Teatro Kitchen
  • Facebook
  • Google
  • Rss
  • Home
  • Stagione
    2021/2022

  • Corsi
    al Kitchen

  • Kitchen Project
    Compagnia residente

  • Stagioni
    passate

    • Stagione 9 – 2019/2020
    • Stagione 8 – 2018/2019
    • Stagione 7 – 2017/2018
    • Stagione 6 – 2016/2017
    • Stagione 5 – 2015/2016
    • Stagione 4 – 2014/2015
    • Stagione 3 – 2013/2014
    • Stagione 2 – 2012/2013
    • Stagione 1 – 2012
  • Spazio
    Dove siamo

  • Progetto
    Profili

    • Progetto Profili 2018
    • Progetto Profili 2017
    • Progetto Profili 2016
    • Progetto Profili 2015
    • Progetto Profili 2014
    • Progetto Profili 2013
    • Progetto Profili 2012
  • Contatti
Search

venerdì 11/10/2013
Raum Traum
Delirium Vitae

Posted by staff spazio kitchen - 28 agosto 2014 - eventi 2014
venerdì 11/10/2013<br />Raum Traum<br />Delirium Vitae

venerdì 11 ottobre 2013
ore 21.00

Raum Traum
presenta
DELIRIUM VITAE
La precarietà come nessuno ve la racconterebbe mai

di e con
Michele Vargiu
Giulio Federico Janni

ingresso
10,00 Euro
Ingresso riservato ai soci ARCI

è consigliata la prenotazione a info@spaziokitchen.it oppure con un sms al 3355625286
La prenotazione è valida fino alle ore 20.50

“Delirium Vitae” è una commedia fondata sull’attesa.
L’attesa di un lavoro, di un cambiamento, di una vita migliore. Una sorta di moderno “Aspettando Godot”, in cui due uomini di due differenti generazioni si ritrovano ad attendere il proprio turno all’interno di una agenzia per il lavoro interinale. Nella mano stringono il tagliandino che porta il loro numero, mentre il loro sguardo si perde ad osservare la fila interminabile che li precede.

DeliriumVitae4

Durante questa attesa i due personaggi entrano pian piano in confidenza, svelandosi lentamente e rivelando i propri dubbi e le proprie debolezze e dando vita ad un ritratto dell’Italia di oggi, visto da due punti di vista differenti: quello di un giovane pieno di illusioni, ingenuità e speranze, e quello di un uomo adulto, colto, sfinito e disilluso.

I drammi della precarietà, della disoccupazione e dell’incertezza affiorano attraverso il dialogo dei due personaggi, dando vita ad una commedia dolce/amara in cui tutti, in un modo o nell’altro, possiamo riconoscerci: affiora il ritratto di un Paese che non riusciamo più a riconoscere, attanagliato dalla cultura sfrenata del consumo, da una politica incapace e da uno smarrimento generale di chi il Paese lo abita. Uno specchio della nostra realtà quotidiana sul quale riflettere e attraverso il quale concedersi il lusso di una sana, liberatoria risata.

www.raumtraum.it

<<…Essenziali, divertenti, emozionanti, ironici. Con un’ora di spettacolo, una coperta e due sedie, riescono a descrivere in modo perfetto una delle piaghe più profonde del nostro piccolo Paese. Di questi tempi non è facile assistere ad uno spettacolo così divertente e allo stesso tempo intelligente, colto ed emozionante, ragionante e ragionato. Credo che sia dal tempo degli spettacoli di Giorgio Gaber al Brancaccio che non mi divertivo più così. Bravi!!!>>

<<Una serata indimenticabile, quella di ieri al Vecchio Mulino di Sassari, dove Michele Vargiu e Giulio Federico Janni, ci hanno regalato il loro ultimo spettacolo – la prima nazionale è andata in scena l’altro ieri al centro culturale “Aldo Fabrizi” di Roma – dedicato alla vita e ai sogni “interinali”, recitando in mezzo a noi. Una di quelle serate che ce ne vorrebbero, una di quelle occasioni in cui ti immergi nel talento e nell’eleganza di chi riesce a esorcizzare temi drammatici come la disoccupazione, anche strappando qualche gustosa risata.
Un evento prestigioso, uno spettacolo scritto a quattro mani, che ha rapito il pubblico. E siamo rimasti tutti senza parole. E questi sono regali di valore. Si>>.

Teatro

Comments are closed.

Spettacoli-Incontri-Laboratori

Arte Benessere Cabaret Circo Corsi Danza Dizione Letteratura Musica Teatro Workshop

CONFINI – Programma 2021/2022

  • 18 e 19/09/2021
    Le storie di Franca
    PORCELLO, LUPO E CAMMELLO
    teatro ragazzi
  • 9 e 10/10/2021
    Le storie di Franca
    I COLORI RITROVATI
    teatro ragazzi
  • 23/10/2021
    Chiara Becchimanzi
    PRINCIPESSE E SFUMATURE

    teatro adulti
  • 13/11/2021
    Antonello Taurino
    SONO BRAVO CON LA LINGUA

    teatro adulti
  • 27/11/2021
    Giovanni Betto
    L’ASSASSINO
    teatro adulti
  • 18/12/2021
    Marco Cavalli e Stefania Carlesso
    BUON COMPLEANNO MISS AUSTEN
    teatro adulti
  • 15/01/2022
    Franca Pretto
    NASCO ALL’ALBA
    teatro adulti
  • 29/01/2022
    Michele Vargiu
    DER BOXER

    teatro adulti
  • 12/02/2022
    Marianna De Pinto
    LA PESCATRICE DI PERLE

    teatro adulti ANNULLATO
  • 12/03/2022
    Anomalia Teatro
    ICARO

    teatro adulti
  • 26/03/2022
    Roberto Dalla Vecchia
    CONCERTO FLATPICKING
    musica
    ANNULLATO causa COVID
  • 09/04/2022
    Marco Ceccotti
    QUESTA SPLENDIDA NON BELLIGERANZA

    teatro adulti
  • 23/04/2022
    Maurizio Venturino
    Presenta il suo ultimo libro
    IL MERCANTE DI ZAFFERANO
  • 11 e 12/06/2022
    AMICI DI PAURA e LARSEN il piccolo orso bianco
    teatro ragazzi

© 2015 KITCHEN | Teatro Indipendente | via dell’Edilizia, 72 - 36100 - Vicenza