Teatro Kitchen
  • Facebook
  • Rss
  • Home
  • STAGIONE
    CONFINI 2025/2026

  • Corsi
    al Kitchen

  • Scheda tecnica
    Dove siamo

  • Contatti
  • Stagioni
    passate

    • Stagione 14 – 2024/2025
    • Stagione 13 – 2023/2024
    • Stagione 12 – 2022/2023
    • Stagione 11 – 2021/2022
    • Stagione 10 – 2020/2021
    • Stagione 9 – 2019/2020
    • Stagione 8 – 2018/2019
    • Stagione 7 – 2017/2018
    • Stagione 6 – 2016/2017
    • Stagione 5 – 2015/2016
    • Stagione 4 – 2014/2015
    • Stagione 3 – 2013/2014
    • Stagione 2 – 2012/2013
    • Stagione 1 – 2012
  • Progetto
    Profili

    • Progetto Profili 2018
    • Progetto Profili 2017
    • Progetto Profili 2016
    • Progetto Profili 2015
    • Progetto Profili 2014
    • Progetto Profili 2013
    • Progetto Profili 2012
Search

08 e 09/11/2014
Seven Gnoms
Nato stinco

Posted by staff spazio kitchen - 7 Dicembre 2014 - eventi 2014/2015
08 e 09/11/2014<br>Seven Gnoms<br>Nato stinco

sabato 8 novembre 2014 – ore 21.00
domenica 9 novembre 2014 – ore 18.00

Seven Gnoms
presenta
Nato stinco
ricetta da palcoscenico per un “viaggio allucinante nella cucinomania
e nel delirio gastropsicotico che affligge l’Occidente industrializzato.”

Testi Alberto Graziani
Regia Claudio Manuzzato

SevenGnoms3perweb

Sandro D’Alessandro voce
Beppe Adrogna voce e tastiere
Marino Girotto voce e chitarre
Mauro Bertuzzo voce e basso
Roberto Zoppelletto voce e chitarre 
Daniele Fabris batteria
Carlo Trentin  narratore comico 

ingresso
Intero tesserati arci 10,00 Euro
Intero non tesserati 7,00 Euro + 6,00 Euro tessera arci  2015 (promozione nuovi iscritti)
Ridotto (ragazzi fino ai 14 anni) tesserati arci 7,00 Euro
Ridotto (ragazzi fino ai 14 anni) non tesserati 4,00 Euro + 6,00 Euro tessera arci 2015 (promozione nuovi iscritti)

è consigliata la prenotazione a info@spaziokitchen.it  oppure con un sms al 3355625286 specificando il giorno.

Arriva al Kitchen Nato stinco, la ricetta da palcoscenico per un “viaggio allucinante nella cucinomania e nel delirio gastropsicotico che affligge l’Occidente industrializzato.” In un percorso a ostacoli di timballi e sformati, mangiatori di cani e diete bilanciate, carciofini e tostapinoli, conosceremo una delle più profonde verità umane: siamo quello che mangiamo.

Gastronomia e diete. Mangiare bene oppure non ingrassare. Due temi che, specie negli ultimi anni, sono tra i più seguiti, amati e odiati, a seconda del punto di vista, ma comunque agli onori delle cronache.
A ironizzarci su con efficacia saranno i Seven Gnoms, che presenteranno “Nato stinco”, la loro ultima fatica teatrale, giocata tutta prendendo per i fondelli le mode televisive imperniate su grandi chef, implacabili gastronomi, gare di aspiranti cuochi, sfide all’ultimo risotto e via cucinando. E sbeffeggiando.

Passando con disinvoltura dalla filosofia del soffritto alle vicende tragicomiche dell’ultima tartina avanzata al termine di una cena in piedi, dalla pionieristica suor Germana alla cromocucina, i sulfurei Seven Gnoms faranno divertire il pubblico inserendo anche gustosi siparietti. È il caso delle incursioni alla Piero Angela, con tanto di aria sulla quarta corda in sottofondo, per spiegare, in modo maccheronicamente scientifico, questo o quel passaggio.
Grandioso sarà il finale, con una dissacrante e scoppiettante ultima cena, considerata in ottica culinaria.

SevenGnoms2perweb

Musica, Teatro

Comments are closed.

STAGIONE CONFINI 2025/2026

  • 11/10/2025
    Paolo Faroni – Compagnia Blusclint
    FLUSSO D’INCOSCIENZA
  • 25/10/2025
    Diego Frisina – Fortezza Est
    HO RAPITO PAOLO MIELI
  • 15/11/2025
    Andrea Lupo – Teatro delle Temperie
    LO STRONZO
  • 29/11/2025
    Epochè Teatro
    SOGNI D’OLTREMARE
  • 13/12/2025
    Michele Vargiu – Compagnia VAGA
    DER BOXER
  • 10/01/2026
    Giovanni Betto
    NEVE
  • 07/02/2026
    Pietro Cerchiello – Dimore Creative
    TECNICHE DI LAVORO DI GRUPPO

    Appunti per uno Schiuma Party
  • 07/03/2026
    Lara Gallo – Dimitri Canessa
    BORDERLINE
  • 21/03/2026
    Epochè Teatro
    FRAMMENTI

    Voci della violenza contro le donne
  • 25/04/2026
    Davide Dolores – Archètipo
    BASTERA’ IL MIO NOME
  • 08/05/2026
    Michele Vargiu – Compagnia VAGA
    & Jazz Band
    DIXIE! un racconto jazz

Spettacoli-Incontri-Laboratori

Arte Benessere Cabaret Circo Corsi Danza Dizione Letteratura Musica Teatro Workshop

Privacy Policy

Cookie Policy

© 2015 KITCHEN | Teatro Indipendente | via dell’Edilizia, 72 - 36100 - Vicenza