Teatro Kitchen
  • Facebook
  • Rss
  • Home
  • STAGIONE
    CONFINI 2025/2026

  • Corsi
    al Kitchen

  • Scheda tecnica
    Dove siamo

  • Contatti
  • Stagioni
    passate

    • Stagione 14 – 2024/2025
    • Stagione 13 – 2023/2024
    • Stagione 12 – 2022/2023
    • Stagione 11 – 2021/2022
    • Stagione 10 – 2020/2021
    • Stagione 9 – 2019/2020
    • Stagione 8 – 2018/2019
    • Stagione 7 – 2017/2018
    • Stagione 6 – 2016/2017
    • Stagione 5 – 2015/2016
    • Stagione 4 – 2014/2015
    • Stagione 3 – 2013/2014
    • Stagione 2 – 2012/2013
    • Stagione 1 – 2012
  • Progetto
    Profili

    • Progetto Profili 2018
    • Progetto Profili 2017
    • Progetto Profili 2016
    • Progetto Profili 2015
    • Progetto Profili 2014
    • Progetto Profili 2013
    • Progetto Profili 2012
Search

09/12/2017
Thierry Parmentier
PERCORSO PER CORPO

09/12/2017<br>Thierry Parmentier<br>PERCORSO PER CORPO

Sabato 9 dicembre 2017   ore 21.00

Thierry Parmentier
presenta
PERCORSO PER CORPO
di e con Thierry Parmentier

Lo spettacolo vuole essere una restituzione dei 30 anni di lavoro di Thierry in Italia e strutturato con una raccolta dei suoi bestseller.

E’ un autobiografia, testimonianza di un introspezione dei lavori personali. Thierry ha collaborato con tante realtà della danza, del teatro e dell’opera lirica. Nei suoi lavori possiamo leggere tutti questi linguaggi che si muovono, incrociandosi sinuosamente.

Thierry-300Tutto incominciò con la nascita di un essere di sesso maschile che all’età  di 17 anni capi il suo destino quando vide per la prima volta uno spettacolo di danza alla televisione (erano gli anni 69) “il Bolero” di Ravel, interpretato da “Il balletto del ventesimo secolo “di Maurice Bèjart con la quale Thierry ballò negli anni 1976-78.
Nel 1987 Thierry arriva in italia e crea la sua prima coreografia “Aspetto di donne”.

Spesso nei suoi spettacoli si parla d’identità, di essere donna, di essere uomo, di essere!
I temi sono spesso trattati con ironia perché per lui essere troppo serio non è serio .

Il percorso di un danzatore passa attraverso i linguaggi del corpo con tutte le sue forme  dalla classica, alla neo-classica, alla moderna, alla moderna-jazz , alla contemporanea, al flamenco, al teatro danza, alla danza libera, alla danza “tout court “

Per accedere al Kitchen Teatro Indipendente
è necessario essere iscritti all’Associazione Ossidiana.
Fino al 31 dicembre è valida la tessera Ossidiana/Kitchen 2016/17, oppure si può fare la tessera Ossidiana/Kitchen 2017/2018 (3,00 Euro).

Ingresso Interi
10,00 Euro

Ingresso Ridotti:
– 5,00 Euro per iscritti scuola di teatro di Ossidiana
– 8,00 Euro per possessori di abbonamento e carnet 2017/18 delle rassegne al Teatro Astra di Vicenza
– 8,00 Euro per abbonati Teatro Comunale di Vicenza
– 8,00 Euro per iscritti corsi teatro Theama
– 8,00 Euro per abbonati Teatro Bixio
– 6,00 Euro per ragazzi fino ai 14 anni

E’ consigliata la prenotazione a info@spaziokitchen.it
oppure con un sms al 335 5625286

Kitchen Teatro Indipendente

via dell’Edilizia 72
36100 Vicenza
guarda dove siamo

Thierry-600cut

CONFINI 2025/2026

  • 11/10/2025
    Paolo Faroni – Compagnia Blusclint
    FLUSSO D’INCOSCIENZA
  • 25/10/2025
    Diego Frisina – Fortezza Est
    HO RAPITO PAOLO MIELI
  • 15/11/2025
    Andrea Lupo – Teatro delle Temperie
    LO STRONZO
  • 29/11/2025
    Epochè Teatro
    SOGNI D’OLTREMARE
  • 13/12/2025
    Michele Vargiu – Compagnia VAGA
    DER BOXER
  • 07/02/2026
    Pietro Cerchiello – Dimore Creative
    TECNICHE DI LAVORO DI GRUPPO

    Appunti per uno Schiuma Party
  • 07/03/2026
    Lara Gallo – Dimitri Canessa
    BORDERLINE
  • 21/03/2026
    Epochè Teatro
    FRAMMENTI

    Voci della violenza contro le donne
  • 25/04/2026
    Davide Dolores – Archètipo
    BASTERA’ IL MIO NOME
  • 08/05/2026
    Michele Vargiu – Compagnia VAGA
    & Jazz Band
    DIXIE! un racconto jazz

Spettacoli-Incontri-Laboratori

Arte Benessere Cabaret Circo Corsi Danza Dizione Letteratura Musica Teatro Workshop

Privacy Policy

Cookie Policy

© 2015 KITCHEN | Teatro Indipendente | via dell’Edilizia, 72 - 36100 - Vicenza