Teatro Kitchen
  • Facebook
  • Rss
  • Home
  • STAGIONE
    CONFINI 2025/2026

  • Corsi
    al Kitchen

  • Scheda tecnica
    Dove siamo

  • Contatti
  • Stagioni
    passate

    • Stagione 14 – 2024/2025
    • Stagione 13 – 2023/2024
    • Stagione 12 – 2022/2023
    • Stagione 11 – 2021/2022
    • Stagione 10 – 2020/2021
    • Stagione 9 – 2019/2020
    • Stagione 8 – 2018/2019
    • Stagione 7 – 2017/2018
    • Stagione 6 – 2016/2017
    • Stagione 5 – 2015/2016
    • Stagione 4 – 2014/2015
    • Stagione 3 – 2013/2014
    • Stagione 2 – 2012/2013
    • Stagione 1 – 2012
  • Progetto
    Profili

    • Progetto Profili 2018
    • Progetto Profili 2017
    • Progetto Profili 2016
    • Progetto Profili 2015
    • Progetto Profili 2014
    • Progetto Profili 2013
    • Progetto Profili 2012
Search

12/01/2019
Amor Vacui
MATER CERTA

12/01/2019<br>Amor Vacui<br>MATER CERTA

Lo spettacolo è stato ANNULLATO a causa di importanti problemi di salute
di uno degli attori. Ne siamo molto dispiaciuti.

Grazie per la comprensione

Sabato 12 gennaio 2019  ore 21.00
Amor Vacui
presenta
MATER CERTA
Storie di donne che vorrebbero essere madri

di Michele Ruol
con Andrea Bellacicco, Silvia Giulia Mendola, Silvia Rubino, Andrea Tonin

regia Lorenzo Maragoni

Testo segnalato al premio Hystrio Scritture di Scena 2017 (con il titolo AAA- un altro Ione)

Quali sono le conseguenze di una maternità mancata su una coppia?
Intorno a queste domande ruota Mater certa. Con ironia, ma senza negare il dramma, racconta cosa succede quando desiderio di maternità e paternità si scontrano con la realtà. Si alternano esperienze di fecondazione assistita e consigli della tradizione popolare, mentre piccole angosce si insinuano nella coppia fino a metterne in crisi fiducia e intimità.

Mater-certa-2La storia si confronta con il mito rivisitando la tragedia a lieto fine di Euripide, Ione, nella quale Creusa e Xuto si recano all’oracolo di Delfi perché non riescono ad avere un figlio. Si sposta poi nel presente, puntando il focus sulla sfera femminile. In scena la protagonista, una versione moderna di Creusa, che cerca risposte in chiunque sia disposto a darle ascolto.

Prende quindi vita un forum in cui donne che vorrebbero un figlio si danno consigli, si confidano segreti, si scambiano angosce. Lo spettacolo racconta il percorso di Creusa e delle donne che le si stringono attorno, mostrando speranze e paure di un coro di madri mancate.

Ingresso Interi
– Tesserati 2018/19: 12,00 Euro
– Non tesserati: 12,00 Euro + 3,00 Euro tessera 2018/2019

Riduzioni
– Iscritti scuola di teatro di Ossidiana: 6,00 Euro
– Possessori di abbonamento al Teatro Astra, Teatro Comunale, Teatro Bixio di Vicenza: 10,00+3,00 Euro tessera 2018/2019
– Iscritti corsi teatro Theama: 10,00+3,00 Euro tessera 2016/2017

E’ consigliata la prenotazione a info@spaziokitchen.it oppure con un sms al 335 5625286

Kitchen Teatro Indipendente
via dell’Edilizia 72
36100 Vicenza
guarda dove siamo

Fascetta aiuta il Kitchen

Teatro

CONFINI 2025/2026

  • 11/10/2025
    Paolo Faroni – Compagnia Blusclint
    FLUSSO D’INCOSCIENZA
  • 25/10/2025
    Diego Frisina – Fortezza Est
    HO RAPITO PAOLO MIELI
  • 15/11/2025
    Andrea Lupo – Teatro delle Temperie
    LO STRONZO
  • 29/11/2025
    Epochè Teatro
    SOGNI D’OLTREMARE
  • 13/12/2025
    Michele Vargiu – Compagnia VAGA
    DER BOXER
  • 07/02/2026
    Pietro Cerchiello – Dimore Creative
    TECNICHE DI LAVORO DI GRUPPO

    Appunti per uno Schiuma Party
  • 07/03/2026
    Lara Gallo – Dimitri Canessa
    BORDERLINE
  • 21/03/2026
    Epochè Teatro
    FRAMMENTI

    Voci della violenza contro le donne
  • 25/04/2026
    Davide Dolores – Archètipo
    BASTERA’ IL MIO NOME
  • 08/05/2026
    Michele Vargiu – Compagnia VAGA
    & Jazz Band
    DIXIE! un racconto jazz

Spettacoli-Incontri-Laboratori

Arte Benessere Cabaret Circo Corsi Danza Dizione Letteratura Musica Teatro Workshop

Privacy Policy

Cookie Policy

© 2015 KITCHEN | Teatro Indipendente | via dell’Edilizia, 72 - 36100 - Vicenza