Teatro Kitchen
  • Facebook
  • Rss
  • Home
  • Corsi
    al Kitchen

  • Kitchen Project
    Compagnia residente

  • Stagioni
    passate

    • Stagione 14 – 2024/2025
    • Stagione 13 – 2023/2024
    • Stagione 12 – 2022/2023
    • Stagione 11 – 2021/2022
    • Stagione 10 – 2020/2021
    • Stagione 9 – 2019/2020
    • Stagione 8 – 2018/2019
    • Stagione 7 – 2017/2018
    • Stagione 6 – 2016/2017
    • Stagione 5 – 2015/2016
    • Stagione 4 – 2014/2015
    • Stagione 3 – 2013/2014
    • Stagione 2 – 2012/2013
    • Stagione 1 – 2012
  • Scheda tecnica
    Dove siamo

  • Progetto
    Profili

    • Progetto Profili 2018
    • Progetto Profili 2017
    • Progetto Profili 2016
    • Progetto Profili 2015
    • Progetto Profili 2014
    • Progetto Profili 2013
    • Progetto Profili 2012
  • Contatti
Search

Programma corso teatro GIOVANI

Posted by staff spazio kitchen - 12 Agosto 2023 - Programmi corsi

Corso per giovani dai 15 ai 19 anni
con 
Matteo Balbo e Francesca Tres

Teatro da sperimentare. Teatro da assaporare. Teatro da scoprire, indagare, in cui perdersi e ritrovarsi un po’ diversi, un po’ cresciuti, un po’ cambiati. Un teatro che è soprattutto un gioco!
Il percorso che proponiamo a ragazze e ragazzi, ha diversi obiettivi che si sviluppano e consolidano lungo le attività di uno e più anni. Ciascuno scopre come mettere in gioco il meglio che ha da offrire, in un’ottica di liberazione in totale mancanza di giudizio, alla ricerca dell’efficacia sulla scena, dell’equilibrio tra interpretazione, consapevolezza, relazione con il pubblico.

Teatro Corale® è il metodo con cui costruiamo le nostre attività. È esplorazione del territorio teatrale, propedeutica allo stare in palcoscenico, invito ad esplorare i primi rudimenti dell’azione scenica attraverso lo spazio personale e del gruppo, il ritmo interno, quello collettivo e la loro interscambiabilità. È scoperta di limiti e risorse personali da mettere al servizio del lavoro comune.

Pensato per ragazze e ragazzi più grandi, il corso di teatro giovani – articolato in lezioni di due ore la settimana e alcuni week-end intensivi tra gennaio e maggio – si arricchisce in tempo ed esperienze.
Lungo il percorso, oltre alle competenze di base – insegnamento previsto per agevolare l’inserimento di nuovi giovani – verranno approfondite nozioni più specifiche e tecniche del lavoro teatrale.

Alcuni esempi:
– la voce e il funzionamento del sistema fonatorio
– il lavoro dell’attore su di sé
– la disciplina in teatro
– corporeità: prossemica, relazioni, neutralità, conflitto
– lavoro sul personaggio e narrazione teatrale
– improvvisazione creativa
– scrittura scenica

Il percorso si concluderà con una restituzione/spettacolo.

Cosa si fa ad un corso di teatro per ragazzi:

1. si gioca INSIEME.
2. si lavora sul gruppo e sulla fiducia.
3. si impara quando e come parlare.
4. si impara a stare in silenzio e a gridare INSIEME.
5. si scopre che se da solo sei bravo in due si è bravissimi.
6. vedi quanto è bello raccontare una storia e tutti ti stanno a sentire a bocca aperta.
7. ti rendi conto che hai una fantasia pazzesca.
8. non sai se ti piace di più ridere o far ridere…
9. vieni solo se hai voglia ma se scatta la “scintilla” ne avrai voglia per tutta la vita.
10. si scopre che stare sul palcoscenico illuminato, dietro il sipario, con un mal di pancia da paura, con tutti là fuori che aspettano solo te… Beh, è uno dei piaceri della vita!


 TORNA A CORSO

Comments are closed.

© 2015 KITCHEN | Teatro Indipendente | via dell’Edilizia, 72 - 36100 - Vicenza