Teatro Kitchen
  • Facebook
  • Google
  • Rss
  • Home
  • Programma
    2023/2024

  • Corsi
    al Kitchen

  • Kitchen Project
    Compagnia residente

  • Stagioni
    passate

    • Stagione 12 – 2022/2023
    • Stagione 11 – 2021/2022
    • Stagione 10 – 2020/2021
    • Stagione 9 – 2019/2020
    • Stagione 8 – 2018/2019
    • Stagione 7 – 2017/2018
    • Stagione 6 – 2016/2017
    • Stagione 5 – 2015/2016
    • Stagione 4 – 2014/2015
    • Stagione 3 – 2013/2014
    • Stagione 2 – 2012/2013
    • Stagione 1 – 2012
  • Scheda tecnica
    Dove siamo

  • Progetto
    Profili

    • Progetto Profili 2018
    • Progetto Profili 2017
    • Progetto Profili 2016
    • Progetto Profili 2015
    • Progetto Profili 2014
    • Progetto Profili 2013
    • Progetto Profili 2012
  • Contatti
Search

03/02/2024
Compagnia Piccolo Canto
LISISTRATA ON AIR

teatro adulti

03/02/2024<br />Compagnia Piccolo Canto<strong><br />LISISTRATA ON AIR </strong><br /><font color=#FF0000>teatro adulti</font>

Sabato 3 febbraio 2024  ore 21.00
Compagnia Piccolo Canto
presenta
LISISTRATA ON AIR
con Francesca Cecala, Miriam Gotti, Barbara Menegardo, Ilaria Pezzera, Swewa Schneider
regia Roberto Tarasco
arrangiamento canti Miriam Gotti
coproduzione: Compagnia Piccolo Canto, Fondazione Teatro Donizetti e
CTB – Centro Teatrale Bresciano

In scena cinque voci femminili per raccontare e cantare uno degli esempi più celebri e antichi di sciopero del sesso.
Atene è logorata dalla guerra del Peloponneso e sfiancata dalla catastrofica spedizione in Sicilia. È ormai chiaro che non ci saranno vincitori. In questo contesto Aristofane scrive la commedia Lisistrata, a cui lo spettacolo è liberamente ispirato, una delle più spassose fantasie contro la sopraffazione e il potere che dall’antichità ci sia mai stata tramandata.Lisistrata-On-Air-6-250x167
Le province di Bergamo, Brescia e Milano formano il triangolo che detiene il primato europeo per produzione di pistole e fucili, proprio quelle armi leggere che provocano il novanta per cento delle vittime dei conflitti nel mondo. Un’altra buona ragione per mettere in scena questa storia antica, per ribadire la pace e farla finita con tutte le guerre.

Da una prima rielaborazione del testo, fatta con Tarasco, le artiste sono passate quindi a una vera e propria traduzione e riscrittura: “Siamo al tempo stesso fedeli al testo originale e molto fantasiose: ci interessa la dimensione evocativa dei termini scelti. Non siamo puriste della lingua, più che veri dialoghi e testi in dialetto cerchiamo una sorta di gramelot, infatti ci siamo concentrate molto sul suono delle parole. Vorremmo che il pubblico ci capisse ovunque, da Bergamo a Catania!”, aggiungono.

Lisistrata-On-Air-5-250x104Ai coloratissimi dialoghi multilingue si aggiunge poi la parte canora, arrangiata da Miriam Gotti; e non mancano alcuni passaggi in italiano. “Ci siamo rese conto, facendo alcune ricerche sulla vicenda narrata in “Lisistrata”, che, al di là dell’attualità del tema, l’idea dello sciopero del sesso è stata ripresa storicamente più volte”, raccontano ancora le artiste della compagnia. “Abbiamo pensato, quindi, di fare alcune parentesi narrative nella vicenda raccontata, le uniche parti in italiano, che rappresentano delle incursioni di modernità; ad esempio, c’è uno spunto sul mercato della produzione di armi”. Ma le immagini e i collegamenti estemporanei e multiformi non mancano: l’Acropoli di Atene diventa “Bèrghem de hura”, le attrici sono altrettante Arlecchine scatenate o Garibaldi in gonnella. Una squadra di cantore battagliere che non lesinerà energia, nel costruire questo coloratissimo canto di ribellione femminile.

ROBERTO TARASCO
Regista, scenografo, light designer, maestro della Scuola Holden e direttore artistico del Teatro Sociale di Valenza, è tra i fondatori del Laboratorio Teatro Settimo all’inizio degli anni Ottanta. Collabora con moltissimi artisti del panorama teatrale italiano tra i quali Gabriele Vacis e Laura Curino.


Ingresso Interi
- Tesserati 2023/2024: 12,00 Euro
– Non tesserati: 12,00 Euro + 3,00 Euro tessera annuale settembre 2023/agosto 2024

Riduzioni
- Promozione Under 30: 9,00 Euro+3,00 Euro tessera annuale 2023/2024
– Studenti del Conservatorio di Vicenza e Possessori VI-University card e  7,00 Euro+3,00 Euro tessera annuale 2023/2024 (vedi come averla…)
– Abbonati 2023/24 al Teatro Comunale di Vicenza: 10,00 Euro+3,00 Euro tessera annuale 2023/2024.
– Iscritti scuola di teatro e danza di Ossidiana anno 2023/2024: 6,00 Euro.
– Carnet/Abbonamento per 5 spettacoli (vedi info…)

E’ necessaria la prenotazione a info@spaziokitchen.it oppure con un sms al 335 5625286


Kitchen Teatro Indipendente
via dell’Edilizia 72 – 36100 Vicenza
guarda dove siamo


Lisistrata-On-Air-600x135Kitchen Teatro Indipendente e Ossidiana, Centro Culturale e di Espressione
Ringraziano Logo Comune VI


Teatro

CONFINI 2023/2024 – Programma

  • 21/10/2023
    Farmacia Zooè
    R.R.

    teatro adulti
  • 29/10/2023
    Le storie di Franca
    RAMETTO
    teatro ragazzi
  • 04/11/2023
    Teatro Tabasco
    LE FUORIGIOCO

    teatro adulti
  • 18/11/2023
    Anomalia Teatro
    ANTIGONE

    teatro adulti
  • 03/12/2023
    Le storie di Franca
    PORCELLO, LUPO E CAMMELLO
    e a seguire
    SMARTY, IL CAPRETTINO CORAGGIOSO
    teatro ragazzi
  • 16/12/2023
    Hosteria Fermento
    SUL DIVANO

    teatro adulti
  • 20/01/2024
    Lorenzo Guerrieri
    ESERCIZI DI RESURREZIONE

    teatro adulti
  • 03/02/2024
    Compagnia Piccolo Canto
    LISISTRATA ON AIR

    teatro adulti
  • 18/02/2024
    Le storie di Franca
    AMICI DI PAURA
    teatro ragazzi
  • 02/03/2024
    Compagnia Sunny Side
    UCCIDIAMO IL RE

    teatro adulti
  • 16/03/2024
    Ippogrifo Produzioni
    SIC TRANSIT GLORIA MUNDI

    teatro adulti
  • 06/04/2024
    César Brie
    120 CHILI DI JAZZ

    teatro adulti
  • 20/04/2024
    Naturalis Labor TRANSITUM/IRE
    Artemis Danza DOMINA
    Danza Contemporanea

Spettacoli-Incontri-Laboratori

Arte Benessere Cabaret Circo Corsi Danza Dizione Letteratura Musica Teatro Workshop

© 2015 KITCHEN | Teatro Indipendente | via dell’Edilizia, 72 - 36100 - Vicenza