Teatro Kitchen
  • Facebook
  • Google
  • Rss
  • Home
  • Stagione
    2021/2022

  • Corsi
    al Kitchen

  • Kitchen Project
    Compagnia residente

  • Stagioni
    passate

    • Stagione 9 – 2019/2020
    • Stagione 8 – 2018/2019
    • Stagione 7 – 2017/2018
    • Stagione 6 – 2016/2017
    • Stagione 5 – 2015/2016
    • Stagione 4 – 2014/2015
    • Stagione 3 – 2013/2014
    • Stagione 2 – 2012/2013
    • Stagione 1 – 2012
  • Spazio
    Dove siamo

  • Progetto
    Profili

    • Progetto Profili 2018
    • Progetto Profili 2017
    • Progetto Profili 2016
    • Progetto Profili 2015
    • Progetto Profili 2014
    • Progetto Profili 2013
    • Progetto Profili 2012
  • Contatti
Search

venerdì 21/02/2014
Enrico Bonavera
I segreti di Arlecchino

Posted by staff spazio kitchen - 28 agosto 2014 - eventi 2014
venerdì 21/02/2014<br />Enrico Bonavera<br/>I segreti di Arlecchino

venerdì 21 febbraio 2014
ore 21.00

Enrico Bonavera
presenta
I segreti di Arlecchino

Di e con Enrico Bonavera

Maschere Amleto e Donato Sartori
Costumi Alessandro Osemont, Valeria Campo
Luci Pietro Striano

ingresso 10,00 Euro
Ingresso riservato ai soci ARCI

Ridotti (ragazzi fino ai 14 anni)
6,00 Euro tesserati ARCI
9,00 Euro ingresso + tessera ARCI

è consigliata la prenotazione a info@spaziokitchen.it oppure con un sms al 3355625286

“I segreti di Arlecchino” dopo dodici anni di vita, è diventato ormai un ‘cult’.

Bonavera-Arlecchino02-smallNato quasi per caso, con la volontà di presentare la Maschera e la Commedia in un modo non consueto, accostando scene tradizionali strutturate a una affabulazione a braccio, si è trasformato a poco a poco in un affresco di alcune figure storiche della Commedia all’Improvviso, attori che, ormai dimenticati, sono però stati le grandi ‘star’ di quella gloriosa epopea del teatro.

La presentazione di brani classici dei personaggi di Zanni, Pantalone, Dottore, Capitano, Arlecchino, si alterna ad aneddoti, brevi sketches, a momenti di racconto, improvvisazione, e ‘svelamento’ di alcuni ‘segreti’ dell’arte dell’attore in maschera.

“I segreti di Arlecchino” ha, e continua ad avere, una circuitazione basata essenzialmente sul ‘passaparola’, e quindi trova vita nell ‘incontro e nell ‘autentico gradimento del pubblico, con il quale l’attore ha spesso un rapporto diretto in scena.

Con il solo ausilio di un baule e di una sedia come scenografia, e delle splendide maschere di Amleto e Donato Sartori, lo spettacolo può essere allestito in qualsiasi teatro con la massima agilità.

Ecco perché ha visitato il teatro più piccolo del mondo – il teatro Salvini di Pieve di Teco – come il Teatro Biondo di Palermo o il Teatro Carcano di Milano, ed ha trovato sede ideale in teatri storici come il Teatro Bibbiena a Mantova, il Teatro dello Scamozzi a Sabbioneta, il Cortile di Palazzo Rosso a Genova, o l’antico Teatro Sacco di Savona.

www.enricobonavera.com

RASSEGNA STAMPA

“Senza effetti speciali uno straordinario interprete dai mille volti Bonavera è una forza della natura, plastilina pura che si adatta in pochi secondi alla maschera che indossa.
Bellissimo spettacolo, intelligente, coinvolgente, costruito con sapiente equilibrio fra scene recitate e scampoli di storia”
Alessandra Agosti – Il Giornale di Vicenza

Agile, convincente e in grado di mantenere, da solo, l’attenzione di un’intera platea per quasi due ore consecutive, Bonavera ha sorpreso e affascinato il pubblico dello Stabile dimostrando di possedere, oltre alla maestrìa derivante dalla pluriennale esperienza, grande consapevolezza, energia e passione.
 Il giornale di Sicilia

Bonavera-Arlecchino05-smallEnrico Bonavera ci ha regalato una serata da ricordare. Un grande attore a tutto campo, con la capacità di raccontare cose belle e intelligenti: con la voce, con il corpo e con il cuore appassionato di chi ama quello che fa
Maurizio, spettatore allo Spazio Tertulliano, Milano

“… Il pubblico Di Bolzano, come quelli di tutte le città del mondo in cui l’attore ha tenuto questa sua vivace lezione di teatro, ha tributato ad Enrico Bonavera un meritatissimo trionfo gratificandolo con le risate, appludendolo ripetutamente a scena aperta e chiamandolo più volte alla ribalta”
U. Gandini, Alto Adige

“Attore, interprete eccezionale nel panorama della prosa contemporanea per le sue capacità fisiche da ginnasta e da mimo, Bonavera accompagna il pubblico in una incursione nel mondo delle maschere…”
M. Caracciolo, Sipario

“grande confortante successo di Enrico Bonavera… Il teatro ha saputo per una volta parlare di sé senza la minima enfasi, dimostrando che si può suscitare in un’ora e tre quarti di monologo colto ed intelligente, l’entusiastico consenso del pubblico”
Dario G. Martini, Il Corriere Mercantile

“Che serata memorabile ci ha regalato questo grande attore genovese che si é fatto ossa e cuore, raffinata professionalità… I Segreti Di Arlecchino è tra gli eventi teatrali più significativi della stagione…..”
Giuliana Manganelli, Il Secolo XIX

Teatro

Comments are closed.

Spettacoli-Incontri-Laboratori

Arte Benessere Cabaret Circo Corsi Danza Dizione Letteratura Musica Teatro Workshop

CONFINI – Programma 2021/2022

  • 18 e 19/09/2021
    Le storie di Franca
    PORCELLO, LUPO E CAMMELLO
    teatro ragazzi
  • 9 e 10/10/2021
    Le storie di Franca
    I COLORI RITROVATI
    teatro ragazzi
  • 23/10/2021
    Chiara Becchimanzi
    PRINCIPESSE E SFUMATURE

    teatro adulti
  • 13/11/2021
    Antonello Taurino
    SONO BRAVO CON LA LINGUA

    teatro adulti
  • 27/11/2021
    Giovanni Betto
    L’ASSASSINO
    teatro adulti
  • 18/12/2021
    Marco Cavalli e Stefania Carlesso
    BUON COMPLEANNO MISS AUSTEN
    teatro adulti
  • 15/01/2022
    Franca Pretto
    NASCO ALL’ALBA
    teatro adulti
  • 29/01/2022
    Michele Vargiu
    DER BOXER

    teatro adulti
  • 12/02/2022
    Marianna De Pinto
    LA PESCATRICE DI PERLE

    teatro adulti ANNULLATO
  • 12/03/2022
    Anomalia Teatro
    ICARO

    teatro adulti
  • 26/03/2022
    Roberto Dalla Vecchia
    CONCERTO FLATPICKING
    musica
    ANNULLATO causa COVID
  • 09/04/2022
    Marco Ceccotti
    QUESTA SPLENDIDA NON BELLIGERANZA

    teatro adulti
  • 23/04/2022
    Maurizio Venturino
    Presenta il suo ultimo libro
    IL MERCANTE DI ZAFFERANO
  • 11 e 12/06/2022
    AMICI DI PAURA e LARSEN il piccolo orso bianco
    teatro ragazzi

© 2015 KITCHEN | Teatro Indipendente | via dell’Edilizia, 72 - 36100 - Vicenza