlo attraverso un bonifico bancario con i seguenti dati

Beneficiario:  OSSIDIANA Centro Culturale
IBAN:  IT84D0200811802000041089966
Banca: UniCredit
Causale: Erogazione liberale


Fascetta aiuta il Kitchen


Elettra-CTW-persito


Kitchen è
il nuovo teatro nato a Vicenza il 31 marzo 2012
una creazione della compagnia Kitchen Project
uno spazio autogestito autofinanziato e indipendente

Kitchen perché
la cucina è spazio di nutrimenti di sapori di gusti
durante una cena si fanno progetti si scambiano idee
in cucina si fanno alchimie si mescolano ingredienti

Kitchen come
focolare culturale e sociale
luogo di creazioni idee linguaggi visioni
luogo di sperimentazioni sinergie competenze progetti

KITCHEN  Teatro Indipendente
via dell’Edilizia 72 – 36100 Vicenza


KitchenTeatro600px

Un magazzino industriale trasformato in teatro per ospitare rassegne, concerti, laboratori, installazioni, lezioni.
Il progetto nasce dall’esperienza di Ossidiana Centro Culturale e di Espressione, che da ventotto anni organizza corsi ed eventi culturali sul territorio locale. Dalla collaborazione con numerosi artisti e dalla conoscenza di tutte le persone che hanno partecipato, ha origine l’esigenza di creare un nuovo spazio dedicato alla realizzazione di spettacoli dal vivo, offrendo un inedito luogo di incontro.
Kitchen Teatro Indipendente è una “costola” di Ossidiana

KITCHEN Teatro Indipendente è la sede della compagnia teatrale Kitchen Project, nata nel 2007 da un’idea di Franca Pretto e Gianni Gastaldon, che nelle sue produzioni fonde stile narrativo con movimenti coreografici d’insieme.

La lettera K significa mano aperta. Il simbolo proviene dall’alfabeto greco, che a sua volta riprende il fenicio kaph, tratto che rappresentava una mano aperta già nella versione egizia. In questo senso, KITCHEN si propone di accogliere diversi tipi di collaborazioni, nella speranza di dare un contributo alla scena contemporanea favorendo l’incontro fra artisti e con il pubblico. La natura versatile della struttura darà la possibilità di ospitare, oltre a live e rappresentazioni teatrali, spettacoli di danza, seminari, mostre e residenze.


 Kitchen Teatro Indipendente ringrazia
il Comune di Vicenza – Assessorato alla Cultura
LogoComuneVI-perweb


CONFINI 2023/2024 – Programma

  • 21/10/2023
    Farmacia Zooè
    R.R.

    teatro adulti
  • 29/10/2023
    Le storie di Franca
    RAMETTO
    teatro ragazzi
  • 04/11/2023
    Teatro Tabasco
    LE FUORIGIOCO

    teatro adulti
  • 18/11/2023
    Anomalia Teatro
    ANTIGONE

    teatro adulti
  • 03/12/2023
    Le storie di Franca
    PORCELLO, LUPO E CAMMELLO
    e a seguire
    SMARTY, IL CAPRETTINO CORAGGIOSO
    teatro ragazzi
  • 16/12/2023
    Hosteria Fermento
    SUL DIVANO

    teatro adulti
  • 20/01/2024
    Lorenzo Guerrieri
    ESERCIZI DI RESURREZIONE

    teatro adulti
  • 03/02/2024
    Compagnia Piccolo Canto
    LISISTRATA ON AIR

    teatro adulti
  • 18/02/2024
    Le storie di Franca
    AMICI DI PAURA
    teatro ragazzi
  • 02/03/2024
    Compagnia Sunny Side
    UCCIDIAMO IL RE

    teatro adulti
  • 16/03/2024
    Ippogrifo Produzioni
    SIC TRANSIT GLORIA MUNDI

    teatro adulti
  • 06/04/2024
    César Brie
    120 CHILI DI JAZZ

    teatro adulti
  • 20/04/2024
    Naturalis Labor TRANSITUM/IRE
    Artemis Danza DOMINA
    Danza Contemporanea

Spettacoli-Incontri-Laboratori

Arte Benessere Cabaret Circo Corsi Danza Dizione Letteratura Musica Teatro Workshop

© 2015 KITCHEN | Teatro Indipendente | via dell’Edilizia, 72 - 36100 - Vicenza