Teatro Kitchen
  • Facebook
  • Google
  • Rss
  • Home
  • Programma
    2022/2023

  • Corsi
    al Kitchen

  • Kitchen Project
    Compagnia residente

  • Stagioni
    passate

    • Stagione 11 – 2021/2022
    • Stagione 10 – 2020/2021
    • Stagione 9 – 2019/2020
    • Stagione 8 – 2018/2019
    • Stagione 7 – 2017/2018
    • Stagione 6 – 2016/2017
    • Stagione 5 – 2015/2016
    • Stagione 4 – 2014/2015
    • Stagione 3 – 2013/2014
    • Stagione 2 – 2012/2013
    • Stagione 1 – 2012
  • Scheda tecnica
    Dove siamo

  • Progetto
    Profili

    • Progetto Profili 2018
    • Progetto Profili 2017
    • Progetto Profili 2016
    • Progetto Profili 2015
    • Progetto Profili 2014
    • Progetto Profili 2013
    • Progetto Profili 2012
  • Contatti
Search

giovedì 17/04/2014
ARTE & DRINK
Incontri sull’arte contemporanea
sesto incontro – L’arte ambientale

Posted by staff spazio kitchen - 28 agosto 2014 - eventi 2013/2014
giovedì 17/04/2014<br />ARTE & DRINK<br />Incontri sull’arte contemporanea<br />sesto incontro – L’arte ambientale

Entrare piacevolmente nel mondo dell’arte contemporanea degustando opere e spritz con amici.
Lettura di opere d’arte con incursioni su cinema, letteratura e musica.

6 incontri ad ingresso libero – un giovedì al mese.
Condotti da Renzo Perini

Sesto incontro
giovedì 17 aprile 2014

ore 20.30

Ingresso riservato ai soci ARCI

 Addentrarsi nell’arte contemporanea con incursioni su cinema, letteratura e musica sorseggiando un buon bicchiere di vino, un digestivo o un cocktail in compagnia di amici nel tentativo di “capirci qualcosa” di quello che vediamo nei musei o alle biennali… Acquisire gli elementi per gustare un’opera contemporanea.

Mentre le grandi avanguardie del Novecento rappresentano i canoni di un nuovo classicismo, l’arte degli ultimi cinquant’anni (quella che si può fare con tutto) riempie mostre (biennali) e gallerie di tendenza, ma resta circondata, nell’ipotesi migliore, da interrogativi e perplessità.

La proposta è quella di entrare in questi interrogativi e di assumere queste perplessità, per verificare i mutamenti concettuali e operativi dell’arte del nostro tempo.

Gli snodi saranno: Il Dadaismo vecchio e nuovo (da Arp a Rauschenberg), la Pop Art (da Warhol a Murakami), Arte e tecnologia industriale (da Boccioni a Baldassini), l’Informale (da Dubuffet a Vedova), Installazioni e arte ambientale (da Fontana a Graham).

Tema del sesto incontrodangraham-small

L’arte ambientale: costruire lo spazio
Non più davanti all’opera, ma dentro l’opera, per un’esperienza sensoriale totale. L’uomo costruisce un ambiente artificiale con teli, neon, stanze trasformate nel colore o nella luce, oggetti, attraverso e attorno ai quali si deve passare. L’opera non vive più da sola, ma vive con lo spettatore – attore che la fa vivere. Spesso propone un proprio senso, una propria idea del mondo, altre volte resta aperta ed enigmatica, messaggio volutamente inarticolato.
L’arte non è: accade nella convocazione e nello sparigliamento delle nostre percezioni. Tra gli iniziatori Lucio Fontana, e poi Dan Graham, Bruce Nauman, Niki de Saint Phalle.
Niki-de-Saint-Paul-small

 

 

 

 

 

 

 

 

Arrivederci a settembre

Comments are closed.

CONFINI 2022/2023 – Programma

  • 08/10/2022
    Paolo Faroni
    UN’ORA DI NIENTE

    teatro adulti
  • 22/10/2022
    Acasă Compagnia Teatrale
    LA PESCATRICE DI PERLE

    teatro adulti
  • 05/11/2022
    Le storie di Franca
    AMICI DI PAURA
    teatro ragazzi
  • 19/11/2022
    Antonello Taurino
    TROVATA UNA SEGA!

    teatro adulti
  • 03/12/2022
    Giovanni Betto
    NEVE

    teatro adulti
  • 17/12/2022
    Le storie di Franca
    PORCELLO, LUPO E CAMMELLO
    e a seguire
    SMARTY, IL CAPRETTINO CORAGGIOSO
    teatro ragazzi
  • 14/01/2023
    Compagnia Piccolo Canto
    WOLFSZEIT – IL TEMPO DEI LUPI

    teatro adulti
  • 21/01/2023
    Le storie di Franca
    RAMETTO
    teatro ragazzi
  • 11/02/2023
    Compagnia DCQ
    IL VIAGGIO

    teatro adulti
  • 04/03/2023
    Teatro Tabasco
    PERDIFIATO

    teatro adulti
  • 11/03/2023
    Le storie di Franca
    I COLORI RITROVATI
    teatro ragazzi
  • 18/03/2023
    Giuliano Fracasso Coro e Jazz Band
    SERATA SPIRITUAL E GOSPEL

    musica
  • 01/04/2023
    Compagnia Senza Piume
    HOME RUN

    teatro adulti
  • 15/04/2023
    Anomalia Teatro e Compagnia del calzino
    FANTASIE DI COMPLOTTO

    teatro adulti
  • ABBONAMENTI/CARNET
  • SOSTIENI IL KITCHEN TEATRO INDIPENDENTE

Spettacoli-Incontri-Laboratori

Arte Benessere Cabaret Circo Corsi Danza Dizione Letteratura Musica Teatro Workshop

© 2015 KITCHEN | Teatro Indipendente | via dell’Edilizia, 72 - 36100 - Vicenza