Teatro Kitchen
  • Facebook
  • Rss
  • Home
  • Corsi
    al Kitchen

  • Kitchen Project
    Compagnia residente

  • Stagioni
    passate

    • Stagione 14 – 2024/2025
    • Stagione 13 – 2023/2024
    • Stagione 12 – 2022/2023
    • Stagione 11 – 2021/2022
    • Stagione 10 – 2020/2021
    • Stagione 9 – 2019/2020
    • Stagione 8 – 2018/2019
    • Stagione 7 – 2017/2018
    • Stagione 6 – 2016/2017
    • Stagione 5 – 2015/2016
    • Stagione 4 – 2014/2015
    • Stagione 3 – 2013/2014
    • Stagione 2 – 2012/2013
    • Stagione 1 – 2012
  • Scheda tecnica
    Dove siamo

  • Progetto
    Profili

    • Progetto Profili 2018
    • Progetto Profili 2017
    • Progetto Profili 2016
    • Progetto Profili 2015
    • Progetto Profili 2014
    • Progetto Profili 2013
    • Progetto Profili 2012
  • Contatti
Search

Programma corso TEATRO GIOVANI

Programma corso TEATRO GIOVANI

Programma corso Teatro giovani dai 14 ai 19 anni
con Valentina Brusaferro

Pensato per ragazze e ragazzi più grandi, il corso di teatro giovani – articolato in lezioni di due ore la settimana da ottobre a maggio – si arricchisce di esperienze e approfondisce le tecniche attoriali.

Lungo il percorso, oltre alle competenze di base – insegnamento previsto per agevolare l’inserimento di nuovi giovani – verranno approfondite nozioni più specifiche e tecniche del lavoro teatrale.

Tematiche dell’insegnamento:
– Giochi ed esercizi individuali e di gruppo
– Recitazione, Analisi del testo, Training dell’attore
– Espressione Corporea, Relazione interpersonale
– Lavoro con il corpo su movimento, postura, sguardo, gesto, atteggiamento
– Uso dello spazio, prossemica, dove sono io dove sono gli altri, dove mi muovo in palco
– Studio del ritmo finalizzato al fare teatro (nel parlato e nel movimento)
– Vocalità, studio, scoperta e uso della propria voce
– Uso e sviluppo dell’immaginazione
– la disciplina in teatro
– Lavoro con fari teatrali in palco (“prendere” la luce durante la recitazione)
– Messa in scena di una piéce teatrale con restituzione finale in pubblico

Cosa si fa ai nostri corsi di teatro:
1. si gioca INSIEME.
2. si lavora sul gruppo e sulla fiducia.
3. si impara quando e come parlare.
4. si impara a stare in silenzio e a gridare INSIEME.
5. si scopre che se da solo sei bravo in due si è bravissimi.
6. vedi quanto è bello raccontare una storia e tutti ti stanno a sentire a bocca aperta.
7. ti rendi conto che hai una fantasia pazzesca.
8. non sai se ti piace di più ridere o far ridere…
9. vieni solo se hai voglia ma se scatta la “scintilla” ne avrai voglia per tutta la vita.
10. si scopre che stare sul palcoscenico illuminato, dietro le quinte, con un mal di pancia da paura, con tutti là fuori che aspettano solo te… Beh,è uno dei piaceri della vita!
11. E… si acquisisce sicurezza e autostima.


INFO CORSO


Teatro

© 2015 KITCHEN | Teatro Indipendente | via dell’Edilizia, 72 - 36100 - Vicenza