Teatro Kitchen
  • Facebook
  • Rss
  • Home
  • STAGIONE
    CONFINI 2025/2026

  • Corsi
    al Kitchen

  • Scheda tecnica
    Dove siamo

  • Contatti
  • Stagioni
    passate

    • Stagione 14 – 2024/2025
    • Stagione 13 – 2023/2024
    • Stagione 12 – 2022/2023
    • Stagione 11 – 2021/2022
    • Stagione 10 – 2020/2021
    • Stagione 9 – 2019/2020
    • Stagione 8 – 2018/2019
    • Stagione 7 – 2017/2018
    • Stagione 6 – 2016/2017
    • Stagione 5 – 2015/2016
    • Stagione 4 – 2014/2015
    • Stagione 3 – 2013/2014
    • Stagione 2 – 2012/2013
    • Stagione 1 – 2012
  • Progetto
    Profili

    • Progetto Profili 2018
    • Progetto Profili 2017
    • Progetto Profili 2016
    • Progetto Profili 2015
    • Progetto Profili 2014
    • Progetto Profili 2013
    • Progetto Profili 2012
Search

04/10/2014 Thierry Parmentier
Vizi in virtù

Posted by staff spazio kitchen - 7 Dicembre 2014 - eventi 2014/2015
04/10/2014 Thierry Parmentier<br>Vizi in virtù

sabato 4 ottobre 2014 – ore 21.00

Compagnia TREpieds
presenta
Vizi in Virtù
Spettacolo di teatro danza
Nuova produzione (2014)

Coreografia e interpreti
Thierry Parmentier
Valentina Motteran
Laura Chemello

Costumi e scenografie curate da Thierry Parmentier

ingresso
10,00 Euro (per chi è tesserato ARCI)
13,00 Euro (biglietto ingresso + tessera 2014)

è consigliata la prenotazione a info@spaziokitchen.it  oppure con un sms al 3355625286 specificando il giorno.

“Il mio nome è Ernesto, faccio il garçon nel bar dell’hotel Centrale.
Era una serata come tante, una serata estiva, afosa. C’era nell’aria qualcosa di eccitante….. il profumo di una delle due uniche clienti di quella sera, bellissime, seducenti…

Non so perché ma ad un certo punto mi sentii preso di mira e poi l’invito ad unirmi a loro bevendo senza limiti… il locale stava per chiudere, la serata ormai finiva, ma non per me. Ed ecco l’invito a salire nella loro stanza… e lì non so più cosa sia successo, ma è successo. Forse era solo un sogno, ricordi, tempi lontani, remoti, forse solo frutto di allucinazioni indotte dall’alcool…. o situazioni fortemente volute… Ernesto“

Lo spettacolo potrebbe essere ambientato negli anni 40, periodo di grandi incertezze per l’Europa. Periodo di dubbi, d’ideali, di odi, di fanatismo… che porteranno solo a distruzione e perdite umane. Ci troviamo nel bar dell’hotel Centrale.
Quella sera estiva, soffocante, tesa di non si sa cosa … c’erano solo due clienti, due bellissime donne. Donne che avevano voglia di dimenticare o semplicemente di divertirsi.

Ernesto, ebreo d’origine, “garçon” del bar dell’hotel Centrale, era annoiato e non vedeva l’ora che finisse la serata per raggiungere la sua camera nel sottotetto dell’ hotel. Ma il profumo di donna, gli sguardi insistenti e l’alcool gli faranno cambiare intento. L’invito li porterà al vizio, al gioco, alla promiscuità, all’ambiguità fino a non capire più dov’è il sogno e dove la realtà. Ma a chi e a cosa serve la realtà in questi tempi bui dove il futuro è incerto, il passato è passato… il presente tutto da sperimentare.
Incontri casuali o predestinati …!

Compagnia teatro danza TREpieds

Vizi_e_Virtu2014170c

Tre Interpreti provenienti da percorsi artistici e professionali diversi si incontrano e decidono di formare la compagnia teatro danza TREpieds. Ognuno di loro si è esibito in diverse performance  all’interno di eventi culturali nazionali e internazionali sviluppando un linguaggio artistico che nasce dall’incontro di tre realtà ed esperienze differenti.

La compagnia è formata da Thierry Parmentier artista belga riconosciuto a livello internazionale. Danzatore e coreografo, arrivato nell’ 86 in Italia, collabora con compagnie professionali riconosciute nel territorio italiano come Naturalis Labor di Luciano Padovani, gruppo Ersilia di Verona di Laura Corradi, Fabula Saltica di Rovigo e il Teatro del Lemming.

Laura Chemello e Valentina Motteran artiste italiane, si formano fin dalla giovane età nelle tecniche di danza classica, contemporanea e modern jazz, frequentando diverse scuole nel territorio veneto. Hanno partecipato a diversi stage con insegnanti di fama nazionale ed internazionale come Matt Mattox, Steve la Chance, Luciano Padovani, Britta Pudelco, Roberto Castello, Caterina Bonasia, Nicoletta Cabassi.
Hanno ballato per diversi anni nella compagnia veneta Kronos di Ornella Pegoraro per poi dedicarsi ognuna al proprio percorso personale e professionale. Dal 2008 collaborano nella creazione di performance di teatro danza come interpreti e coreografe.

Danza

Comments are closed.

STAGIONE CONFINI 2025/2026

  • 11/10/2025
    Paolo Faroni – Compagnia Blusclint
    FLUSSO D’INCOSCIENZA
  • 25/10/2025
    Diego Frisina – Fortezza Est
    HO RAPITO PAOLO MIELI
  • 15/11/2025
    Andrea Lupo – Teatro delle Temperie
    LO STRONZO
  • 29/11/2025
    Epochè Teatro
    SOGNI D’OLTREMARE
  • 13/12/2025
    Michele Vargiu – Compagnia VAGA
    DER BOXER
  • 10/01/2026
    Giovanni Betto
    NEVE
  • 07/02/2026
    Pietro Cerchiello – Dimore Creative
    TECNICHE DI LAVORO DI GRUPPO

    Appunti per uno Schiuma Party
  • 07/03/2026
    Lara Gallo – Dimitri Canessa
    BORDERLINE
  • 21/03/2026
    Epochè Teatro
    FRAMMENTI

    Voci della violenza contro le donne
  • 25/04/2026
    Davide Dolores – Archètipo
    BASTERA’ IL MIO NOME
  • 08/05/2026
    Michele Vargiu – Compagnia VAGA
    & Jazz Band
    DIXIE! un racconto jazz

Spettacoli-Incontri-Laboratori

Arte Benessere Cabaret Circo Corsi Danza Dizione Letteratura Musica Teatro Workshop

Privacy Policy

Cookie Policy

© 2015 KITCHEN | Teatro Indipendente | via dell’Edilizia, 72 - 36100 - Vicenza