Teatro Kitchen
  • Facebook
  • Google
  • Rss
  • Home
  • Programma
    2022/2023

  • Corsi
    al Kitchen

  • Kitchen Project
    Compagnia residente

  • Stagioni
    passate

    • Stagione 11 – 2021/2022
    • Stagione 10 – 2020/2021
    • Stagione 9 – 2019/2020
    • Stagione 8 – 2018/2019
    • Stagione 7 – 2017/2018
    • Stagione 6 – 2016/2017
    • Stagione 5 – 2015/2016
    • Stagione 4 – 2014/2015
    • Stagione 3 – 2013/2014
    • Stagione 2 – 2012/2013
    • Stagione 1 – 2012
  • Scheda tecnica
    Dove siamo

  • Progetto
    Profili

    • Progetto Profili 2018
    • Progetto Profili 2017
    • Progetto Profili 2016
    • Progetto Profili 2015
    • Progetto Profili 2014
    • Progetto Profili 2013
    • Progetto Profili 2012
  • Contatti
Search

Silenzio

Silenzio

domenica 18 nov. 2012
SILENZIO

ore 21 – Cinema Teatro Primavera
ingresso 5,00  Euro

Per info e prenotazioni: info@progettoprofili.it
Specificare data della serata e quantità posti richiesti.

Spettacolo Teatrale
SILENZIO
di e con Elisa Menon

Piccolo rituale in lingua italiana e dialetto friulano. Dalla provincia rurale, storie di ordinaria vergogna.

Un testo originale, scritto in prosa e poesia da Elisa Menon (attrice ed autrice dello spettacolo) utilizzando la lingua italiana e il dialetto friulano. Il racconto è calato nella provincia agricola dei piccoli paesi, dove silenzio e vergogna sono ancor più difficili da sconfiggere. Protagonista una bambina, costretta a diventare donna da una sorte tanto celata quanto in anticipo rispetto ai fatti della vita. Il contorno visibile sono le anziane del paese e gli evocativi frutti dell’orto.
La natura, allo stesso tempo madre e matrigna, prende parte a questo rituale privando personaggi – e spettatori – della maschera del Silenzio e svelando una dimensione intima in grado di riportare in primo piano ciò che più conta: il proprio istinto alla libertà.

 

Proiezione Lungometraggio
LA MORTE E LA FANCIULLA
di Roman Polanski, Gran Bretagna, 1994

Con Sigourney Weaver, Ben Kingsley, Stuart Wilson.
Da una pièce del cileno Ariel Dorfman. Sudamerica: 15 anni dopo essere stata seviziata e torturata dalla polizia segreta, Paulina crede di riconoscere in un medico uno dei torturatori.
Lo cattura, lo immobilizza, lo processa, affidandone la difesa al marito avvocato.

▶ intervento della critica cinematografica Elena Todero

 

Cinema Teatro Primavera
via Ozanam, 11 – 36100 Vicenza
tel. 0444964060 (24h)
fax. 0444284371
www.cinemaprimavera.it
www.fermentoforum.it

 

 

CONFINI 2022/2023 – Programma

  • 08/10/2022
    Paolo Faroni
    UN’ORA DI NIENTE

    teatro adulti
  • 22/10/2022
    Acasă Compagnia Teatrale
    LA PESCATRICE DI PERLE

    teatro adulti
  • 05/11/2022
    Le storie di Franca
    AMICI DI PAURA
    teatro ragazzi
  • 19/11/2022
    Antonello Taurino
    TROVATA UNA SEGA!

    teatro adulti
  • 03/12/2022
    Giovanni Betto
    NEVE

    teatro adulti
  • 17/12/2022
    Le storie di Franca
    PORCELLO, LUPO E CAMMELLO
    e a seguire
    SMARTY, IL CAPRETTINO CORAGGIOSO
    teatro ragazzi
  • 14/01/2023
    Compagnia Piccolo Canto
    WOLFSZEIT – IL TEMPO DEI LUPI

    teatro adulti
  • 21/01/2023
    Le storie di Franca
    RAMETTO
    teatro ragazzi
  • 11/02/2023
    Compagnia DCQ
    IL VIAGGIO

    teatro adulti
  • 04/03/2023
    Teatro Tabasco
    PERDIFIATO

    teatro adulti
  • 11/03/2023
    Le storie di Franca
    I COLORI RITROVATI
    teatro ragazzi
  • 18/03/2023
    Giuliano Fracasso Coro e Jazz Band
    SERATA SPIRITUAL E GOSPEL

    musica
  • 01/04/2023
    Compagnia Senza Piume
    HOME RUN

    teatro adulti
  • 15/04/2023
    Anomalia Teatro e Compagnia del calzino
    FANTASIE DI COMPLOTTO

    teatro adulti
  • ABBONAMENTI/CARNET
  • SOSTIENI IL KITCHEN TEATRO INDIPENDENTE

Spettacoli-Incontri-Laboratori

Arte Benessere Cabaret Circo Corsi Danza Dizione Letteratura Musica Teatro Workshop

© 2015 KITCHEN | Teatro Indipendente | via dell’Edilizia, 72 - 36100 - Vicenza