Teatro Kitchen
  • Facebook
  • Rss
  • Home
  • STAGIONE
    CONFINI 2025/2026

  • Corsi
    al Kitchen

  • Scheda tecnica
    Dove siamo

  • Contatti
  • Stagioni
    passate

    • Stagione 14 – 2024/2025
    • Stagione 13 – 2023/2024
    • Stagione 12 – 2022/2023
    • Stagione 11 – 2021/2022
    • Stagione 10 – 2020/2021
    • Stagione 9 – 2019/2020
    • Stagione 8 – 2018/2019
    • Stagione 7 – 2017/2018
    • Stagione 6 – 2016/2017
    • Stagione 5 – 2015/2016
    • Stagione 4 – 2014/2015
    • Stagione 3 – 2013/2014
    • Stagione 2 – 2012/2013
    • Stagione 1 – 2012
  • Progetto
    Profili

    • Progetto Profili 2018
    • Progetto Profili 2017
    • Progetto Profili 2016
    • Progetto Profili 2015
    • Progetto Profili 2014
    • Progetto Profili 2013
    • Progetto Profili 2012
Search

Frammenti

Frammenti

sabato 22 novembre
FRAMMENTI

ore 21  – Kitchen Teatro Indipendente

Progetto speciale
Compagnie riunite Kitchen Project e Theama Teatro
Con la partecipazione di attori e attrici di Kitchen Project e Theama Teatro

Ingresso
Tesserati arci 10,00 Euro
Non tesserati 7,00 Euro + 6,00 Euro tessera arci  valida tutto il 2015  (promozione nuovi iscritti)
L’incasso sarà devoluto al CeAV di Vicenza (Centro Anti Violenza)

Info e prenotazioni a info@spaziokitchen.it  oppure con un sms al 3355625286.

FRAMMENTI
voci della violenza di genere

Testo: Franca Pretto, Piergiorgio Piccoli
Drammaturgia e Regia: Franca Pretto
Aiuto Regia e disegno luci: Gianni Gastaldon
Videoproiezioni: Franca Pretto, Gianni Gastaldon

Interpreti

Per Kitchen Project
Martina Camani
Maria Cascone
Elisabetta Luise
Laura Mondin
Orietta Zampieri
Cristiano Culicchi
Enrico Stecchezzini

Per Theama Teatro
Daniela Calvene
Valentina Ferrara
Daniela Padovan
Piergiorgio Piccoli

Frammenti è uno spettacolo testimonianza in cui donne e uomini mettono in scena le voci della violenza di genere. Racconti, immagini, grida d’aiuto, parole di disprezzo, confidenze, definizioni e propositi, azioni e gesti, riflessioni e denunce, perché di fronte ad un problema così degradante e così radicato nella nostra cultura, cresca la consapevolezza di tutti, donne e uomini, perché diventi tenace la volontà di guardare ai diritti di ciascun individuo con occhi capaci di vedere, perché si cresca culturalmente di fronte alla vergogna di un paese in cui si parla ancora di sesso forte e sesso debole, in cui c’è l’abitudine a far valere i diritti dell’uomo e i doveri della donna, un paese in cui la grande maggioranza crede ancora che il problema della violenza sulle donne sia un problema delle donne.

www.spaziokitchen.it/Compagnia residente

Kitchen Teatro Indipendente
Via dell’Edilizia 72  (Laterale di via dell’Industria) – 36100 Vicenza
335 5625286
info@spaziokitchen.it
www.spaziokitchen.it

STAGIONE CONFINI 2025/2026

  • 11/10/2025
    Paolo Faroni – Compagnia Blusclint
    FLUSSO D’INCOSCIENZA
  • 25/10/2025
    Diego Frisina – Fortezza Est
    HO RAPITO PAOLO MIELI
  • 15/11/2025
    Andrea Lupo – Teatro delle Temperie
    LO STRONZO
  • 29/11/2025
    Epochè Teatro
    SOGNI D’OLTREMARE
  • 13/12/2025
    Michele Vargiu – Compagnia VAGA
    DER BOXER
  • 10/01/2026
    Giovanni Betto
    NEVE
  • 07/02/2026
    Pietro Cerchiello – Dimore Creative
    TECNICHE DI LAVORO DI GRUPPO

    Appunti per uno Schiuma Party
  • 07/03/2026
    Lara Gallo – Dimitri Canessa
    BORDERLINE
  • 21/03/2026
    Epochè Teatro
    FRAMMENTI

    Voci della violenza contro le donne
  • 25/04/2026
    Davide Dolores – Archètipo
    BASTERA’ IL MIO NOME
  • 08/05/2026
    Michele Vargiu – Compagnia VAGA
    & Jazz Band
    DIXIE! un racconto jazz

Spettacoli-Incontri-Laboratori

Arte Benessere Cabaret Circo Corsi Danza Dizione Letteratura Musica Teatro Workshop

Privacy Policy

Cookie Policy

© 2015 KITCHEN | Teatro Indipendente | via dell’Edilizia, 72 - 36100 - Vicenza