Teatro Kitchen
  • Facebook
  • Rss
  • Home
  • Corsi
    al Kitchen

  • Kitchen Project
    Compagnia residente

  • Stagioni
    passate

    • Stagione 14 – 2024/2025
    • Stagione 13 – 2023/2024
    • Stagione 12 – 2022/2023
    • Stagione 11 – 2021/2022
    • Stagione 10 – 2020/2021
    • Stagione 9 – 2019/2020
    • Stagione 8 – 2018/2019
    • Stagione 7 – 2017/2018
    • Stagione 6 – 2016/2017
    • Stagione 5 – 2015/2016
    • Stagione 4 – 2014/2015
    • Stagione 3 – 2013/2014
    • Stagione 2 – 2012/2013
    • Stagione 1 – 2012
  • Scheda tecnica
    Dove siamo

  • Progetto
    Profili

    • Progetto Profili 2018
    • Progetto Profili 2017
    • Progetto Profili 2016
    • Progetto Profili 2015
    • Progetto Profili 2014
    • Progetto Profili 2013
    • Progetto Profili 2012
  • Contatti
Search

19/01/2019
L.A.P. Laboratorio Artigianal Performativo
con Marta G. Tabacco
Marco Rampello

19/01/2019<br>L.A.P. Laboratorio Artigianal Performativo<br>con Marta G. Tabacco<br>Marco Rampello

Sabato 19 gennaio 2019
dalle 14.30 alle 18.30

L.A.P. Laboratorio Artigianal Performativo
con Marta G. Tabacco e Marco Rampello

ImprovvisAzioni
Un pomeriggio dedicato al movimento, all’uso del corpo e della voce.

Quattro ore di full immersion nella tecnica e nell’improvvisazione partendo dai principi della danza contemporanea e del teatro fisico.

L’incontro della durata di quattro ore prevede un’ora di lezione con l’attore e performer Marco Rampello e un’ora con la danzatrice, attrice e performer Marta G. Tabacco Seguiranno due ore di improvvisazione di gruppo guidate dai docenti.

Le prime due ore di “ImprovvisAzioni” sono dedicate al riscaldamento del corpo e della voce attraverso tecniche corporee del teatro fisico e della danza contemporanea e alla trasmissione di elementi e strumenti provenienti da diversi linguaggi performativi.
L’obiettivo è quello di creare una base di linguaggio comune e scatenare degli stimoli da cui poter giocare ed improvvisare durante le successive due ore del laboratorio, in un susseguirsi di quadri d’improvvisazione: momenti di improvvisazione dettati da regole ed indicazioni ogni volta diversi, sulla base delle capacità e delle proposte del gruppo.
Se la prima parte del corso si sviluppa come una lezione da seguire passo a passo, la seconda parte vuole donare una certa libertà ai partecipanti, i quali potranno entrare ed uscire dal gruppo di improvvisazione senza limiti ma sempre in armonia con il gruppo, assistendo come parte integrante o come pubblico; esplorando il materiale proposto durante le due lezioni o apportando ancora diversi linguaggi.
Per questo motivo il corso è aperto a tutti: danzatori, attori, musicisti e a chiunque voglia mettersi in gioco, sperimentare e condividere.

Per info e iscrizioni scrivere a: ossidiana-time@tiscali.it o inviare un sms al 335 5625286

Vedi chi è Marta G. Tabacco
Vedi chi è Marco Rampello

Fascetta aiuta il Kitchen

Danza, Teatro

CONFINI 2025/2026

  • Rassegna Confini 2025/2026
    IN PREPARAZIONE – COMING SOON

Spettacoli-Incontri-Laboratori

Arte Benessere Cabaret Circo Corsi Danza Dizione Letteratura Musica Teatro Workshop

Privacy Policy

Cookie Policy

© 2015 KITCHEN | Teatro Indipendente | via dell’Edilizia, 72 - 36100 - Vicenza