Teatro Kitchen
  • Facebook
  • Google
  • Rss
  • Home
  • Programma
    2022/2023

  • Corsi
    al Kitchen

  • Kitchen Project
    Compagnia residente

  • Stagioni
    passate

    • Stagione 11 – 2021/2022
    • Stagione 10 – 2020/2021
    • Stagione 9 – 2019/2020
    • Stagione 8 – 2018/2019
    • Stagione 7 – 2017/2018
    • Stagione 6 – 2016/2017
    • Stagione 5 – 2015/2016
    • Stagione 4 – 2014/2015
    • Stagione 3 – 2013/2014
    • Stagione 2 – 2012/2013
    • Stagione 1 – 2012
  • Scheda tecnica
    Dove siamo

  • Progetto
    Profili

    • Progetto Profili 2018
    • Progetto Profili 2017
    • Progetto Profili 2016
    • Progetto Profili 2015
    • Progetto Profili 2014
    • Progetto Profili 2013
    • Progetto Profili 2012
  • Contatti
Search

26/10/2012
Vertical + Oscilla

Posted by staff spazio kitchen - 17 agosto 2013 - eventi 2012/2013
26/10/2012<br />Vertical + Oscilla

IL CONCERTO E’ UFFICIALMENTE SOLD-OUT
EVENTUALI NUOVE PRENOTAZIONI VERRANNO AGGIUNTE ALLA LISTA D’ATTESA

venerdì 26 ottobre
dalle ore 21.00

Ingresso riservato ai soci ARCI
già aperte le prenotazioni
prenota via info@spaziokitchen.it oppure con un sms al 3355625286

PRESENTAZIONE UFFICIALE DEL NUOVO ALBUM
BLACK PALM

mixato da Davide Venco @ Britannia Row Studio (London)
masterizzato da Alan Douches @ WWSM (NY)

per l’occasione i VERTICAL in formazione completa:

Paolo Bortolaso – hammond / rhodes / synth / keyboards
Antonio Gallucci – baritone / alto saxophone
Andrea Gastaldon – tenor saxophone / tamburine
Alessandro Lupatin – drums
Filippo Rinaldi – bass / double bass
Nicola Tamiozzo – guitar / effects

special guest:

Massimo Tuzza – percussions
Kenneth Bailey – vox / alto saxophone

vertical/facebook

Prima, durante e dopo il concerto, pubblico e musicisti potranno interagire con

OSCILLA
un’installazione audiovisiva di Andrea Santini
che permette un’interazione ‘musicale’ tra più utenti all’interno di un ambiente visivo videoproiettato.
Ispirata agli ‘Oscilla’, piccoli oggetti votivi che nella tradizione latina venivano appesi e lasciati oscillare al vento nei rituali pagani, OSCILLA è un’esplorazione delle radici oscillatorie del suono, della sua visualizzazione (ispirata al Vittoriano ‘Harmonograph’), dei fondamenti della musica e, in ultima analisi, delle relazione armoniche nei rapporti di gruppo. OSCILLA è uno strumento ‘scalabile’ in quanto l’area della superficie ‘attiva’ può variare da una compatta versione da tavolo, consentendo agli utenti di interagire muovendo piccoli oggetti nello spazio, fino ad una versione delle dimensioni di una stanza o di un palco in cui gli utenti interagiscono fisicamente spostandosi entro l’area interessata. La posizione e il movimento di ogni partecipante o di un oggetto lungo la superficie ‘attiva’ controlla la generazione dei suoni di OSCILLA. I segnali, spazialmente distribuiti tra un numero variabile di diffusori nello spazio prescelto, sono inoltre analizzati e il loro rapporto è visualizzato graficamente in base alla frequenza, fase e ampiezza.
Gli utenti possono così creare collettivamente accordi e armonie cangianti, esplorare intervalli musicali e componenti armoniche del suono, variazioni microtonali e battimenti, generando al tempo stesso ‘quadri sonori’ che riflettono i rapporti tra i suoni e la prossemica di utenti del gruppo.

http://www.ubikteatro.com/ubikteatro/oscilla.html

+ LATE NIGHT DJ-SET a cura di Dj Cyco e Lady Gisa www.countermove.it

VERTICAL – BIO
I Vertical sono una band strumentale che, in 10 anni di attività, si è esibita in oltre 500 concerti in tutta Italia e all’estero.
I primi successi arrivano nell’estate del 1999 e nel 2000 quando vincono prima il rock contest Zanza e poi il Cramps Music Contest sostenuto dalla storica etichetta omonima.
Nel 2001 musicano una rassegna (Il suono del Silenzio) di film muti pornografici anni ‘20 al Teatro Busnelli di Dueville.
Nel 2002 suonano come support band di “The James Taylor Quartet”, storico gruppo inglese acid-jazz che ricontatta i Vertical nel Novembre 2003 e nell’Aprile 2005 per i concerti alla Gabbia di Bassano.
Sempre nel 2002 sono finalisti ad Arezzo Wave e si aggiudicano il primo premio Ferrock, aprendo il concerto dei Sud Sound System.
In estate 2003 condividono il palco con il “Diego Ferrarin Electric Project”.
Il 2004 ha regalato loro la festa dell’Unita’ di Forli’ dove hanno diviso il palco con Umberto Palazzo e il Santo Niente. Durante l’anno partecipano a diversi festival indipendenti assieme a band come Almamegretta, Daniele Sepe, Rosolina Mar, One Dimensional Man, East Rodeo, Take Away, O.G.M, WoraWoraWashington, SuperElasticBubblePlastic.
Nel 2005 i Vertical vincono il premio promosso dalla Toast Records “Miglior proposta strumentale italiana” al M.E.I. di Faenza (meeting delle etichette indipendenti).
Ancora nel 2005 pubblicano il primo omonimo album in collaborazione con Cramps Records, e suonano come support band di James Brown nelle date di Genova e Treviso del tour del “Godfather of Soul”.
Nel 2007 sono fra i dieci finalisti dello Sziget Contest.
I Vertical hanno suonato all’interno del programma di VicenzaJazz nel 2005, 2009 e 2012.
Nel 2012 pubblicano il loro secondo album di inediti, Black Palm, registrato in diversi studi del vicentino, mixato da Davide Venco al Britannia Row Studio di Londra e masterizzato da Alan Douches al WWSM di New York.

OSCILLA – CREDITS
Designed & Developed by: Andrea Santini ©2011 (Patent Pending)
Production: Ubikteatro
Technical Partner: Philips
Acknowledgements: additional feedback, guidance and support in developing the project has been kindly provided by:
-Sonic Arts Research Centre (SARC – Belfast)
-STEIM (Amsterdam)
-Sacrocuore Connection (Vicenza)

Musica

Comments are closed.

CONFINI 2022/2023 – Programma

  • 08/10/2022
    Paolo Faroni
    UN’ORA DI NIENTE

    teatro adulti
  • 22/10/2022
    Acasă Compagnia Teatrale
    LA PESCATRICE DI PERLE

    teatro adulti
  • 05/11/2022
    Le storie di Franca
    AMICI DI PAURA
    teatro ragazzi
  • 19/11/2022
    Antonello Taurino
    TROVATA UNA SEGA!

    teatro adulti
  • 03/12/2022
    Giovanni Betto
    NEVE

    teatro adulti
  • 17/12/2022
    Le storie di Franca
    PORCELLO, LUPO E CAMMELLO
    e a seguire
    SMARTY, IL CAPRETTINO CORAGGIOSO
    teatro ragazzi
  • 14/01/2023
    Compagnia Piccolo Canto
    WOLFSZEIT – IL TEMPO DEI LUPI

    teatro adulti
  • 21/01/2023
    Le storie di Franca
    RAMETTO
    teatro ragazzi
  • 11/02/2023
    Compagnia DCQ
    IL VIAGGIO

    teatro adulti
  • 04/03/2023
    Teatro Tabasco
    PERDIFIATO

    teatro adulti
  • 11/03/2023
    Le storie di Franca
    I COLORI RITROVATI
    teatro ragazzi
  • 01/04/2023
    Compagnia Senza Piume
    HOME RUN

    teatro adulti
  • 15/04/2023
    Anomalia Teatro e Compagnia del calzino
    FANTASIE DI COMPLOTTO

    teatro adulti
  • ABBONAMENTI/CARNET
  • SOSTIENI IL KITCHEN TEATRO INDIPENDENTE
  • Rassegna Confini 2022/23
    IN PREPARAZIONE – COMING SOON

Spettacoli-Incontri-Laboratori

Arte Benessere Cabaret Circo Corsi Danza Dizione Letteratura Musica Teatro Workshop

© 2015 KITCHEN | Teatro Indipendente | via dell’Edilizia, 72 - 36100 - Vicenza