Teatro Kitchen
  • Facebook
  • Google
  • Rss
  • Home
  • Programma
  • Corsi
    al Kitchen
  • Kitchen Project
    Compagnia residente
  • Eventi passati
    • Stagione 7
      eventi 2017/2018
    • Stagione 6
      eventi 2016/2017
    • Stagione 5
      eventi 2015/2016
    • Stagione 4
      eventi 2014/2015
    • Stagione 3
      eventi 2013/2014
    • Stagione 2
      eventi 2012/2013
    • Stagione 1
      eventi 2012
  • Spazio
    Dove siamo
  • Progetto
    Profili
    • Profili 2017
    • Profili 2016
    • Profili 2015
    • Profili 2014
    • Profili 2013
    • Profili 2012
  • Contatti
Search

giovedì 27/11/2014
ARTE & DRINK
Incontri sull’arte contemporanea
terzo incontro – IL GRAFFITISMO

Posted by staff spazio kitchen - 7 dicembre 2014 - eventi 2015
giovedì 27/11/2014<br />ARTE & DRINK<br />Incontri sull’arte contemporanea<br />terzo incontro – IL GRAFFITISMO

Entrare piacevolmente nel mondo dell’arte contemporanea degustando opere e spritz con amici. Lettura di opere d’arte con incursioni su cinema, letteratura e musica.
3 incontri ad ingresso libero – un giovedì al mese condotti da Renzo Perini
Ingresso riservato ai soci ARCI

Terzo incontro
giovedì 27 novembre 2014 
ore 21.00

Addentrarsi nell’arte contemporanea con incursioni su cinema, letteratura e musica sorseggiando un buon bicchiere di vino, un digestivo o un cocktail in compagnia di amici nel tentativo di “capirci qualcosa” di quello che vediamo nei musei o alle biennali… Acquisire gli elementi per gustare un’opera contemporanea.

Tema del terzo incontro
IL GRAFFITISMO

graffitismo-Haring

È la New York degli anni Settanta e Ottanta che dopo aver “scoperto” la Pop Art, scopre (con Richard Goldstein) l’arte dei writers, degli abusivi imbrattatori-decoratori dei tunnel e delle carrozze della metropolitana.

Generalmente portati dalla propria sottocultura etnica, ma ormai ibridata con la cultura e la tecnologia dominanti, i graffitisti come Haring, Basquiat, Scharf  realizzano una appropriazione identitaria dell’ambiente urbano, creando un cocktail di figure insieme primitive e complesse.

La loro forza vitale, di un espressionismo concreto, non viene meno neanche quando il mercato dell’arte li porta a lavorare su supporti tradizionali e di dimensioni limitate. Il loro è insieme un grido infantile, un appello sociale che rinnova il muralismo politico degli Orozco e dei Siqueiros ed un’ estrema evoluzione dell’immagine di massa.graffitismo-Basquiat

Arte

Comments are closed.

Spettacoli-Incontri-Laboratori

Arte Cabaret Circo Corsi Danza Letteratura Musica Teatro Workshop

Calendario/Programma 2018/2019

  • 13/10/2018
    Kitchen Project Compagnia Teatrale
    SOGNI D’OLTREMARE
  • 27/10/2018
    Compagnia Antonello Taurino
    TROVATA UNA SEGA!
  • 28/10/2018
    Kitchen Project 2.0
    LA CASA PIU’ BELLA
  • 10/11/2018
    Magnitudo Nove
    ANIMA ARDENTE
  • 01/12/2018
    Radicate Modernità
    MADRI
  • 07/12/2018
    Jasife
    PRESENTA ROOTS
  • 12/01/2019
    Amor Vacui
    MATER CERTA
  • 26/01/2019
    Anomalia Teatro
    UROBORO
  • 09/02/2019
    Teatro de LiNUTILE
    MARIA STUARDA
  • 23/02/2019
    Compagnia Teatrale Contrasto
    #MAX2
  • 09/03/2019
    Magnitudo Nove
    UN COTTAGE TUTTO PER SE’
  • 23/03/2019
    Teatro Bresci
    BORSELLINO
  • 06/04/2019
    Compagnia Tom Corradini
    FREEZE

© 2015 KITCHEN | Teatro Indipendente | via dell’Edilizia, 72 - 36100 - Vicenza

Sito di Ossidiana, centro culturale e di espressione
D-Music Store, negozio di strumenti musicali ed accessori