Teatro Kitchen
  • Facebook
  • Google
  • Rss
  • Home
  • Programma
    2022/2023

  • Corsi
    al Kitchen

  • Kitchen Project
    Compagnia residente

  • Stagioni
    passate

    • Stagione 11 – 2021/2022
    • Stagione 10 – 2020/2021
    • Stagione 9 – 2019/2020
    • Stagione 8 – 2018/2019
    • Stagione 7 – 2017/2018
    • Stagione 6 – 2016/2017
    • Stagione 5 – 2015/2016
    • Stagione 4 – 2014/2015
    • Stagione 3 – 2013/2014
    • Stagione 2 – 2012/2013
    • Stagione 1 – 2012
  • Scheda tecnica
    Dove siamo

  • Progetto
    Profili

    • Progetto Profili 2018
    • Progetto Profili 2017
    • Progetto Profili 2016
    • Progetto Profili 2015
    • Progetto Profili 2014
    • Progetto Profili 2013
    • Progetto Profili 2012
  • Contatti
Search

17/12/2022
Le storie di Franca
PORCELLO, LUPO E CAMMELLO
e a seguire
SMARTY, IL CAPRETTINO CORAGGIOSO
teatro ragazzi

2022-Porcello LC 600x400
Sabato 17 dicembre 2022
 ore 16.30
Compagnia Kitchen Project
presenta
PORCELLO, LUPO E CAMMELLO
e a seguire
SMARTY, IL CAPRETTINO CORAGGIOSO
Spettacoli per ragazzi, genitori e nonni

Testo e drammaturgia di Franca Pretto
Regia e disegno luci: Gianni Gastaldon
Con: Franca Pretto
Foto di scena: Silvana Gallio

PO9AED~1

Con questo spettacolo Franca Pretto porta in scena due storie, scritte da lei, dedicate a tutti coloro che credono nel potere delle favole. Due storie collegate tra loro dal personaggio più famoso e spaventoso delle storie: il Lupo Cattivo!

Nella prima storia, Porcello, Lupo e Cammello, tra paure, sotterfugi, amicizia e sopraffazione si alternano rapporti di potere a rapporti di aiuto reciproco. Una favola che parla di ruoli sociali, di diversità, di diritti.
C’è Porcello, prepotente, approfittatore, ignorante, ottuso e disonesto.
C’è Cammello, personaggio umile, giocoso, generoso. Un animale un po’strano, che incuriosisce, ma che crea anche timori proprio perché è diverso dagli animali a noi più noti. Cammello, un eroe per caso, che darà una svolta decisiva alla nostra storia e alla vita di una piccola comunità dove vivono anche Nerina, Bianchina, Ciuffola, Coccodè, Piuma d’oro, Ciocca Ciocca, Becchettina, Brunetta e Piumetta.
E poi c’è Lupo! Affamato, eccitato, impaziente, ogni notte Lupo spia la finestra di Porcello. La spia ben nascosto, in agguato tra l’erba alta davanti alla casa di Porcello. Lupo non sta più nella pellaccia! Non vede l’ora di completare la costruzione della sua scala. È una scala lunga, a pioli, e Lupo ha in mente un piano geniale, o almeno così gli sembra…
E tra un fiato sospeso, una risata, un’inquietudine e un sorriso di intesa, vediamo in scena accendersi via via le intuizioni e le consapevolezze utili per una crescita personale e sociale.

Nella seconda storia, Smarty, il caprettino coraggioso, vediamo il “ritorno” di Lupo, dei suoi stratagemmi per catturare e divorare e delle sue colossali figuracce.
Il primo giorno di dicembre una strana lettera comparve nella cassetta della posta della Famiglia Caprettini. Una busta tutta sgualcita con dentro un foglio che diceva:
“Care bistecchine e cari cosciottini, non mi sono dimenticato di voi. In tutto questo tempo vi ho sempre pensati intensamente, e mi sono preparato per farvi una bella sorpresa natalizia. Firmato: Il Lupo Cattivo”.
E lui ha sempre fame, è sempre in agguato! Subdolo e feroce come solo il Lupo Cattivo può esserlo! Spaventoso maestro di travestimenti, pericoloso nei modi falsamente gentili, un personaggio di cui non ci si può fidare. La sua presenza nella nostra storia si fa sempre più pressante, sempre più pericolosa e alla fine bisogna fare i conti con i brutti incontri e con le proprie paure.

Smascherare un impostore, PO22FF~1combattere contro qualcuno che è molto più forte di te, è un’impresa quasi impossibile. Ma il piccolo Smarty, l’ultimo capretto della cucciolata, è un grande osservatore, anche se tutti lo conoscono e lo canzonano per la sua fervida immaginazione. Con il suo sangue freddo e la sua arma segreta affronterà il mostro feroce, padrone della notte. E il piccolo sognatore, che tutti deridevano, riuscirà a trovare un modo per gabbare il Lupo Cattivo, e per far sorridere Babbo Natale.

 


Ingresso

Bambini e ragazzi fino a 14 anni
Gratis

Adulti:
Tesserati 2022/2023: 5,00 Euro
Non tesserati: 5,00 Euro + 3,00 Euro tessera annuale 2022/2023
(valida fino a tutto dicembre 2023)

E’ consigliata la prenotazione a info@spaziokitchen.it oppure con un sms al 335 5625286


Kitchen Teatro Indipendente
via dell’Edilizia 72
36100 Vicenza
guarda dove siamo

PO3214~1


Kitchen Teatro Indipendente e Ossidiana, Centro Culturale e di Espressione
ringraziano

Logo Comune VI

CONFINI 2022/2023 – Programma

  • 08/10/2022
    Paolo Faroni
    UN’ORA DI NIENTE

    teatro adulti
  • 22/10/2022
    Acasă Compagnia Teatrale
    LA PESCATRICE DI PERLE

    teatro adulti
  • 05/11/2022
    Le storie di Franca
    AMICI DI PAURA
    teatro ragazzi
  • 19/11/2022
    Antonello Taurino
    TROVATA UNA SEGA!

    teatro adulti
  • 03/12/2022
    Giovanni Betto
    NEVE

    teatro adulti
  • 17/12/2022
    Le storie di Franca
    PORCELLO, LUPO E CAMMELLO
    e a seguire
    SMARTY, IL CAPRETTINO CORAGGIOSO
    teatro ragazzi
  • 14/01/2023
    Compagnia Piccolo Canto
    WOLFSZEIT – IL TEMPO DEI LUPI

    teatro adulti
  • 21/01/2023
    Le storie di Franca
    RAMETTO
    teatro ragazzi
  • 11/02/2023
    Compagnia DCQ
    IL VIAGGIO

    teatro adulti
  • 04/03/2023
    Teatro Tabasco
    PERDIFIATO

    teatro adulti
  • 11/03/2023
    Le storie di Franca
    I COLORI RITROVATI
    teatro ragazzi
  • 18/03/2023
    Giuliano Fracasso Coro e Jazz Band
    SERATA SPIRITUAL E GOSPEL

    musica
  • 01/04/2023
    Compagnia Senza Piume
    HOME RUN

    teatro adulti
  • 15/04/2023
    Anomalia Teatro e Compagnia del calzino
    FANTASIE DI COMPLOTTO

    teatro adulti
  • ABBONAMENTI/CARNET
  • SOSTIENI IL KITCHEN TEATRO INDIPENDENTE

Spettacoli-Incontri-Laboratori

Arte Benessere Cabaret Circo Corsi Danza Dizione Letteratura Musica Teatro Workshop

© 2015 KITCHEN | Teatro Indipendente | via dell’Edilizia, 72 - 36100 - Vicenza