Teatro Kitchen
  • Facebook
  • Google
  • Rss
  • Home
  • Programma
    2022/2023

  • Corsi
    al Kitchen

  • Kitchen Project
    Compagnia residente

  • Stagioni
    passate

    • Stagione 11 – 2021/2022
    • Stagione 10 – 2020/2021
    • Stagione 9 – 2019/2020
    • Stagione 8 – 2018/2019
    • Stagione 7 – 2017/2018
    • Stagione 6 – 2016/2017
    • Stagione 5 – 2015/2016
    • Stagione 4 – 2014/2015
    • Stagione 3 – 2013/2014
    • Stagione 2 – 2012/2013
    • Stagione 1 – 2012
  • Scheda tecnica
    Dove siamo

  • Progetto
    Profili

    • Progetto Profili 2018
    • Progetto Profili 2017
    • Progetto Profili 2016
    • Progetto Profili 2015
    • Progetto Profili 2014
    • Progetto Profili 2013
    • Progetto Profili 2012
  • Contatti
Search

27/06/2015
Andrea Pennacchi-Giorgio Gobbo
RAIXE STORTE

Posted by staff spazio kitchen - 7 dicembre 2014 - eventi 2014/2015
27/06/2015<br />Andrea Pennacchi-Giorgio Gobbo<br />RAIXE STORTE

sabato 27 giugno 2015 – ore 21.00

Andrea Pennacchi e Giorgio Gobbo
presentano
RAIXE STORTE

Di e con Andrea Pennacchi e Giorgio Gobbo
Musiche dal vivo di Giorgio Gobbo

Una galoppata tra i fatti più sanguinosi della storia di questa regione; un antidoto al mito dei bei tempi antichi (“co se copava i peoci co i pichi”), dell’età dell’oro della polenta e tocio che sgorga dalle sorgenti del Po, ma anche a quello dei veneti buoni e coglioni, o solo storpiati dalla miseria e dalla pellagra.
Una sana dose di storytelling omeopatico, innaffiato da buona musica, per conoscere il lato noir del Veneto, dai tagliagole delle paludi dei Celti ai serial killer d’oggi.
Da morire dal ridere.

Una serie di brevi racconti e canzoni, come in un ideale Corriere Illustrato del Veneto oscuro:
un’ora per dare uno sguardo all’altro lato della locomotiva d’Italia.

Featuring:
1) Il re dei Celti e il brodo di cavallo, storia sangunaria del Veneto
2) La maestra Vittorina: Il flagello di Vigosbrase
3) Tonon, l’avvelenatore
4) Perché han perso le BR? (elogio della Pistoleta Makarova 9×18 mm)
5) Security
6) Visione di Alvise, il paradiso Padano

In appendice:
Un nuovo sillabario per aiutare i foresti (e i veneti) a capire il Veneto; dopo il secondo Tanko è
l’Europa che ce lo chiede.

Ingresso
Tesserati ARCI 10,00 Euro
Non tesserati ARCI 7,00 Euro  + 6,00 Euro Tessera Arci (promozione nuovi iscritti)

è consigliata la prenotazione a info@spaziokitchen.it  oppure con un sms al 3355625286 specificando il giorno.

Kitchen Teatro Indipendente
via dell’Edilizia 72
36100 Vicenza
guarda dove siamoraixe storte

Teatro

Comments are closed.

CONFINI 2022/2023 – Programma

  • 08/10/2022
    Paolo Faroni
    UN’ORA DI NIENTE

    teatro adulti
  • 22/10/2022
    Acasă Compagnia Teatrale
    LA PESCATRICE DI PERLE

    teatro adulti
  • 05/11/2022
    Le storie di Franca
    AMICI DI PAURA
    teatro ragazzi
  • 19/11/2022
    Antonello Taurino
    TROVATA UNA SEGA!

    teatro adulti
  • 03/12/2022
    Giovanni Betto
    NEVE

    teatro adulti
  • 17/12/2022
    Le storie di Franca
    PORCELLO, LUPO E CAMMELLO
    e a seguire
    SMARTY, IL CAPRETTINO CORAGGIOSO
    teatro ragazzi
  • 14/01/2023
    Compagnia Piccolo Canto
    WOLFSZEIT – IL TEMPO DEI LUPI

    teatro adulti
  • 21/01/2023
    Le storie di Franca
    RAMETTO
    teatro ragazzi
  • 11/02/2023
    Compagnia DCQ
    IL VIAGGIO

    teatro adulti
  • 04/03/2023
    Teatro Tabasco
    PERDIFIATO

    teatro adulti
  • 11/03/2023
    Le storie di Franca
    I COLORI RITROVATI
    teatro ragazzi
  • 18/03/2023
    Giuliano Fracasso Coro e Jazz Band
    SERATA SPIRITUAL E GOSPEL

    musica
  • 01/04/2023
    Compagnia Senza Piume
    HOME RUN

    teatro adulti
  • 15/04/2023
    Anomalia Teatro e Compagnia del calzino
    FANTASIE DI COMPLOTTO

    teatro adulti
  • ABBONAMENTI/CARNET
  • SOSTIENI IL KITCHEN TEATRO INDIPENDENTE

Spettacoli-Incontri-Laboratori

Arte Benessere Cabaret Circo Corsi Danza Dizione Letteratura Musica Teatro Workshop

© 2015 KITCHEN | Teatro Indipendente | via dell’Edilizia, 72 - 36100 - Vicenza