Teatro Kitchen
  • Facebook
  • Rss
  • Home
  • Corsi
    al Kitchen

  • Kitchen Project
    Compagnia residente

  • Stagioni
    passate

    • Stagione 14 – 2024/2025
    • Stagione 13 – 2023/2024
    • Stagione 12 – 2022/2023
    • Stagione 11 – 2021/2022
    • Stagione 10 – 2020/2021
    • Stagione 9 – 2019/2020
    • Stagione 8 – 2018/2019
    • Stagione 7 – 2017/2018
    • Stagione 6 – 2016/2017
    • Stagione 5 – 2015/2016
    • Stagione 4 – 2014/2015
    • Stagione 3 – 2013/2014
    • Stagione 2 – 2012/2013
    • Stagione 1 – 2012
  • Scheda tecnica
    Dove siamo

  • Progetto
    Profili

    • Progetto Profili 2018
    • Progetto Profili 2017
    • Progetto Profili 2016
    • Progetto Profili 2015
    • Progetto Profili 2014
    • Progetto Profili 2013
    • Progetto Profili 2012
  • Contatti
Search

14/11/2015
Confraternita del Chianti
Non voltarti indietro

14/11/2015<br>Confraternita del Chianti<br>Non voltarti indietro

SPETTACOLO INSERITO NEL PROGETTO PROFILI 2015
logocomune
 In collaborazione con Comune di Vicenza

 

 

sabato 14 novembre 2015 – ore 21.00
Confraternita del Chianti – Compagnia teatrale
presenta

NON VOLTARTI INDIETRO

Testo: Chiara Boscaro
Testo finalista Premio Hystrio 2011-Scritture di Scena

Regia: Marco Di Stefano

Con: Valeria Sara Costantin, Diego Runko

Progetto: La Confraternita del Chianti

Una produzione Teatro In-folio
Foto di Federica Lissoni

Una donna passeggia tra l’erba e viene morsa da un serpente. Scende agli inferi, la casa di Ade. Di lì non si esce. Orfeo, il suo uomo, non ci sta. La segue, scende anche lui, ma da vivo, e prega il dio finché non gli concede di riportarsi a casa Euridice. A una condizione, però: qualsiasi cosa succeda, lui non dovrà mai voltarsi indietro. Se lui si volta, lei è perduta. Ma che succede se lei, lì sotto, si trova bene? E che succede se questo è l’oggi?

Orfeo ed Euridice, Lui e Lei, sono una coppia, sono giovani, hanno tutto il tempo del mondo.
Ma a Lei succede qualcosa – “una cosa terribile della nostra società, una piaga del mondo” – e si rinchiude in se stessa e nella propria casa: un personale oltretomba.
Da tale inferno Lui viene escluso, anzi, cacciato. “La storia è finita”, gli viene detto, e che si cerchi un altro passatempo.
Ma Lui non la lascerà scivolare via. Con l’arroganza di quello che chiama Amore si presenta davanti a una porta chiusa, a reclamare la sua donna, la sua amata.  Non ha altre parole per farlo, se non quelle dei film, non ha parole per definire nulla di quello che sta per scoprire. Ci va da vivo, a bussare a quella porta, da 
ignaro. Non sa che dovrà mettere in gioco molto, per riavere indietro la sua Euridice.

NonvoltartiIndietro2-perweb

Note di regia
Con questo testo cerco di parlare della difficoltà linguistica della mia generazione di fronte al dolore. Noi sfuggiamo alle definizioni, troppo banali per venire inquadrati e troppo fluidi per trovarci un’identità da soli. Una cosa è chiara, viviamo nel terrore del dolore e della morte, evitiamo di parlarne, ce ne vergogniamo. Se non ne parliamo, non esiste. Ma poi, quando c’è davvero, non abbiamo più parole per parlarne.

Ingresso
Tesserati 2015: 5,00 Euro
Non tesserati 2015: 5,00 Euro  + 3,00 Euro tessera annuale

E’ consigliata la prenotazione a info@spaziokitchen.it oppure con un sms al 335 5625286

Kitchen Teatro Indipendente
via dell’Edilizia 72
36100 Vicenza
guarda dove siamo

Teatro

CONFINI 2025/2026

  • Rassegna Confini 2025/2026
    IN PREPARAZIONE – COMING SOON

Spettacoli-Incontri-Laboratori

Arte Benessere Cabaret Circo Corsi Danza Dizione Letteratura Musica Teatro Workshop

Privacy Policy

Cookie Policy

© 2015 KITCHEN | Teatro Indipendente | via dell’Edilizia, 72 - 36100 - Vicenza