Teatro Kitchen
  • Facebook
  • Rss
  • Home
  • STAGIONE
    CONFINI 2025/2026

  • Corsi
    al Kitchen

  • Scheda tecnica
    Dove siamo

  • Contatti
  • Stagioni
    passate

    • Stagione 14 – 2024/2025
    • Stagione 13 – 2023/2024
    • Stagione 12 – 2022/2023
    • Stagione 11 – 2021/2022
    • Stagione 10 – 2020/2021
    • Stagione 9 – 2019/2020
    • Stagione 8 – 2018/2019
    • Stagione 7 – 2017/2018
    • Stagione 6 – 2016/2017
    • Stagione 5 – 2015/2016
    • Stagione 4 – 2014/2015
    • Stagione 3 – 2013/2014
    • Stagione 2 – 2012/2013
    • Stagione 1 – 2012
  • Progetto
    Profili

    • Progetto Profili 2018
    • Progetto Profili 2017
    • Progetto Profili 2016
    • Progetto Profili 2015
    • Progetto Profili 2014
    • Progetto Profili 2013
    • Progetto Profili 2012
Search

16/03/2024
Ippogrifo Produzioni
SIC TRANSIT GLORIA MUNDI

teatro adulti

16/03/2024<br>Ippogrifo Produzioni<strong><br>SIC TRANSIT GLORIA MUNDI </strong><br><font color=#FF0000>teatro adulti</font>

Sabato 16 marzo 2024  ore 21.00
Ippogrifo Produzioni
presenta
SIC TRANSIT GLORIA MUNDI
e se il prossimo papa fosse donna?

con Chiara Mascalzoni
Scritto e diretto da Alberto Rizzi
Luci e fonica Manuel Garzetta
Organizzazione Barbara Baldo

Sic-Transit...250x144Un monologo divertente, intelligente e fantasioso, che attraverso l’inventatissima vicenda di Papa Elisabetta I, la prima donna a salire sul soglio di Pietro, affronta il verissimo tema del maschilismo del mondo occidentale. Con una insolita prospettiva, ovvero la storia della Chiesa cattolica, si rilegge il ruolo e la funzione della donna in tutta la storia occidentale. Si ride molto e si pensa altrettanto, soprattutto alla violenza, all’esclusione e alla discriminazione a cui la donna è stata sottoposta fin dai tempi di Eva.

Sic-Transit...147x250NOTE DI REGIA
“Una metafora, una risata, una poetica fantasia a volte ci raccontano la realtà in modo più chiaro e sorprendente della realtà stessa. Da tempo volevo scrivere uno spettacolo che parlasse della Donna, che fosse poeticamente femminista, senza accusare, senza essere una lotta di parte. L’idea di una donna papa, alla fine è servita proprio a questo: un’immagine chiara, semplice, scenicamente forte che racconta duemila anni di maschilismo. Perché alla fine lo spettacolo dimostra che non c’è altra ragione al mondo per non avere una donna papa se non una infinita serie di pregiudizi maschilisti.”

Anni di studi e confronti, letture e ricerche hanno portato alla stesura del copione di Sic Transit Gloria Mundi. Per compiere l’indagine nei pregiudizi, storici e teologici, del ruolo della donna nella chiesa cattolica e quindi anche per riflettere universalmente sul ruolo femminile nel mondo e nella cultura occidentale il regista Alberto Rizzi punta tutto sul suo puro, irriverente e disarmante stile registico.

Premio Fratelli Cervi
Secondo Posto 2016 (Gattatico)
Finalista
Premio Mauro Rostagno – 2019 (Roma)
Premio Scena Femminile delle Donne 2019 (Pordenone)
Selezionato
Fringe Festival 2017 (Roma)
Teatro Senza Filo (Pisa)
Bonsai Festival (Ferrara)
Autori sul Comò (Roma)
New York Festival 2018 (USA)
Avignone Off 2018 (F)
Premio Endas
Miglior Spettacolo 2016 (Bologna)
Doit Festival
Miglior Interpretazione 2017 (Roma)
Sic-Transit...300x202Italia dei Visionari
Miglior Spettacolo 2017 (Rimini)
Italia dei Visionari
Miglior Spettacolo 2017 (Novara)
Contemplazioni
Miglior Spettacolo 2017 (Ferrara)
Teatrofficina
Miglior Spettacolo 2018 (Settimo Milanese)
Milano Off
Vincitore 2017 (Milano)


Ingresso Interi
– Tesserati 2023/2024: 12,00 Euro
– Non tesserati: 12,00 Euro + 3,00 Euro tessera annuale settembre2023/agosto2024

Riduzioni
– Promozione Under 30: 9,00 Euro+3,00 Euro tessera annuale 2023/2024
– Possessori VI-University card e Studenti del Conservatorio di Vicenza: 7,00 Euro+3,00 Euro (vedi come averla…)
– Abbonati 2023/24 al Teatro Comunale di Vicenza: 10,00 Euro+3,00 Euro tessera annuale 2023/2024
– Iscritti scuola di teatro e danza di Ossidiana anno 2023/2024: 6,00 Euro.
– Carnet/Abbonamento per 5 spettacoli (vedi info…)

E’ necessaria la prenotazione a info@spaziokitchen.it oppure con un sms al 335 5625286


 Kitchen Teatro Indipendente
via dell’Edilizia 72 – 36100 Vicenza
guarda dove siamo


Sic-Transit...600x117Ossidiana, Centro Culturale e di Espressione APS e Kitchen Teatro Indipendente
ringrazianoLogo-ComVI+Regione-400x100


Città di Vicenza _ Stemma + lettering COLORI ORIZZONTALE Rifilo


Teatro

CONFINI 2025/2026

  • 11/10/2025
    Paolo Faroni – Compagnia Blusclint
    FLUSSO D’INCOSCIENZA
  • 25/10/2025
    Diego Frisina – Fortezza Est
    HO RAPITO PAOLO MIELI
  • 15/11/2025
    Andrea Lupo – Teatro delle Temperie
    LO STRONZO
  • 29/11/2025
    Epochè Teatro
    SOGNI D’OLTREMARE
  • 13/12/2025
    Michele Vargiu – Compagnia VAGA
    DER BOXER
  • 07/02/2026
    Pietro Cerchiello – Dimore Creative
    TECNICHE DI LAVORO DI GRUPPO

    Appunti per uno Schiuma Party
  • 07/03/2026
    Lara Gallo – Dimitri Canessa
    BORDERLINE
  • 21/03/2026
    Epochè Teatro
    FRAMMENTI

    Voci della violenza contro le donne
  • 25/04/2026
    Davide Dolores – Archètipo
    BASTERA’ IL MIO NOME
  • 08/05/2026
    Michele Vargiu – Compagnia VAGA
    & Jazz Band
    DIXIE! un racconto jazz

Spettacoli-Incontri-Laboratori

Arte Benessere Cabaret Circo Corsi Danza Dizione Letteratura Musica Teatro Workshop

Privacy Policy

Cookie Policy

© 2015 KITCHEN | Teatro Indipendente | via dell’Edilizia, 72 - 36100 - Vicenza