Teatro Kitchen
  • Facebook
  • Google
  • Rss
  • Home
  • Programma
    2022/2023

  • Corsi
    al Kitchen

  • Kitchen Project
    Compagnia residente

  • Stagioni
    passate

    • Stagione 11 – 2021/2022
    • Stagione 10 – 2020/2021
    • Stagione 9 – 2019/2020
    • Stagione 8 – 2018/2019
    • Stagione 7 – 2017/2018
    • Stagione 6 – 2016/2017
    • Stagione 5 – 2015/2016
    • Stagione 4 – 2014/2015
    • Stagione 3 – 2013/2014
    • Stagione 2 – 2012/2013
    • Stagione 1 – 2012
  • Scheda tecnica
    Dove siamo

  • Progetto
    Profili

    • Progetto Profili 2018
    • Progetto Profili 2017
    • Progetto Profili 2016
    • Progetto Profili 2015
    • Progetto Profili 2014
    • Progetto Profili 2013
    • Progetto Profili 2012
  • Contatti
Search

03/12/2016
Compagnia Trepieds
IN-CONTRO

Posted by staff spazio kitchen - 5 agosto 2016 - Eventi 2016/2017
03/12/2016<br />Compagnia Trepieds<br />IN-CONTRO

Sabato 03 dicembre 2016  ore 21.00

Compagnia Trepieds
presenta
IN-CONTRO
spettacolo di danza contemporanea

Regia, coreografia e interpretazione
Thierry Parmentier, Laura Chemello e Valentina Motteran

Come teniamo viva la capacità di stupirci, di ascoltare, di dare affidamento e di imparare dall’altro? Come alimentiamo e sosteniamo la fiducia reciproca che sta alla base della possibilità di condividere tra diversi?

Fulcro del lavoro proposto dai tre danzatori è la possibilità di incontro, condivisione e apprendimento attraverso l’ascolto e l’affidamento all’altro diverso da noi. In scena tre personalità diverse, tre mondi che, coesistendo in uno spazio sempre più ristretto, sono inevitabilmente portati ad un in-contro forzato a volte accettato passivamente, sopportato, rifiutato; altre concesso, accettato, necessario alla creazione di nuove forme, nuove energie e nuovi assetti che conducono ad un cambiamento possibile.

IN-CONTRO2-300pxLa compagnia “Trepieds” affronta il tema attraverso tre personaggi, tre personalità diverse, tre mondi che si devono confrontare. Ognuno di loro è legato ad un oggetto, per lui un televisore, per lei un tavolo e per l’altra una poltroncina, ognuno di questi oggetti rappresenta il proprio spazio. Uno spazio che verrà compromesso dal fatto che il luogo si restringerà sempre di più portandoli ad un in-contro forzato a volte accettato, concesso, provocato, sopportato, rifiutato.
Lo spazio vitale è necessario per poter sviluppare i propri potenziali creativi, in questo nostro caso i contatti corporei tra l’uno e l’altro potranno dare forme ed energia nuove che da soli non potrebbero realizzare.
Dove sono i nostri confini, i nostri limiti… nello spazio,nella mente o nel cuore!

L’osservazione sa farsi ascolto, accoglienza e allora puoi sentire il fruscio della lingua senza parole che collega i fili delle percezioni e dischiude inattese visioni sensoriali. L’occhio si predispone a cogliere i dettagli per affinare una “consapevolezza diffusa” ovvero quella concentrazione che rende udibili anche i suoni di sottofondo e non soltanto quelli che si impongono allo sguardo o all’orrecchio per la loro centralità.
Giuliana Berengan

Il gruppo è formato da tre interpreti provenienti da percorsi artistici e professionali diversi.
Thierry Parmentier, artista belga, danzatore e coreografo riconosciuto a livello internazionale, ha danzato con i più grandi nomi della coreografia del XX secolo come Joseph Russillo e Maurice Béjart.
Laura Chemello e Valentina Motteran sono artiste formate fin dalla giovane età alle tecniche di danza classica, contemporanea e modern jazz. Hanno ballato insieme diversi anni per poi dedicarsi ognuna al proprio percorso artistico.
Dal 2008 collaborano nella creazione di performance di teatro danza come interpreti e coreografe. 

Ingresso Interi
- Tesserati 2015/16 e 2016/17: 10,00 Euro
– Non tesserati: 10,00 Euro + 3,00 Euro tessera 2016/2017

Riduzioni
- Iscritti scuola di teatro di Ossidiana: 5,00 Euro
– Possessori di abbonamento e carnet 2016/17 delle rassegne “Terrestri” e “Famiglie a teatro”  al Teatro Astra di Vicenza: 8,00+3,00 Euro tessera 2016/2017
– Abbonati Teatro Comunale di Vicenza: 8,00+3,00 Euro tessera 2016/2017
– Iscritti corsi teatro Theama: 8,00+3,00 Euro tessera 2016/2017
– Abbonati Teatro Bixio: 8,00+3,00 Euro tessera 2016/2017
– Ragazzi fino ai 14 anni tesserati 2016: 6,00 Euro
– Ragazzi fino ai 14 anni non tesserati: 6,00 Euro+3,00 Euro tessera 2016/2017

E’ consigliata la prenotazione a info@spaziokitchen.it oppure con un sms al 335 5625286

Kitchen Teatro Indipendente
via dell’Edilizia 72
36100 Vicenza
guarda dove siamo

Danza

Comments are closed.

CONFINI 2022/2023 – Programma

  • 08/10/2022
    Paolo Faroni
    UN’ORA DI NIENTE

    teatro adulti
  • 22/10/2022
    Acasă Compagnia Teatrale
    LA PESCATRICE DI PERLE

    teatro adulti
  • 05/11/2022
    Le storie di Franca
    AMICI DI PAURA
    teatro ragazzi
  • 19/11/2022
    Antonello Taurino
    TROVATA UNA SEGA!

    teatro adulti
  • 03/12/2022
    Giovanni Betto
    NEVE

    teatro adulti
  • 17/12/2022
    Le storie di Franca
    PORCELLO, LUPO E CAMMELLO
    e a seguire
    SMARTY, IL CAPRETTINO CORAGGIOSO
    teatro ragazzi
  • 14/01/2023
    Compagnia Piccolo Canto
    WOLFSZEIT – IL TEMPO DEI LUPI

    teatro adulti
  • 21/01/2023
    Le storie di Franca
    RAMETTO
    teatro ragazzi
  • 11/02/2023
    Compagnia DCQ
    IL VIAGGIO

    teatro adulti
  • 04/03/2023
    Teatro Tabasco
    PERDIFIATO

    teatro adulti
  • 11/03/2023
    Le storie di Franca
    I COLORI RITROVATI
    teatro ragazzi
  • 18/03/2023
    Giuliano Fracasso Coro e Jazz Band
    SERATA SPIRITUAL E GOSPEL

    musica
  • 01/04/2023
    Compagnia Senza Piume
    HOME RUN

    teatro adulti
  • 15/04/2023
    Anomalia Teatro e Compagnia del calzino
    FANTASIE DI COMPLOTTO

    teatro adulti
  • ABBONAMENTI/CARNET
  • SOSTIENI IL KITCHEN TEATRO INDIPENDENTE

Spettacoli-Incontri-Laboratori

Arte Benessere Cabaret Circo Corsi Danza Dizione Letteratura Musica Teatro Workshop

© 2015 KITCHEN | Teatro Indipendente | via dell’Edilizia, 72 - 36100 - Vicenza