Teatro Kitchen
  • Facebook
  • Rss
  • Home
  • STAGIONE
    CONFINI 2025/2026

  • Corsi
    al Kitchen

  • Scheda tecnica
    Dove siamo

  • Contatti
  • Stagioni
    passate

    • Stagione 14 – 2024/2025
    • Stagione 13 – 2023/2024
    • Stagione 12 – 2022/2023
    • Stagione 11 – 2021/2022
    • Stagione 10 – 2020/2021
    • Stagione 9 – 2019/2020
    • Stagione 8 – 2018/2019
    • Stagione 7 – 2017/2018
    • Stagione 6 – 2016/2017
    • Stagione 5 – 2015/2016
    • Stagione 4 – 2014/2015
    • Stagione 3 – 2013/2014
    • Stagione 2 – 2012/2013
    • Stagione 1 – 2012
  • Progetto
    Profili

    • Progetto Profili 2018
    • Progetto Profili 2017
    • Progetto Profili 2016
    • Progetto Profili 2015
    • Progetto Profili 2014
    • Progetto Profili 2013
    • Progetto Profili 2012
Search

14/01/2023
Compagnia Piccolo Canto
WOLFSZEIT – IL TEMPO DEI LUPI

teatro adulti

14/01/2023<br>Compagnia Piccolo Canto<strong><br>WOLFSZEIT – IL TEMPO DEI LUPI</strong><br><font color=#FF0000>teatro adulti</font>

Sabato 14 gennaio 2023  ore 21.00
Compagnia Piccolo Canto
presenta
WOLFSZEIT – IL TEMPO DEI LUPI
con Swewa Schneider
drammaturgia Gianluigi Gherzi, Swewa Schneider
regia Gianluigi Gherzi
musiche e sound design Massimo Carniti, Swewa Schneider
voce fuori campo Moreno Agnella
consulenza foto/videografica @Erica Locatelli
disegno luci Simone Moretti

Una donna del cui padre non si sa nulla. Una scatola di cui non si capiscono le foto, le lettere, i ritagli di giornali. Un’ossessione per la figura di Marlene Dietrich e il continuo ritorno di una canzone: Lili Marlene.

Lo spettacolo ruota attorno alla ricerca da parte di una figlia della storia del padre che da giovanissimo ha combattuto con l’esercito tedesco nella seconda guerra mondiale, ma che per tutto il resto della vita ha riservato un rigoroso silenzio sulla sua adolescenza.

La storia individuale si intreccia con quella di una generazione travolta dalla dittatura e con la figura di Marlene Dietrich, icona di bellezza, ma anche emblema utopico di pace. Una donna tedesca che senza timore si schiera contro il regime nazista, e che in Germania, in una Berlino ridotta in macerie, torna in uniforme americana. Anche il giovane tedesco rientra in patria, ma sconfitto. La sua scelta è il silenzio. Solo una canzone, Lili Marlene, rievoca quei tempi.

Che eredità lascia ai propri figli la sua storia? La figlia si interroga sulla solitudine di chi è tornato: come si continua a vivere dopo aver perso ogni riferimento collettivo? I frammenti di una storia familiare si trasformano in un’indagine sulla memoria collettiva.


Ingresso Interi
– Tesserati 2022/2023: 12,00 Euro
– Non tesserati: 12,00 Euro + 3,00 Euro tessera annuale 2022/2023
(valida fino a tutto dicembre 2023)

Riduzioni
– Promozione Under 30: 9,00 Euro+3,00 Euro tessera annuale 2022/2023
– Possessori VI-University card: 7,00 Euro+3,00 Euro tessera annuale 2022/2023
(vedi come averla…)
– Abbonati 2022/23 al Teatro Comunale di Vicenza: 10,00 Euro+3,00 Euro tessera annuale 2022/2023
– Iscritti scuola di teatro e danza di Ossidiana anno 2022/2023: 6,00 Euro.
– Carnet/Abbonamento per 5 spettacoli (vedi info…)

E’ necessaria la prenotazione a info@spaziokitchen.it oppure con un sms al 335 5625286


Kitchen Teatro Indipendente
via dell’Edilizia 72
36100 Vicenza
guarda dove siamo


Kitchen Teatro Indipendente e Ossidiana, Centro Culturale e di Espressione
ringraziano

Logo Comune VI


CONFINI 2025/2026

  • 11/10/2025
    Paolo Faroni – Compagnia Blusclint
    FLUSSO D’INCOSCIENZA
  • 25/10/2025
    Diego Frisina – Fortezza Est
    HO RAPITO PAOLO MIELI
  • 15/11/2025
    Andrea Lupo – Teatro delle Temperie
    LO STRONZO
  • 29/11/2025
    Epochè Teatro
    SOGNI D’OLTREMARE
  • 13/12/2025
    Michele Vargiu – Compagnia VAGA
    DER BOXER
  • 07/02/2026
    Pietro Cerchiello – Dimore Creative
    TECNICHE DI LAVORO DI GRUPPO

    Appunti per uno Schiuma Party
  • 07/03/2026
    Lara Gallo – Dimitri Canessa
    BORDERLINE
  • 21/03/2026
    Epochè Teatro
    FRAMMENTI

    Voci della violenza contro le donne
  • 25/04/2026
    Davide Dolores – Archètipo
    BASTERA’ IL MIO NOME
  • 08/05/2026
    Michele Vargiu – Compagnia VAGA
    & Jazz Band
    DIXIE! un racconto jazz

Spettacoli-Incontri-Laboratori

Arte Benessere Cabaret Circo Corsi Danza Dizione Letteratura Musica Teatro Workshop

Privacy Policy

Cookie Policy

© 2015 KITCHEN | Teatro Indipendente | via dell’Edilizia, 72 - 36100 - Vicenza