Teatro Kitchen
  • Facebook
  • Google
  • Rss
  • Home
  • Stagione
    2021/2022

  • Corsi
    al Kitchen

  • Kitchen Project
    Compagnia residente

  • Stagioni
    passate

    • Stagione 9 – 2019/2020
    • Stagione 8 – 2018/2019
    • Stagione 7 – 2017/2018
    • Stagione 6 – 2016/2017
    • Stagione 5 – 2015/2016
    • Stagione 4 – 2014/2015
    • Stagione 3 – 2013/2014
    • Stagione 2 – 2012/2013
    • Stagione 1 – 2012
  • Spazio
    Dove siamo

  • Progetto
    Profili

    • Progetto Profili 2018
    • Progetto Profili 2017
    • Progetto Profili 2016
    • Progetto Profili 2015
    • Progetto Profili 2014
    • Progetto Profili 2013
    • Progetto Profili 2012
  • Contatti
Search

venerdì 11/04/2014
Cie Twain physical dance theatre
Romanza-Trittico dell’intimità

Posted by staff spazio kitchen - 28 agosto 2014 - eventi 2014
venerdì 11/04/2014<br />Cie Twain <em>physical dance theatre</em><br />Romanza-Trittico dell’intimità

venerdì 11 aprile 2014
ore 21.00

Cie Twain physical dance theatre
presenta
Romanza – trittico dell’intimità

Coreografia e regia Loredana Parrella
Musiche : AAVV
Disegno luci: Loredana Parrella
Costumi: Loredana Parrella – Realizzazione: Sartoria Mulas
Interpreti: Giulia Cenni, Yoris Petrillo.

ingresso 10,00 Euro
Ingresso riservato ai soci ARCI

è consigliata la prenotazione a info@spaziokitchen.it oppure con un sms al 3355625286

Romanza-Trittico07-smallRomanza – Trittico dell’intimità è un percorso che come un antidoto si scioglie nel nostro tempo miserabile per ridare vita alla pulsione sopita della passione, dove Amore e Sofferenza diventano emozioni che si esprimono attraverso le fragili leggi dei nostri corpi.
Il lavoro è strutturato in tre quadri:

 

Romanza-Trittico03-smallPrimo quadro – Angeli e Insetti
Eugenia è angelo. Eugenia è insetto. Eugenia è fascino. Eugenia è passione. Eugenia è farfalla. Eugenia è parassita. Eugenia è bellezza. Eugenia è donna.
Liberamente ispirato al racconto “Morpho Eugenia”, di Antonia S.Byatt, Angeli e insetti è un piccolo studio sul sentimento dell’amore, un pezzo a due che prende spunto dalla scoperta del proprio corpo in relazione all’altro trovando sviluppo, compimento ed esaurimento fino al ritorno nella propria solitudine, in cui nell’uno resta la potenza del ricordo dell’altro. Nostalgia del tempo perduto dell’infanzia e della scoperta dell’amore, sperimentazione di corpo e sentimento in cui verrebbe da dire che la bellezza è piccola per entrare meglio ovunque, là dove accade sempre qualcosa.
Una pièce che lambisce gli impalpabili confini tra il reale e l’immaginario.

Romanza-Trittico10-smallSecondo quadro – Riflesso
“Riflesso” è la storia di un’unione usurata in cui il ricordo dei giorni felici è solo un sentimento scaduto. Esempio di convivenza disarmonica dove ognuno gioca a non essere più se stesso. Anche un fiore, piccolo paradigma di delicatezza, può divenire strumento di coercizione e sofferenza. Anche un gesto semplice prosciuga le energie in uno scenario malsano dove sentire ormai nell’altro soltanto una presenza negativa da cui ci si deve difendere diventa un atto di giustizia per la sopravvivenza, per liberarsi dalle illusioni e ritrovare quella forza che stana i nostri fantasmi costretti  nel passato dentro vestiti vuoti.

Romanza-Trittico06-smallTerzo quadro - Féroce présence
“Non c’è niente di permanente in questo mondo malvagio, neanche i nostri dispiaceri.”
                            Charlie Chaplin

L’ esigenza di non ridurre il dolore ad un puro e semplice sintomo ma piuttosto di riuscire a dar voce a ciò che in esso è muto, è l’ anima di Féroce présence.
Un percorso “drammatico” che necessita solo di azione e di un linguaggio immediato. Un ritratto strutturale che tenta di parlare da dentro, dal punto di massima profondità, dall’abisso delle carni e nient’altro.

www.cietwain.com

 

Danza

Comments are closed.

Spettacoli-Incontri-Laboratori

Arte Benessere Cabaret Circo Corsi Danza Dizione Letteratura Musica Teatro Workshop

CONFINI – Programma 2021/2022

  • 18 e 19/09/2021
    Le storie di Franca
    PORCELLO, LUPO E CAMMELLO
    teatro ragazzi
  • 9 e 10/10/2021
    Le storie di Franca
    I COLORI RITROVATI
    teatro ragazzi
  • 23/10/2021
    Chiara Becchimanzi
    PRINCIPESSE E SFUMATURE

    teatro adulti
  • 13/11/2021
    Antonello Taurino
    SONO BRAVO CON LA LINGUA

    teatro adulti
  • 27/11/2021
    Giovanni Betto
    L’ASSASSINO
    teatro adulti
  • 18/12/2021
    Marco Cavalli e Stefania Carlesso
    BUON COMPLEANNO MISS AUSTEN
    teatro adulti
  • 15/01/2022
    Franca Pretto
    NASCO ALL’ALBA
    teatro adulti
  • 29/01/2022
    Michele Vargiu
    DER BOXER

    teatro adulti
  • 12/02/2022
    Marianna De Pinto
    LA PESCATRICE DI PERLE

    teatro adulti ANNULLATO
  • 12/03/2022
    Anomalia Teatro
    ICARO

    teatro adulti
  • 26/03/2022
    Roberto Dalla Vecchia
    CONCERTO FLATPICKING
    musica
    ANNULLATO causa COVID
  • 09/04/2022
    Marco Ceccotti
    QUESTA SPLENDIDA NON BELLIGERANZA

    teatro adulti
  • 23/04/2022
    Maurizio Venturino
    Presenta il suo ultimo libro
    IL MERCANTE DI ZAFFERANO
  • 11 e 12/06/2022
    AMICI DI PAURA e LARSEN il piccolo orso bianco
    teatro ragazzi

© 2015 KITCHEN | Teatro Indipendente | via dell’Edilizia, 72 - 36100 - Vicenza