Teatro Kitchen
  • Facebook
  • Google
  • Rss
  • Home
  • Programma
    2022/2023

  • Corsi
    al Kitchen

  • Kitchen Project
    Compagnia residente

  • Stagioni
    passate

    • Stagione 11 – 2021/2022
    • Stagione 10 – 2020/2021
    • Stagione 9 – 2019/2020
    • Stagione 8 – 2018/2019
    • Stagione 7 – 2017/2018
    • Stagione 6 – 2016/2017
    • Stagione 5 – 2015/2016
    • Stagione 4 – 2014/2015
    • Stagione 3 – 2013/2014
    • Stagione 2 – 2012/2013
    • Stagione 1 – 2012
  • Scheda tecnica
    Dove siamo

  • Progetto
    Profili

    • Progetto Profili 2018
    • Progetto Profili 2017
    • Progetto Profili 2016
    • Progetto Profili 2015
    • Progetto Profili 2014
    • Progetto Profili 2013
    • Progetto Profili 2012
  • Contatti
Search

19/03/2016
Teatro Bresci
Medea

Posted by staff spazio kitchen - 27 agosto 2015 - Eventi 2015/2016
19/03/2016<br />Teatro Bresci<br />Medea

sabato 19 marzo 2016 – ore 21.00

Teatro Bresci
presenta
MEDEA

da Medea di Euripide
da Medea di Seneca
da Argonautiche Orfiche di Anonimo
drammaturgia di Alessandro Cinquegrani

regia: Stefano Scandaletti
con: Anna Tringali, Giacomo Rossetto

Medea è uno dei personaggi più oscuri della mitologia greca. Tuttavia nella sua sofferenza e nella sua dinamica psicologica non è presente nulla di antico. Ogni anno siamo spettatori attenti, attraverso i mezzi mediatici, di casi d’infanticidio che sembrano usare le strategie più tortuose e originali per uccidere, e nei gialli irrisolti rimaniamo a guardare emettendo le nostre sentenze.

Proporre nuovamente la tragedia di Euripide senza interrogarci su chi potrebbe essere Medea oggi sarebbe un’impresa poco utile. Perciò, lasciandoci ispirare dai fatti di cronaca, si analizzano le cause, le dinamiche famigliari ricorrenti — abbandoni, tradimenti, separazioni — nelle quali i figli diventano oggetti da contendersi per ottenere vendetta. Ci si domanda quali forze portano una donna a ricorrere alla collera violenta o al calcolo cinico, e quali sono quelle intime e lente macerazioni che la spingono verso l’orrore.

Medea03-pernewsletterTeatro Bresci ribalta la versione pervenuta da Euripide con una vera e propria indagine. La storia raccontata a due voci — mantenendo i nove personaggi dell’opera — recita il linguaggio del passato attraverso gli altoparlanti di un’emittente radio. Un radiodramma. Ad ascoltarlo c’è una donna che, travagliata dal dolore, trascorre uno dei suoi tanti giorni, in solitudine. Ha disturbi evidenti, un forte disagio, ma non è aggressiva né mai ha immaginato di esserlo verso i figli che adora. Eppure il marito la tradisce da qualche tempo, ci sarà un divorzio e lui si appresterà a chiedere l’affido esclusivo dei piccoli. In quella mattina la donna sente arrivare un piagnucolare dalla radio e le parole di Euripide la contagiano. In un intreccio di linguaggi e di epoche, gli attori si muovono sulla scena replicando dal vivo i suoni, amplificati e non, e dando vita alle ombre presenti nella mente della nostra Medea; una madre alla ricerca di una verità che vuol essere coinvolgimento e formazione della coscienza degli spettatori di oggi. Infanticida? Sta a noi abbandonarla, eliminarla, nasconderla oppure arrischiarci a penetrare nel suo cuore per comprendere che quel picco di violenza è un processo doloroso che tutta la società dovrebbe scontare.

Ingresso
Tesserati 2016: 10,00 Euro
Non tesserati 2016: 10,00 Euro  + 3,00 Euro tessera annuale
Iscritti scuola di teatro di Ossidiana: 5,00 Euro

E’ consigliata la prenotazione a info@spaziokitchen.it oppure con un sms al 335 5625286

Kitchen Teatro Indipendente
via dell’Edilizia 72
36100 Vicenza
guarda dove siamo

Teatro

Comments are closed.

CONFINI 2022/2023 – Programma

  • 08/10/2022
    Paolo Faroni
    UN’ORA DI NIENTE

    teatro adulti
  • 22/10/2022
    Acasă Compagnia Teatrale
    LA PESCATRICE DI PERLE

    teatro adulti
  • 05/11/2022
    Le storie di Franca
    AMICI DI PAURA
    teatro ragazzi
  • 19/11/2022
    Antonello Taurino
    TROVATA UNA SEGA!

    teatro adulti
  • 03/12/2022
    Giovanni Betto
    NEVE

    teatro adulti
  • 17/12/2022
    Le storie di Franca
    PORCELLO, LUPO E CAMMELLO
    e a seguire
    SMARTY, IL CAPRETTINO CORAGGIOSO
    teatro ragazzi
  • 14/01/2023
    Compagnia Piccolo Canto
    WOLFSZEIT – IL TEMPO DEI LUPI

    teatro adulti
  • 21/01/2023
    Le storie di Franca
    RAMETTO
    teatro ragazzi
  • 11/02/2023
    Compagnia DCQ
    IL VIAGGIO

    teatro adulti
  • 04/03/2023
    Teatro Tabasco
    PERDIFIATO

    teatro adulti
  • 11/03/2023
    Le storie di Franca
    I COLORI RITROVATI
    teatro ragazzi
  • 01/04/2023
    Compagnia Senza Piume
    HOME RUN

    teatro adulti
  • 15/04/2023
    Anomalia Teatro e Compagnia del calzino
    FANTASIE DI COMPLOTTO

    teatro adulti
  • ABBONAMENTI/CARNET
  • SOSTIENI IL KITCHEN TEATRO INDIPENDENTE
  • Rassegna Confini 2022/23
    IN PREPARAZIONE – COMING SOON

Spettacoli-Incontri-Laboratori

Arte Benessere Cabaret Circo Corsi Danza Dizione Letteratura Musica Teatro Workshop

© 2015 KITCHEN | Teatro Indipendente | via dell’Edilizia, 72 - 36100 - Vicenza