Teatro Kitchen
  • Facebook
  • Rss
  • Home
  • STAGIONE
    CONFINI 2025/2026

  • Corsi
    al Kitchen

  • Scheda tecnica
    Dove siamo

  • Contatti
  • Stagioni
    passate

    • Stagione 14 – 2024/2025
    • Stagione 13 – 2023/2024
    • Stagione 12 – 2022/2023
    • Stagione 11 – 2021/2022
    • Stagione 10 – 2020/2021
    • Stagione 9 – 2019/2020
    • Stagione 8 – 2018/2019
    • Stagione 7 – 2017/2018
    • Stagione 6 – 2016/2017
    • Stagione 5 – 2015/2016
    • Stagione 4 – 2014/2015
    • Stagione 3 – 2013/2014
    • Stagione 2 – 2012/2013
    • Stagione 1 – 2012
  • Progetto
    Profili

    • Progetto Profili 2018
    • Progetto Profili 2017
    • Progetto Profili 2016
    • Progetto Profili 2015
    • Progetto Profili 2014
    • Progetto Profili 2013
    • Progetto Profili 2012
Search

07/12/2024
Farmacia Zooè
LE VILLEGGIATURE

07/12/2024<br>Farmacia Zooè<strong><br>LE VILLEGGIATURE</strong>

Sabato 07 dicembre 2024  ore 21.00
Farmacia Zooè
presenta
LE VILLEGGIATURE
di e con Gianmarco Busetto
videoscene Marco Duse
tecnica Marco De Rossi, Alice Marchiori
video Marco Ducoli
progetto grafico Marina Renzi
organizzazione Marta Sartorato
drammaturgia Gianmarco Busetto, Marco Duse
consulenza drammaturgica Gabriella Montanari, Mirko Capozzoli
regia Gianmarco Busetto, Marco Duse
con il sostegno del Comune di Mirano – Assessorato alla Cultura
produzione Farmacia Zooè / Scene di Paglia, 2023

Le villeggiature ricostruisce i gravi fatti accaduti nell’ospedale psichiatrico di Collegno e a Villa Azzurra di Grugliasco (“il manicomio dei bambini”) a cavallo tra gli anni ‘60 e ‘70.

Le-Villeggiature-300x250Lo spettacolo si immerge nel clima teso degli Anni di Piombo, nelle vicende dei malati, negli eccessi della scienza, e arriva a raccontare il processo al professor Giorgio Coda, soprannominato “L’Elettricista”.

Narrato da Gianmarco Busetto con gli interventi multimediali di Marco Duse, Le villeggiature riflette sul ruolo del malato nella società, sugli effetti che la malattia ha su amici e familiari, e tocca il tema della giustizia intesa come volontà di garantire a chiunque il rispetto dei diritti, sempre.


Ingresso Interi
– Tesserati 2024/2025: 13,00 Euro
– Non tesserati: 13,00 Euro + 3,00 Euro tessera annuale settembre 2024/agosto 2025

Riduzioni
– Under 30, Possessori VI-University card, Abbonati 2024/25 al Teatro Comunale di Vicenza e Studenti del Conservatorio di Vicenza: 10,00 Euro+3,00 Euro tessera annuale 2024/2025
– Iscritti scuola di teatro e danza di Ossidiana anno 2024/2025: 6,00 Euro.
– Carnet/Abbonamento per 5 spettacoli (vedi info…)

È necessaria la prenotazione a info@spaziokitchen.it oppure con un sms al 335 5625286


Kitchen Teatro Indipendente
via dell’Edilizia 72 – 36100 Vicenza
guarda dove siamo


Le-Villeggiature-600x148

OSSIDIANA Centro Culturale e di Espressione APS e Kitchen Teatro Indipendente
ringrazianoLogo-ComVI+Regione-400x100


Teatro

STAGIONE CONFINI 2025/2026

  • 11/10/2025
    Paolo Faroni – Compagnia Blusclint
    FLUSSO D’INCOSCIENZA
  • 25/10/2025
    Diego Frisina – Fortezza Est
    HO RAPITO PAOLO MIELI
  • 15/11/2025
    Andrea Lupo – Teatro delle Temperie
    LO STRONZO
  • 29/11/2025
    Epochè Teatro
    SOGNI D’OLTREMARE
  • 13/12/2025
    Michele Vargiu – Compagnia VAGA
    DER BOXER
  • 10/01/2026
    Giovanni Betto
    NEVE
  • 07/02/2026
    Pietro Cerchiello – Dimore Creative
    TECNICHE DI LAVORO DI GRUPPO

    Appunti per uno Schiuma Party
  • 07/03/2026
    Lara Gallo – Dimitri Canessa
    BORDERLINE
  • 21/03/2026
    Epochè Teatro
    FRAMMENTI

    Voci della violenza contro le donne
  • 25/04/2026
    Davide Dolores – Archètipo
    BASTERA’ IL MIO NOME
  • 08/05/2026
    Michele Vargiu – Compagnia VAGA
    & Jazz Band
    DIXIE! un racconto jazz

Spettacoli-Incontri-Laboratori

Arte Benessere Cabaret Circo Corsi Danza Dizione Letteratura Musica Teatro Workshop

Privacy Policy

Cookie Policy

© 2015 KITCHEN | Teatro Indipendente | via dell’Edilizia, 72 - 36100 - Vicenza