Sabato 7 febbraio 2026 ore 21.00
TECNICHE DI LAVORO DI GRUPPO
Appunti per uno Schiuma Party
Di e con Pietro Cerchiello – Dimore Creative
Regia Ariele Celeste Soresina
Produzione Dimore Creative
Con il sostegno di Associazione Settimo Cielo,
Teatro Stabile di Trieste la Contrada,
Fondazione Claudia Lombardi per il Teatro Lugano
Vincitore bando CURA 2024
Vincitore Giovani Realtà del Teatro 2024
Miglior Spettacolo per il Pubblico Giovani Realtà del Teatro 2024
Vincitore Miglior Drammaturgia Teatri Riflessi 2024
Vincitore Premio Claudia Lombardi Teatri Riflessi 2024
Finalista Theatrical Mass Campo Teatrale 2024
Semifinalista Premio Scenario 2023
Un luogo lontano dal mondo, una città alla deriva in cui il Sindaco è scappato, il Vicesindaco irreperibile, l’Assessore alle Politiche del Lavoro prende a calci i barboni, quello alle Politiche Giovanili è dentro per spaccio. L’Assessore alla Cultura è il dittatore assoluto e ogni mese organizza lo Schiuma Party.
Qui un giovane attore insegna teatro – o qualcosa di simile – in una scuola media. È il primo giorno. È in silenzio, davanti a lui 23 ragazzi. Lo guardano. Lui starebbe per parlare, raccontare perché è lì. Un ragazzo alza la mano: “Tu sei quello del Teatro”. L’attore dice di sì. “Beh, io teatro non lo farò mai. Perché il teatro è vecchio e l’ha inventato Mussolini… sì, quello che si ciuccia il pisello da solo” …
Liberamente ispirato ad una storia molto vera, il racconto di un laboratorio teatrale. Dai primissimi passi fino all’atto finale: il Saggio.
Il sogno di Pietro è sempre stato quello di insegnare. Italiano, matematica, filosofia… e poi teatro. Lasciare il segno, dicono i latini. Una passione.
Nel 2021 viene ingaggiato da una scuola media della provincia comasca. La stessa che ha frequentato da adolescente. In cui però qualcosa è cambiato. Qui non insegna teatro: i genitori non vogliono, lo trovano inutile. Qui insegna Tecniche di lavoro di gruppo. E dopo un percorso di insegnamento, di affiancamento ad una classe durato più di tre anni, nasce questo lavoro.
Un progetto che pone al centro il dialogo con le nuovissime generazioni ed ancora i temi di insegnamento e le nuove forme della cultura – sempre che di cultura si parli.
PIETRO CERCHIELLO – Attore autore diplomato alla Accademia Nico Pepe e fondatore di Dimore Creative. Con i suoi spettacoli ottiene diversi riconoscimenti, tra cui: SIAE – Dalla parte di chi Crea, Selezione Italia dei Visionari – Polis Teatro Festival, Selezione Dominio Pubblico, Finale Direction U30, Semifinale Scenario, Powered By REF RomaEuropa Festival, Finale Fringe MI. Si occupa di diffondere il Teatro Contemporaneo U30 nelle periferie.
ARIELE CELESTE SORESINA – Attrice e regista teatrale, diplomata alla Civica Accademia Nico Pepe. È fondatrice dell’Associazione Dimore Creative. È tra i cinque artisti emergenti selezionati per il progetto europeo Theatre In Palm, con il tutoraggio di Marco Maccieri e Fabio Banfo (Mamimò). Nel 2023 è finalista a Premio Hystrio alla vocazione.
————————————-
Ingresso Interi
– Tesserati 2025/2026: 13,00 Euro
– Non tesserati: 13,00 Euro + 3,00 Euro tessera annuale settembre 2025/agosto 2026
Riduzioni
– Under 30, Abbonati 2025/26 al Teatro Comunale di Vicenza e Studenti del Conservatorio di Vicenza: 10,00 Euro+3,00 Euro tessera annuale 2025/2026
– Iscritti scuola di teatro e danza di Ossidiana anno 2025/2026: 6,00 Euro.
– Carnet/Abbonamento per 5 spettacoli (vedi info…)
È necessaria la prenotazione a info@spaziokitchen.it oppure con un sms al 335 5625286
Kitchen Teatro Indipendente
via dell’Edilizia 72 – 36100 Vicenza
guarda dove siamo
OSSIDIANA Centro Culturale e di Espressione APS
e Kitchen Teatro Indipendente ringraziano