Teatro Kitchen
  • Facebook
  • Google
  • Rss
  • Home
  • Programma
    2023/2024

  • Corsi
    al Kitchen

  • Kitchen Project
    Compagnia residente

  • Stagioni
    passate

    • Stagione 12 – 2022/2023
    • Stagione 11 – 2021/2022
    • Stagione 10 – 2020/2021
    • Stagione 9 – 2019/2020
    • Stagione 8 – 2018/2019
    • Stagione 7 – 2017/2018
    • Stagione 6 – 2016/2017
    • Stagione 5 – 2015/2016
    • Stagione 4 – 2014/2015
    • Stagione 3 – 2013/2014
    • Stagione 2 – 2012/2013
    • Stagione 1 – 2012
  • Scheda tecnica
    Dove siamo

  • Progetto
    Profili

    • Progetto Profili 2018
    • Progetto Profili 2017
    • Progetto Profili 2016
    • Progetto Profili 2015
    • Progetto Profili 2014
    • Progetto Profili 2013
    • Progetto Profili 2012
  • Contatti
Search

23/11/2019
Lineadiconfine
AMAMI QUANTO IO T’AMO

23/11/2019<br />Lineadiconfine<br />AMAMI QUANTO IO T’AMO

Sabato 23 novembre 2019  ore 21.00LogoProfili-Scritta-Contro-Viol.200px
Lineadiconfine
presenta

AMAMI QUANTO IO T’AMO

con Paola Negrin
regia: Roberto Belli
scene e costumi: Federica Sollazzo

Nella vita ci capita di ascoltare tante storie. Alcune le dimentichiamo dopo qualche tempo, altre ci lasciano un ricordo più o meno sbiadito. Altre ancora restano invece indelebili nella memoria.
Storie capaci di emozionarci al punto da farci versare lacrime vere, di dare vita alla magia della narrazione.
“Amami quanto io t’amo”, la storia di Marguerite Gautier – la Signora delle Camelie, fa parte di questa ultima categoria perché non è semplicemente il racconto della vita di una delle più belle cortigiane della Parigi dell’Ottocento, ma anche uno sguardo lucido sulle virtù e le miserie del genere umano. La vita di Margherita, il lusso e la dissolutezza, la sua sete di libertà e di emancipazione, l’atteggiamento fiero e superbo, il desiderio morboso che suscita nella miriade di corteggiatori inebriati dal profumo di voluttà.

E poi la malattia, terribile, della quale nessuno osa nemmeno pronunciare il nome, la paura del giorno in cui la bellezza sfiorirà, l’incontro con il primo, grande ed unico amore della sua vita. L’illusione di poter davvero cambiare la propria esistenza e poi il disincanto, i pregiudizi di una società borghese e meschina, il ritorno alla sua precedente vita, piena di lusso ed infelicità.

PaolaNegrin-Amami...200vertIl capolavoro di Alessandro Dumas (figlio), indissolubilmente legato alla musica della “Traviata” di Giuseppe Verdi, narrato e reso vivo da una bravissima Paola Negrin, diretta da Roberto Belli, che vi condurrà per mano in una Parigi di fine Ottocento troppo simile al mondo di oggi, dove tante donne sono quotidianamente sfruttate, violate, umiliate e dove troppi uomini preferiscono vederle esclusivamente come un trofeo da conquistare o un gioiello da mettere in mostra.
Uno spettacolo vero, memorabile ed intenso, capace di entrare nel cuore e rimanervi per sempre.

NOTE DI REGIA
“Amami quanto io t’amo” è il ritratto di Marguerite Gautier – la Signora delle Camelie – considerata una delle più belle storie d’amore mai scritte.
In realtà noi non abbiamo nessuna idea di cosa si nasconda dietro la parola “amore” e non sappiamo se questo spettacolo parlerà di amore, di dipendenza, di violenza o di qualcos’altro, né se l’amore si innalzi al di là di tutto, di tutte le idee di bene e di male, di giusto e di sbagliato, di piacere e di dolore.
A malapena immaginiamo cosa l’amore dovrebbe essere se fosse vero amore: rispetto, eguaglianza, libertà, cura, dedizione.
Oggi la cronaca ci dice che non è così. E forse non lo è mai stato.
Ma come scriveva Francis Scott Fitzgerald, “Si dovrebbe poter comprendere che le cose sono senza speranza e tuttavia essere decisi a cambiarle.”
Roberto Belli


Ingresso Interi
- Tesserati 2018/2019 e 2019/2020: 12,00 Euro
– Non tesserati: 12,00 Euro + 3,00 Euro tessera 2019/2020

Riduzioni
- Promozione Under 30: 9,00 Euro+3,00 Euro tessera 2019/2020
– Iscritti scuola di teatro e danza di Ossidiana anno 2019/2020: 6,00 Euro.
– Possessori di abbonamento al Teatro Astra, Teatro Comunale, Teatro Bixio di Vicenza: 10,00+3,00 Euro tessera 2018/2019 e 2019/2020
– Carnet/Abbonamento per 5 spettacoli (vedi info…)

E’ consigliata la prenotazione a info@spaziokitchen.it oppure con un sms o WhatsApp al 335 5625286

Kitchen Teatro Indipendente
via dell’Edilizia 72
36100 Vicenza
guarda dove siamo

Teatro

CONFINI 2023/2024 – Programma

  • 21/10/2023
    Farmacia Zooè
    R.R.

    teatro adulti
  • 29/10/2023
    Le storie di Franca
    RAMETTO
    teatro ragazzi
  • 04/11/2023
    Teatro Tabasco
    LE FUORIGIOCO

    teatro adulti
  • 18/11/2023
    Anomalia Teatro
    ANTIGONE

    teatro adulti
  • 03/12/2023
    Le storie di Franca
    PORCELLO, LUPO E CAMMELLO
    e a seguire
    SMARTY, IL CAPRETTINO CORAGGIOSO
    teatro ragazzi
  • 16/12/2023
    Hosteria Fermento
    SUL DIVANO

    teatro adulti
  • 20/01/2024
    Lorenzo Guerrieri
    ESERCIZI DI RESURREZIONE

    teatro adulti
  • 03/02/2024
    Compagnia Piccolo Canto
    LISISTRATA ON AIR

    teatro adulti
  • 18/02/2024
    Le storie di Franca
    AMICI DI PAURA
    teatro ragazzi
  • 02/03/2024
    Compagnia Sunny Side
    UCCIDIAMO IL RE

    teatro adulti
  • 16/03/2024
    Ippogrifo Produzioni
    SIC TRANSIT GLORIA MUNDI

    teatro adulti
  • 06/04/2024
    César Brie
    120 CHILI DI JAZZ

    teatro adulti
  • 20/04/2024
    Naturalis Labor TRANSITUM/IRE
    Artemis Danza DOMINA
    Danza Contemporanea

Spettacoli-Incontri-Laboratori

Arte Benessere Cabaret Circo Corsi Danza Dizione Letteratura Musica Teatro Workshop

© 2015 KITCHEN | Teatro Indipendente | via dell’Edilizia, 72 - 36100 - Vicenza