Teatro Kitchen
  • Facebook
  • Rss
  • Home
  • STAGIONE
    CONFINI 2025/2026

  • Corsi
    al Kitchen

  • Scheda tecnica
    Dove siamo

  • Contatti
  • Stagioni
    passate

    • Stagione 14 – 2024/2025
    • Stagione 13 – 2023/2024
    • Stagione 12 – 2022/2023
    • Stagione 11 – 2021/2022
    • Stagione 10 – 2020/2021
    • Stagione 9 – 2019/2020
    • Stagione 8 – 2018/2019
    • Stagione 7 – 2017/2018
    • Stagione 6 – 2016/2017
    • Stagione 5 – 2015/2016
    • Stagione 4 – 2014/2015
    • Stagione 3 – 2013/2014
    • Stagione 2 – 2012/2013
    • Stagione 1 – 2012
  • Progetto
    Profili

    • Progetto Profili 2018
    • Progetto Profili 2017
    • Progetto Profili 2016
    • Progetto Profili 2015
    • Progetto Profili 2014
    • Progetto Profili 2013
    • Progetto Profili 2012
Search

20/04/12
Enrico Bonavera
I segreti di Arlecchino

Posted by staff spazio kitchen - 12 Settembre 2012 - eventi 2012

Enrico Bonavera svolge da ormai più di due decenni la sua attività di attore di prosa.
Oltre al Piccolo Teatro di Milano -con cui è stato dal 1987 al 1990 e successivamente dal 2000 ad oggi, intreprete dei ruoli di Brighella ed Arlecchino nel grande “Servitore di due padroni” per la regia di Giorgio Strehler– ha lavorato con Teatri Stabili, Compagnie private e Cooperative.

Tra gli altri:
Il Teatro Stabile del Veneto, il Teatro di Genova, il Teatro Carcano di Milano diretto da Giulio Bosetti, il Teatro della Tosse ed il Teatro dell’Archivolto di Genova, il TAG Teatro di Venezia, e La Piccionaia / i Carrara di Vicenza.

Come attore di prosa è stato diretto da: Strehler, Lassalle, Sciaccaluga, Amelio, Battistoni, Soleri, Bosetti, Conte, Gallione,
Crivelli, Kerbrat, Boso, Friedel, Hertnagl, Emiliani, Maifredi.
Nel 1996 è stato premiato al Festival di Borgio Verezzi, come miglior attore non protagonista per la sua interpretazione di Arlecchino ne “I due Gemelli Veneziani” di C.Goldoni, regia di G.Emiliani.

“Il TAG possiede una buona compagnia di attori, fra i quali è necessario distinguere
Enrico Bonavera e il suo ironico e agile truffaldino”
EL PAIS, MADRID. RE CERVO – TAG TEATRO 1985
“Ho trovato il nuovo Arlecchino…acrobata eccezionale…comicità naturale, terragna, immediata”
LA STAMPA, INTERVISTA A FERRUCCIO SOLERI. 1988
“Bonavera è un bell’Arlecchino, divertente, misurato, acrobatico, generoso”
MAGDA POLI, CORRIERE DELLA SERA IB. 2001
“Attore, interprete eccezionale nel panorama della prosa contemporanea per le sue capacità fisiche da ginnasta e da mimo, Bonavera accompagna il pubblico in una incursione nel mondo delle maschere…”
M. CARACCIOLO. SIPARIO
“Che serata memorabile ci ha regalato questo grande attore genovese che si è fatto ossa e cuore, raffinata professionalità…I Segreti di Arlecchino è tra gli eventi teatrali più significativi della stagione…”
GIULIANA MANGANELLI IL SECOLO XIX

www.enricobonavera.com

ingresso 10,00 Euro
Ingresso riservato ai soci ARCI

Teatro

Comments are closed.

CONFINI 2025/2026

  • 11/10/2025
    Paolo Faroni – Compagnia Blusclint
    FLUSSO D’INCOSCIENZA
  • 25/10/2025
    Diego Frisina – Fortezza Est
    HO RAPITO PAOLO MIELI
  • 15/11/2025
    Andrea Lupo – Teatro delle Temperie
    LO STRONZO
  • 29/11/2025
    Epochè Teatro
    SOGNI D’OLTREMARE
  • 13/12/2025
    Michele Vargiu – Compagnia VAGA
    DER BOXER
  • 07/02/2026
    Pietro Cerchiello – Dimore Creative
    TECNICHE DI LAVORO DI GRUPPO

    Appunti per uno Schiuma Party
  • 07/03/2026
    Lara Gallo – Dimitri Canessa
    BORDERLINE
  • 21/03/2026
    Epochè Teatro
    FRAMMENTI

    Voci della violenza contro le donne
  • 25/04/2026
    Davide Dolores – Archètipo
    BASTERA’ IL MIO NOME
  • 08/05/2026
    Michele Vargiu – Compagnia VAGA
    & Jazz Band
    DIXIE! un racconto jazz

Spettacoli-Incontri-Laboratori

Arte Benessere Cabaret Circo Corsi Danza Dizione Letteratura Musica Teatro Workshop

Privacy Policy

Cookie Policy

© 2015 KITCHEN | Teatro Indipendente | via dell’Edilizia, 72 - 36100 - Vicenza