Teatro Kitchen
  • Facebook
  • Rss
  • Home
  • STAGIONE
    CONFINI 2025/2026

  • Corsi
    al Kitchen

  • Scheda tecnica
    Dove siamo

  • Contatti
  • Stagioni
    passate

    • Stagione 14 – 2024/2025
    • Stagione 13 – 2023/2024
    • Stagione 12 – 2022/2023
    • Stagione 11 – 2021/2022
    • Stagione 10 – 2020/2021
    • Stagione 9 – 2019/2020
    • Stagione 8 – 2018/2019
    • Stagione 7 – 2017/2018
    • Stagione 6 – 2016/2017
    • Stagione 5 – 2015/2016
    • Stagione 4 – 2014/2015
    • Stagione 3 – 2013/2014
    • Stagione 2 – 2012/2013
    • Stagione 1 – 2012
  • Progetto
    Profili

    • Progetto Profili 2018
    • Progetto Profili 2017
    • Progetto Profili 2016
    • Progetto Profili 2015
    • Progetto Profili 2014
    • Progetto Profili 2013
    • Progetto Profili 2012
Search

23/06/2017
HINTERLAND Dance Theatre
PLAYGROUND
Coreografie Fernando Pasquini

23/06/2017<br>HINTERLAND Dance Theatre<br>PLAYGROUND<br>Coreografie Fernando Pasquini

Venerdì 23 giugno 2017  ore 21.00

HINTERLAND Dance Theatre
KITCHEN Teatro Indipendente
presentano lo spettacolo di danza contemporanea
PLAYGROUND
Conclusione del progetto “A piedi nudi sul palco”

Coreografie: Fernando Pasquini
Assistente coreografa: Margherita Zazzera

Con: Serena Ahmeti, Chiara Corà, Alessia Gottardi, Teresa Lucietto, Eva Polo, Sara Sarnataro,
Silvia Sessi, Laura Zaniolo

PLAYGROUND è uno studio sul movimento e sulle relazioni umane nello spazio del cortile e nel momento del gioco. Si è indagato sull’esperienza fanciullesca di corpi liberi e istintivi, strumenti di confronto coi compagni attraverso il mezzo dell’immaginazione e della fantasia, che amplifica le possibilità d’azione di qualsiasi corpo.


A seguire HINTERLAND Dance TheatrePasquini3.persito
Presenta Fernando Pasquini in

350-Ama-Deus-Secondo-studio

 

 

 

 

 

Coreografie: Fernando Pasquini
Assistente coreografa: Margherita Zazzera

 

Al calar della sera, con l’attenuarsi della luce e il diffondersi del profumo notturno, la mente umana si libera dalle proprie costrizioni e si abbandona a voli pindarici lasciando spazio al sogno ad occhi aperti. In questo momento di intimità, protetti nel nostro nido, il nostro microcosmo, prima che il  sonno sopravvenga, il corpo e la mente sfogano e fanno esplodere ciò che è stato represso durante la giornata. Ecco come ognuno di noi diventa artista, proprio in quel momento di libera espressione, proprio quando si è in grado di dimenticare qualsiasi inibizione, l’essere umano fa dell’arte, anche nella propria camera da letto. Corri, ridi, piangi, gioca, scappa, salta, contorciti, vola.. queste le esplorazioni che la mente attraverso il corpo cerca, immaginando luoghi, persone, situazioni diverse, astratte e anomale. Nasce così un’espressione che tocca la bellezza, quella bellezza divina che diventa arte, pazzia, che perfora ogni muro.

INGRESSO LIBERO

CONFINI 2025/2026

  • 11/10/2025
    Paolo Faroni – Compagnia Blusclint
    FLUSSO D’INCOSCIENZA
  • 25/10/2025
    Diego Frisina – Fortezza Est
    HO RAPITO PAOLO MIELI
  • 15/11/2025
    Andrea Lupo – Teatro delle Temperie
    LO STRONZO
  • 29/11/2025
    Epochè Teatro
    SOGNI D’OLTREMARE
  • 13/12/2025
    Michele Vargiu – Compagnia VAGA
    DER BOXER
  • 07/02/2026
    Pietro Cerchiello – Dimore Creative
    TECNICHE DI LAVORO DI GRUPPO

    Appunti per uno Schiuma Party
  • 07/03/2026
    Lara Gallo – Dimitri Canessa
    BORDERLINE
  • 21/03/2026
    Epochè Teatro
    FRAMMENTI

    Voci della violenza contro le donne
  • 25/04/2026
    Davide Dolores – Archètipo
    BASTERA’ IL MIO NOME
  • 08/05/2026
    Michele Vargiu – Compagnia VAGA
    & Jazz Band
    DIXIE! un racconto jazz

Spettacoli-Incontri-Laboratori

Arte Benessere Cabaret Circo Corsi Danza Dizione Letteratura Musica Teatro Workshop

Privacy Policy

Cookie Policy

© 2015 KITCHEN | Teatro Indipendente | via dell’Edilizia, 72 - 36100 - Vicenza