Teatro Kitchen
  • Facebook
  • Rss
  • Home
  • STAGIONE
    CONFINI 2025/2026

  • Corsi
    al Kitchen

  • Scheda tecnica
    Dove siamo

  • Contatti
  • Stagioni
    passate

    • Stagione 14 – 2024/2025
    • Stagione 13 – 2023/2024
    • Stagione 12 – 2022/2023
    • Stagione 11 – 2021/2022
    • Stagione 10 – 2020/2021
    • Stagione 9 – 2019/2020
    • Stagione 8 – 2018/2019
    • Stagione 7 – 2017/2018
    • Stagione 6 – 2016/2017
    • Stagione 5 – 2015/2016
    • Stagione 4 – 2014/2015
    • Stagione 3 – 2013/2014
    • Stagione 2 – 2012/2013
    • Stagione 1 – 2012
  • Progetto
    Profili

    • Progetto Profili 2018
    • Progetto Profili 2017
    • Progetto Profili 2016
    • Progetto Profili 2015
    • Progetto Profili 2014
    • Progetto Profili 2013
    • Progetto Profili 2012
Search

22/02/2025
Anomalia Teatro
LADY MACBETH God Save the Queen

22/02/2025<br>Anomalia Teatro<strong><br>LADY MACBETH God Save the Queen</strong>

Sabato 22 febbraio 2025  ore 21.00
Anomalia Teatro
presenta
LADY MACBETH
God Save The Queen

di e con Debora Benincasa
Regia Simona Ceccobelli
Ricerca movimenti Simona Ceccobelli
Scenografia Adele Gamba
Costumi Simona Randazzo
Light designer Andrea Gagliotta
Suono e voci Martino Scaglia e Flavia Chiacchella
Produzione Anomalia Teatro
Il testo finalista al Premio InediTo – colline torinesi
Supervisione del drammaturgo Francesco Niccolini

Lady-Macbeth-300x200L’opera è una riscrittura della tragedia Shakesperiana dal punto di vista della Lady, uno dei personaggi più oscuri e potenti della storia del teatro. È una figura vicina al mostro e alla strega che rivela con schiettezza i luoghi più nascosti dell’animo umano.
Lo spettacolo nasce dall’enorme libertà che questo personaggio porta con sé: attraverso il suo sguardo è possibile un’esplorazione della crudeltà e dei fantasmi interiori che spesso preferiamo ignorare. Immergendosi nel gioco del potere, Lady Macbeth, ce ne svela tutta la disumana spietatezza.

Lady-Macbeth-200x300Lo stile dell’opera è ironico e tagliente, la ricerca linguistica è vicina alla sperimentazione dove vengono accostati diversi registri: aulico, quotidiano, poetico, classico e pop. E’ un flusso di coscienza in cui il limite tra pensiero e dialogo è sempre sottile; è una sorta di orgogliosa confessione della regina che fa sentire il pubblico sia suo complice che fastidioso avversario. L’attrice parla costantemente ai suoi spettatori in un continuo abbattimento della quarta parete. L’utilizzo della comicità, tratto caratteristico degli spettacoli di Anomalia Teatro, è qui meno evidente ma emerge a tratti in modo pungente e, alle volte, scomodo.
Lady Macbeth – God save the Queen è un invito alla ribellione e alla disobbedienza. È la regina stessa ad esortarci contro i potenti. “Cos’altro dovremmo togliervi? Ogni giorno prendiamo un pezzetto della vostra dignità senza che nessuno abbia il coraggio di spezzarsi”

“La regina ha sete di potere perché è tutto ciò che conosce” spiega l’attrice e drammaturga Benincasa “nonostante si trovi nel punto più alto in cui potrà mai arrivare continua a non trarne soddisfazioni. Lady Macbeth, seppur personaggio dirompente e pericoloso, non riesce a minacciare lo stato delle cose e continua a riproporre le stesse soluzioni del mondo che la circonda e a cui cerca di scappare”.


Ingresso Interi
– Tesserati 2024/2025: 13,00 Euro
– Non tesserati: 13,00 Euro + 3,00 Euro tessera annuale settembre 2024/agosto 2025

Riduzioni
– Under 30, Possessori VI-University card, Abbonati 2024/25 al Teatro Comunale di Vicenza e Studenti del Conservatorio di Vicenza: 10,00 Euro+3,00 Euro tessera annuale 2024/2025
– Iscritti scuola di teatro e danza di Ossidiana anno 2024/2025: 6,00 Euro.
– Carnet/Abbonamento per 5 spettacoli (vedi info…)

È necessaria la prenotazione a info@spaziokitchen.it oppure con messaggio WA o sms al 335 5625286


 Kitchen Teatro Indipendente
via dell’Edilizia 72 – 36100 Vicenza
guarda dove siamo


Lady-Macbeth-600x92
OSSIDIANA Centro Culturale e di Espressione
Kitchen Teatro Indipendente
ringraziano

Stemma + lettering COLORI 100px per sito


Teatro

STAGIONE CONFINI 2025/2026

  • 11/10/2025
    Paolo Faroni – Compagnia Blusclint
    FLUSSO D’INCOSCIENZA
  • 25/10/2025
    Diego Frisina – Fortezza Est
    HO RAPITO PAOLO MIELI
  • 15/11/2025
    Andrea Lupo – Teatro delle Temperie
    LO STRONZO
  • 29/11/2025
    Epochè Teatro
    SOGNI D’OLTREMARE
  • 13/12/2025
    Michele Vargiu – Compagnia VAGA
    DER BOXER
  • 10/01/2026
    Giovanni Betto
    NEVE
  • 07/02/2026
    Pietro Cerchiello – Dimore Creative
    TECNICHE DI LAVORO DI GRUPPO

    Appunti per uno Schiuma Party
  • 07/03/2026
    Lara Gallo – Dimitri Canessa
    BORDERLINE
  • 21/03/2026
    Epochè Teatro
    FRAMMENTI

    Voci della violenza contro le donne
  • 25/04/2026
    Davide Dolores – Archètipo
    BASTERA’ IL MIO NOME
  • 08/05/2026
    Michele Vargiu – Compagnia VAGA
    & Jazz Band
    DIXIE! un racconto jazz

Spettacoli-Incontri-Laboratori

Arte Benessere Cabaret Circo Corsi Danza Dizione Letteratura Musica Teatro Workshop

Privacy Policy

Cookie Policy

© 2015 KITCHEN | Teatro Indipendente | via dell’Edilizia, 72 - 36100 - Vicenza