Teatro Kitchen
  • Facebook
  • Google
  • Rss
  • Home
  • Stagione
    2021/2022

  • Corsi
    al Kitchen

  • Kitchen Project
    Compagnia residente

  • Stagioni
    passate

    • Stagione 9 – 2019/2020
    • Stagione 8 – 2018/2019
    • Stagione 7 – 2017/2018
    • Stagione 6 – 2016/2017
    • Stagione 5 – 2015/2016
    • Stagione 4 – 2014/2015
    • Stagione 3 – 2013/2014
    • Stagione 2 – 2012/2013
    • Stagione 1 – 2012
  • Spazio
    Dove siamo

  • Progetto
    Profili

    • Progetto Profili 2018
    • Progetto Profili 2017
    • Progetto Profili 2016
    • Progetto Profili 2015
    • Progetto Profili 2014
    • Progetto Profili 2013
    • Progetto Profili 2012
  • Contatti
Search

giovedì 24/10/2013
ARTE & DRINK
Incontri sull’arte contemporanea
primo incontro – Dada

Posted by staff spazio kitchen - 28 agosto 2014 - eventi 2014
giovedì 24/10/2013<br />ARTE & DRINK<br />Incontri sull’arte contemporanea<br />primo incontro – Dada

Entrare piacevolmente nel mondo dell’arte contemporanea degustando opere e spritz con amici.
Lettura di opere d’arte con incursioni su cinema, letteratura e musica.

6 incontri ad ingresso libero – un giovedì al mese.
Condotti da Renzo Perini

Primo incontro
giovedì 24 ottobre 2013

ore 20.30

Ingresso riservato ai soci ARCI

Addentrarsi nell’arte contemporanea con incursioni su cinema, letteratura e musica sorseggiando un buon bicchiere di vino, un digestivo o un cocktail in compagnia di amici nel tentativo di “capirci qualcosa” di quello che vediamo nei musei o alle biennali… Acquisire gli elementi per gustare un’opera contemporanea.

Mentre le grandi avanguardie del Novecento rappresentano i canoni di un nuovo classicismo, l’arte degli ultimi cinquant’anni (quella che si può fare con tutto) riempie mostre (biennali) e gallerie di tendenza, ma resta circondata, nell’ipotesi migliore, da interrogativi e perplessità.

La proposta è quella di entrare in questi interrogativi e di assumere queste perplessità, per verificare i mutamenti concettuali e operativi dell’arte del nostro tempo.

Gli snodi saranno: Il Dadaismo vecchio e nuovo (da Arp a Rauschenberg), la Pop Art (da Warhol a Murakami), Arte e tecnologia industriale (da Boccioni a Baldassini), l’Informale (da Dubuffet a Vedova), Installazioni e arte ambientale (da Fontana a Graham).

Tema del primo incontro

Dadà: l’arte come gioco e come gratuità
Dada01-smallIl Dada nasce al Cabaret Voltaire di Zurigo nel 1916 : non è un anno casuale. Il Dada è protesta contro la guerra mondiale, possibile nella neutrale Svizzera , contro la società che l’ha prodotta e contro l’arte che con questa società è compatibile. Contro la società della tecnica e della sua funzionalità, il Dada deve essere gratuito sino all’assurdo, deve recuperare la materia di scarto, deve imitare i bioritmi della natura, deve giocare con le forme.

Prossimi incontri
Giovedì 28 novembre 2013
Giovedì 19 dicembre 2013
Giovedì 30 gennaio 2014
Giovedì 27 febbraio 2014
Giovedì 27 marzo 2014

 

Arte

Comments are closed.

Spettacoli-Incontri-Laboratori

Arte Benessere Cabaret Circo Corsi Danza Dizione Letteratura Musica Teatro Workshop

CONFINI – Programma 2021/2022

  • 18 e 19/09/2021
    Le storie di Franca
    PORCELLO, LUPO E CAMMELLO
    teatro ragazzi
  • 9 e 10/10/2021
    Le storie di Franca
    I COLORI RITROVATI
    teatro ragazzi
  • 23/10/2021
    Chiara Becchimanzi
    PRINCIPESSE E SFUMATURE

    teatro adulti
  • 13/11/2021
    Antonello Taurino
    SONO BRAVO CON LA LINGUA

    teatro adulti
  • 27/11/2021
    Giovanni Betto
    L’ASSASSINO
    teatro adulti
  • 18/12/2021
    Marco Cavalli e Stefania Carlesso
    BUON COMPLEANNO MISS AUSTEN
    teatro adulti
  • 15/01/2022
    Franca Pretto
    NASCO ALL’ALBA
    teatro adulti
  • 29/01/2022
    Michele Vargiu
    DER BOXER

    teatro adulti
  • 12/02/2022
    Marianna De Pinto
    LA PESCATRICE DI PERLE

    teatro adulti ANNULLATO
  • 12/03/2022
    Anomalia Teatro
    ICARO

    teatro adulti
  • 26/03/2022
    Roberto Dalla Vecchia
    CONCERTO FLATPICKING
    musica
    ANNULLATO causa COVID
  • 09/04/2022
    Marco Ceccotti
    QUESTA SPLENDIDA NON BELLIGERANZA

    teatro adulti
  • 23/04/2022
    Maurizio Venturino
    Presenta il suo ultimo libro
    IL MERCANTE DI ZAFFERANO
  • 11 e 12/06/2022
    AMICI DI PAURA e LARSEN il piccolo orso bianco
    teatro ragazzi

© 2015 KITCHEN | Teatro Indipendente | via dell’Edilizia, 72 - 36100 - Vicenza