Teatro Kitchen
  • Facebook
  • Google
  • Rss
  • Home
  • Programma
    2022/2023

  • Corsi
    al Kitchen

  • Kitchen Project
    Compagnia residente

  • Stagioni
    passate

    • Stagione 11 – 2021/2022
    • Stagione 10 – 2020/2021
    • Stagione 9 – 2019/2020
    • Stagione 8 – 2018/2019
    • Stagione 7 – 2017/2018
    • Stagione 6 – 2016/2017
    • Stagione 5 – 2015/2016
    • Stagione 4 – 2014/2015
    • Stagione 3 – 2013/2014
    • Stagione 2 – 2012/2013
    • Stagione 1 – 2012
  • Scheda tecnica
    Dove siamo

  • Progetto
    Profili

    • Progetto Profili 2018
    • Progetto Profili 2017
    • Progetto Profili 2016
    • Progetto Profili 2015
    • Progetto Profili 2014
    • Progetto Profili 2013
    • Progetto Profili 2012
  • Contatti
Search

13-15/03/2015
Compagnia Naturalis Labor
NAVENEVA

Posted by staff spazio kitchen - 7 dicembre 2014 - eventi 2014/2015
13-15/03/2015<br />Compagnia Naturalis Labor<br />NAVENEVA

venerdì 13 marzo 2015 – ore 21.00
domenica 15 marzo 2015 – ore 18.00

Compagnia Naturalis Labor
presenta
NAVENEVA
tante mila storie sopra i mari

spettacolo di danza

Ideato e interpretato da Silvia Bertoncelli, Chiara Guglielmi, Paolo Ottoboni
Regia: Silvia Bertoncelli
Scenografia: Antonio Panzuto
Costumi: Lucia Lapolla
Musiche Originali: Paolo Ottoboni
Una produzione Naturalis Labor con MIBAC/ Regione Veneto/ Arco Danza/ Provincia di Vicenza/ Comune di Vicenza

Nella buia cantina di tre alchimisti raccolti attorno a una mappa, la sorte ha decretato che il nuovo mondo sarà quello del mare: il mondo di Naveneva.
Tre mozzi sulla loro nave si ritrovano così al largo di un’avventura misteriosa.
Su quale imperscrutabile rotta fa vela il capitano? Sulle sue mille mappe non c’è, non si trova! In alto mare la nave vaga veloce nel vento come un gabbiano…sotto l’occhio guardingo della piratessa. Capitano, è a colpi di cannone che difenderai la tua nave dal luccichio abbagliante di quella strana coda della piratessa? A filo d’onda si profila una grandiosa battaglia!
naveneva2-perwebDa molto tempo ormai la luce del faro illumina delle canne appoggiate al molo. Quel pescatore che fa? Non finisce mai di pescare? Lui aspetta, aspetta con il fiato sospeso, ascolta in silenzio il segreto della sua origine marina.
Questa avventura fa incontrare su mari immaginari frammenti di infinite altre possibili avventure, li travolge in una burrasca e li rilancia verso nuove rotte.

Naveneva, quasi come una filastrocca cantata, vuole incantare e condurre poi in un avventuroso viaggio sul mare, dentro al mare.

Naveneva è un gioco di composizione e scomposizione che prende spunto dalla tecnica di scrittura creativa del binomio fantastico di Rodari. Questa tecnica prevede l’accostamento mediante una preposizione fra due parole o due immagini eterogenee tra di loro, in modo da creare un effetto di straniamento e innescare una tensione narrativa.

naveneva3-perwebNella creazione dello spettacolo questa tecnica di ispirazione surrealista è stata applicata sugli elementi tipici dell’immaginario marino, che si possono ritrovare nei romanzi di avventura e nelle loro trasposizioni cinematografiche: Moby Dick, 20000 leghe sotto i mari, Billy Budd, L’isola del tesoro. Emergono così delle situazioni e dei personaggi ambigui, almeno doppi, nati dall’accostamento fra almeno due figure diverse. L’esito di questo lavoro di composizione ha a che fare con le fotografie di Roberto Kusterle, in cui tende a sfumare la distinzione fra umano e animale, con opere di Magritte come L’invenzione collettiva o Il seduttore e con l’atmosfera sinistra di alcune illustrazioni di Mark Ryden.

Naveneva è un gioco coreografico e teatrale che coinvolge diversi linguaggi a livelli diversi. Nella convinzione che inventare e articolare linguaggi sia un’esperienza di libertà.

Ingresso
Intero tesserati ARCI 10,00 Euro
Intero non tesserati ARCI 7,00 Euro  + 6,00 Euro Tessera Arci (promozione nuovi iscritti)
Ridotto (fino a 14 anni) tesserati ARCI 6,00 Euro
Ridotto (fino a 14 anni) non tesserati ARCI  3,50 Euro + 6,00 Euro Tessera Arci (promozione nuovi iscritti)

è consigliata la prenotazione a info@spaziokitchen.it  oppure con un sms al 3355625286 specificando il giorno.

Kitchen Teatro Indipendente
via dell’Edilizia 72
36100 Vicenza
guarda dove siamo

Danza

Comments are closed.

CONFINI 2022/2023 – Programma

  • 08/10/2022
    Paolo Faroni
    UN’ORA DI NIENTE

    teatro adulti
  • 22/10/2022
    Acasă Compagnia Teatrale
    LA PESCATRICE DI PERLE

    teatro adulti
  • 05/11/2022
    Le storie di Franca
    AMICI DI PAURA
    teatro ragazzi
  • 19/11/2022
    Antonello Taurino
    TROVATA UNA SEGA!

    teatro adulti
  • 03/12/2022
    Giovanni Betto
    NEVE

    teatro adulti
  • 17/12/2022
    Le storie di Franca
    PORCELLO, LUPO E CAMMELLO
    e a seguire
    SMARTY, IL CAPRETTINO CORAGGIOSO
    teatro ragazzi
  • 14/01/2023
    Compagnia Piccolo Canto
    WOLFSZEIT – IL TEMPO DEI LUPI

    teatro adulti
  • 21/01/2023
    Le storie di Franca
    RAMETTO
    teatro ragazzi
  • 11/02/2023
    Compagnia DCQ
    IL VIAGGIO

    teatro adulti
  • 04/03/2023
    Teatro Tabasco
    PERDIFIATO

    teatro adulti
  • 11/03/2023
    Le storie di Franca
    I COLORI RITROVATI
    teatro ragazzi
  • 18/03/2023
    Giuliano Fracasso Coro e Jazz Band
    SERATA SPIRITUAL E GOSPEL

    musica
  • 01/04/2023
    Compagnia Senza Piume
    HOME RUN

    teatro adulti
  • 15/04/2023
    Anomalia Teatro e Compagnia del calzino
    FANTASIE DI COMPLOTTO

    teatro adulti
  • ABBONAMENTI/CARNET
  • SOSTIENI IL KITCHEN TEATRO INDIPENDENTE

Spettacoli-Incontri-Laboratori

Arte Benessere Cabaret Circo Corsi Danza Dizione Letteratura Musica Teatro Workshop

© 2015 KITCHEN | Teatro Indipendente | via dell’Edilizia, 72 - 36100 - Vicenza