Teatro Kitchen
  • Facebook
  • Google
  • Rss
  • Home
  • Programma
    2022/2023

  • Corsi
    al Kitchen

  • Kitchen Project
    Compagnia residente

  • Stagioni
    passate

    • Stagione 11 – 2021/2022
    • Stagione 10 – 2020/2021
    • Stagione 9 – 2019/2020
    • Stagione 8 – 2018/2019
    • Stagione 7 – 2017/2018
    • Stagione 6 – 2016/2017
    • Stagione 5 – 2015/2016
    • Stagione 4 – 2014/2015
    • Stagione 3 – 2013/2014
    • Stagione 2 – 2012/2013
    • Stagione 1 – 2012
  • Scheda tecnica
    Dove siamo

  • Progetto
    Profili

    • Progetto Profili 2018
    • Progetto Profili 2017
    • Progetto Profili 2016
    • Progetto Profili 2015
    • Progetto Profili 2014
    • Progetto Profili 2013
    • Progetto Profili 2012
  • Contatti
Search

06-07/02/2016
Loredana Parrella
WORKSHOP PER DANZATORI

Posted by staff spazio kitchen - 27 agosto 2015 - Eventi 2015/2016
06-07/02/2016<br />Loredana Parrella<br />WORKSHOP PER DANZATORI

sabato 6 febbraio 2016 - ore 10.00 – 16.00
domenica 7 febbraio 2016
- ore 10.00 – 14.00
 
Physical Dance Theater

ESPLORAZIONI
WORKSHOP CONDOTTO DA LOREDANA PARRELLA

“Esplorazioni” un seminario per affrontare il tema dell’esperienza del corpo e del suo linguaggio; delle sue molteplici possibilità di prendere forma e comunicare.

Il seminario esplorerà i seguenti punti:

  • esplorazioni sulle potenzialità del gruppo capace, in quanto tale, d’imporsi e di disegnare la scena attraverso una composizione basata su azioni quali stare, camminare, correre, cadere, saranno la base di un primo lavoro di improvvisazione. L’obiettivo principale è sviluppare la capacità di ascolto fra i componenti e la capacità individuale di assumere con immediatezza decisioni consapevoli.
  • parrella_02esplorazioni sulla relazione tra emissione vocale, respirazione e movimento, basate su principi di biomeccanica, all’interno della quale niente è casuale, e i due elementi voce-corpo non possono sussistere l’uno senza l’altro.
  • esplorazioni sul lavoro a due, nel quale ci si rapporta con l’altro  a partire dal proprio centro; dare e ricevere impulsi per costruire un dialogo, dove protagonista è la tensione relazionale e per maturare la consapevolezza della distanza “fisica” tra un essere e l’ altro.
  • esplorazioni dei sensi, tatto, olfatto, vista, udito per stabilire la tensione che regola la distanza spaziale definita e allo stesso tempo mutevole.

Chi è Loredana Parrella
Coreografa e regista internazionale, Loredana Parrella si forma tra Parigi, Torino e Roma con mæstri tra i quali Dan Moisev e Luca Ronconi. Interprete dalla spiccata emotività, trasferisce la sua passione nel lavoro coreografico e registico, proponendo una linea essenziale ed originale che pone il fisico come elemento principale.

Nella sua carriera collabora dal Teatro alla Scala di Milano, al Teatro San Carlo di Napoli. La sua fervente creatività la porta nel corso degli anni a sviluppare vari progetti in tutta Europa, fino a creare, nel 2006, Cie Twain physical dance theatre, compagnia di produzione danza, sostenuta dal Mibact, della quale è attualmente direttrice e coreografa stabile.
La sua carriera artistica ha toccato diversi generi del linguaggio espressivo, caratterizzando il suo modo di creare e lavorare su corpi e persone. Passando attraverso il balletto, l’opera, il cinema e il teatro, si contraddistingue per un lavoro di una potenza espressiva unica che, vibrando sulla pelle dei suoi interpreti, si concretizza in un linguaggio del corpo estremamente diretto.

La danza di Loredana Parrella è un mezzo di comunicazione a disposizione degli interpreti, che sviluppano così un’artisticità autentica e personale.
Durante le sue classi i danzatori sono guidati nell’esplorazione in tutte le sue declinazioni: del corpo e del linguaggio, dello spazio e della relazione con esso, esplorazione di corpi diversi dal proprio e delle potenzialità che questi hanno nell’ incontro fisico ed emotivo tra loro.

Quota seminario
Danzatori: 90,00 Euro  +  3,00 Euro iscrizione all’associazione Ossidiana di Vicenza
Uditori: 30,00 Euro  +  3,00 Euro iscrizione all’associazione Ossidiana di Vicenza

Per iscrizioni scrivere a Margherita Zazzera: margherita.hdt@gmail.com

I partecipanti al seminario hanno diritto al biglietto ridotto (5,00 euro) per gli spettacoli del 5 e del 7 febbraio.

Danza

Comments are closed.

CONFINI 2022/2023 – Programma

  • 08/10/2022
    Paolo Faroni
    UN’ORA DI NIENTE

    teatro adulti
  • 22/10/2022
    Acasă Compagnia Teatrale
    LA PESCATRICE DI PERLE

    teatro adulti
  • 05/11/2022
    Le storie di Franca
    AMICI DI PAURA
    teatro ragazzi
  • 19/11/2022
    Antonello Taurino
    TROVATA UNA SEGA!

    teatro adulti
  • 03/12/2022
    Giovanni Betto
    NEVE

    teatro adulti
  • 17/12/2022
    Le storie di Franca
    PORCELLO, LUPO E CAMMELLO
    e a seguire
    SMARTY, IL CAPRETTINO CORAGGIOSO
    teatro ragazzi
  • 14/01/2023
    Compagnia Piccolo Canto
    WOLFSZEIT – IL TEMPO DEI LUPI

    teatro adulti
  • 21/01/2023
    Le storie di Franca
    RAMETTO
    teatro ragazzi
  • 11/02/2023
    Compagnia DCQ
    IL VIAGGIO

    teatro adulti
  • 04/03/2023
    Teatro Tabasco
    PERDIFIATO

    teatro adulti
  • 11/03/2023
    Le storie di Franca
    I COLORI RITROVATI
    teatro ragazzi
  • 01/04/2023
    Compagnia Senza Piume
    HOME RUN

    teatro adulti
  • 15/04/2023
    Anomalia Teatro e Compagnia del calzino
    FANTASIE DI COMPLOTTO

    teatro adulti
  • ABBONAMENTI/CARNET
  • SOSTIENI IL KITCHEN TEATRO INDIPENDENTE
  • Rassegna Confini 2022/23
    IN PREPARAZIONE – COMING SOON

Spettacoli-Incontri-Laboratori

Arte Benessere Cabaret Circo Corsi Danza Dizione Letteratura Musica Teatro Workshop

© 2015 KITCHEN | Teatro Indipendente | via dell’Edilizia, 72 - 36100 - Vicenza