Teatro Kitchen
  • Facebook
  • Rss
  • Home
  • STAGIONE
    CONFINI 2025/2026

  • Corsi
    al Kitchen

  • Scheda tecnica
    Dove siamo

  • Contatti
  • Stagioni
    passate

    • Stagione 14 – 2024/2025
    • Stagione 13 – 2023/2024
    • Stagione 12 – 2022/2023
    • Stagione 11 – 2021/2022
    • Stagione 10 – 2020/2021
    • Stagione 9 – 2019/2020
    • Stagione 8 – 2018/2019
    • Stagione 7 – 2017/2018
    • Stagione 6 – 2016/2017
    • Stagione 5 – 2015/2016
    • Stagione 4 – 2014/2015
    • Stagione 3 – 2013/2014
    • Stagione 2 – 2012/2013
    • Stagione 1 – 2012
  • Progetto
    Profili

    • Progetto Profili 2018
    • Progetto Profili 2017
    • Progetto Profili 2016
    • Progetto Profili 2015
    • Progetto Profili 2014
    • Progetto Profili 2013
    • Progetto Profili 2012
Search

16/02/2020
Madame Rebiné
GIRO DELLA PIAZZA

16/02/2020<br>Madame Rebiné<br>GIRO DELLA PIAZZA

Domenica 16 febbraio 2020  ore 16.00
Compagnia Madame Rebiné
presenta
GIRO DELLA PIAZZA
Spettacolo Ciclo-Comico per bambini, ragazzi, genitori e nonni

di e con Andrea Brunetto, Max Pederzoli, Alessio Pollutri
regia e drammaturgia Mario Gumina
costumi Cristian Levrini
scenografia Biro
co-produzione Manicomics Teatro / Madame Rebiné & Co.

Gentili signore e signori e benvenuti al Giro della piazza. Un percorso ciclistico insidioso che negli anni ha visto lo sbocciare di atleti quali Bartali, Coppi e Pantani e che oggi vedrà in pista le promesse del ciclismo italiano. Chi sarà il vincitore? Andrea Brunello, il ciclista veloce e snello ma soprattutto bello o Tommaso, il ciclista dal grande naso? Per scoprirlo non resta che scendere in piazza e fare il tifo per il vostro preferito.
Una commedia circense divertente, spettacolare e coinvolgente.

Madame-Rebine-Giro-della-Piazza300pxPer studiare l’argomento, durante la creazione dello spettacolo, abbiamo partecipato al 101° Giro d’Italia e sperimentato il rapporto molto ravvicinato che questo sport ha con le città e con i suoi abitanti. Per questa ragione abbiamo deciso di esaltare le peculiarità del teatro di strada e lavorare su un compromesso neo-classico in cui degli elementi della tradizione popolare sono al servizio di una drammaturgia più contemporanea.

Il risultato è uno spettacolo molto coinvolgente, dal ritmo serrato in cui come attori siamo chiamati a una prova di resistenza al limite della performance e dove per la prima volta abbiamo sperimentato dei momenti di interazione con il pubblico.

Ingresso posto unico
– Tesserati 2019/2020: Euro 6,00
– Non tesserati: Euro 6,00 compresa la tessera 2019/2020
Tessera valida fino a tutto dicembre 2020

E’ consigliata la prenotazione a info@spaziokitchen.it
oppure con un sms al 335 5625286

Kitchen Teatro Indipendente
via dell’Edilizia 72
36100 Vicenza
guarda dove siamo
Madame-Rebine-Giro-della-Piazza-600x133px

Teatro

CONFINI 2025/2026

  • 11/10/2025
    Paolo Faroni – Compagnia Blusclint
    FLUSSO D’INCOSCIENZA
  • 25/10/2025
    Diego Frisina – Fortezza Est
    HO RAPITO PAOLO MIELI
  • 15/11/2025
    Andrea Lupo – Teatro delle Temperie
    LO STRONZO
  • 29/11/2025
    Epochè Teatro
    SOGNI D’OLTREMARE
  • 13/12/2025
    Michele Vargiu – Compagnia VAGA
    DER BOXER
  • 07/02/2026
    Pietro Cerchiello – Dimore Creative
    TECNICHE DI LAVORO DI GRUPPO

    Appunti per uno Schiuma Party
  • 07/03/2026
    Lara Gallo – Dimitri Canessa
    BORDERLINE
  • 21/03/2026
    Epochè Teatro
    FRAMMENTI

    Voci della violenza contro le donne
  • 25/04/2026
    Davide Dolores – Archètipo
    BASTERA’ IL MIO NOME
  • 08/05/2026
    Michele Vargiu – Compagnia VAGA
    & Jazz Band
    DIXIE! un racconto jazz

Spettacoli-Incontri-Laboratori

Arte Benessere Cabaret Circo Corsi Danza Dizione Letteratura Musica Teatro Workshop

Privacy Policy

Cookie Policy

© 2015 KITCHEN | Teatro Indipendente | via dell’Edilizia, 72 - 36100 - Vicenza