Teatro Kitchen
  • Facebook
  • Rss
  • Home
  • Corsi
    al Kitchen

  • Kitchen Project
    Compagnia residente

  • Stagioni
    passate

    • Stagione 14 – 2024/2025
    • Stagione 13 – 2023/2024
    • Stagione 12 – 2022/2023
    • Stagione 11 – 2021/2022
    • Stagione 10 – 2020/2021
    • Stagione 9 – 2019/2020
    • Stagione 8 – 2018/2019
    • Stagione 7 – 2017/2018
    • Stagione 6 – 2016/2017
    • Stagione 5 – 2015/2016
    • Stagione 4 – 2014/2015
    • Stagione 3 – 2013/2014
    • Stagione 2 – 2012/2013
    • Stagione 1 – 2012
  • Scheda tecnica
    Dove siamo

  • Progetto
    Profili

    • Progetto Profili 2018
    • Progetto Profili 2017
    • Progetto Profili 2016
    • Progetto Profili 2015
    • Progetto Profili 2014
    • Progetto Profili 2013
    • Progetto Profili 2012
  • Contatti
Search

21/11/12
PROFILI 2012
Incontro Pubblico

21/11/12<br>PROFILI 2012<br />Incontro Pubblico

mercoledì 21 novembre ore 21
ingresso libero

è consigliata la prenotazione scrivendo a
info@progettoprofili.it

La serata fa parte del programma di PROFILI 2012 – VOCI DI DONNA
www.progettoprofili.it

L’OGGETTIVAZIONE DELLA DONNA ALLE RADICI DEL FEMMINICIDIO
Moderato da Elena Rosselli de Il Fatto Quotidiano

L’incontro si propone di informare il pubblico sul drammatico fenomeno della violenza sulle donne e di creare consapevolezza a proposito di alcuni fra gli aspetti culturali, sociali, mediatici e psicologici legati alle varie forme di discriminazione e sottomissione femminile.

Elena Rosselli
Giornalista de Il Fatto Quotidiano
Responsabile della sezione “Donne di Fatto” del sito www.ilfattoquotidiano.it

Chiara Volpato
Professore ordinario di Psicologia Sociale presso l’Università degli Studi di Milano – Bicocca.
Aree di ricerca: relazioni intergruppi, pregiudizio, emozioni collettive e colonialismo, sessismo, deumanizzazione, influenza sociale.
Autrice di Deumanizzazione. Come si legittima la violenza (Laterza, 2011), saggio sull’oggettivazione sessuale della donna nella società contemporanea. http://donnedellarealta.wordpress.com/tag/chiara-volpato/

Monica Lanfranco
Giornalista e formatrice sui temi della differenza di genere e sul conflitto. Ha fondato il trimestrale di cultura di genere MAREA. Ha collaborato con Radio Rai International e insegnato Teorie e tecnica dei nuovi media all’università di Parma. Conduce corsi di formazione sulla storia del movimento delle donne e sulla comunicazione di genere. L’ultimo suo libro è Letteralmente femminista (Punto Rosso Editore).
www.monicalanfranco.it

Nadia Somma
Counselor nella relazione di aiuto, facilitatore nella comunicazione presso il Centro di Piscoterapia Liberamente. Giornalista dal 1987 al 1998. Segue donne vittime di stalking che vivono situazioni di disagio, grazie alla formazione conseguita presso il Cav di Ravenna e la Regione Emilia Romagna. Si occupa di sostegno ai familiari dei malati terminali o pazienti oncologici presso l’Anvolt (Associazione Nazionale Volontari Lotta contro i tumori).
www.nadiasomma.blogspot.it

In evidenza: particolare dell’opera “Senza titolo” di G. Brucceri

 

CONFINI 2025/2026

  • Rassegna Confini 2025/2026
    IN PREPARAZIONE – COMING SOON

Spettacoli-Incontri-Laboratori

Arte Benessere Cabaret Circo Corsi Danza Dizione Letteratura Musica Teatro Workshop

Privacy Policy

Cookie Policy

© 2015 KITCHEN | Teatro Indipendente | via dell’Edilizia, 72 - 36100 - Vicenza