Teatro Kitchen
  • Facebook
  • Google
  • Rss
  • Home
  • Programma
    2022/2023

  • Corsi
    al Kitchen

  • Kitchen Project
    Compagnia residente

  • Stagioni
    passate

    • Stagione 11 – 2021/2022
    • Stagione 10 – 2020/2021
    • Stagione 9 – 2019/2020
    • Stagione 8 – 2018/2019
    • Stagione 7 – 2017/2018
    • Stagione 6 – 2016/2017
    • Stagione 5 – 2015/2016
    • Stagione 4 – 2014/2015
    • Stagione 3 – 2013/2014
    • Stagione 2 – 2012/2013
    • Stagione 1 – 2012
  • Scheda tecnica
    Dove siamo

  • Progetto
    Profili

    • Progetto Profili 2018
    • Progetto Profili 2017
    • Progetto Profili 2016
    • Progetto Profili 2015
    • Progetto Profili 2014
    • Progetto Profili 2013
    • Progetto Profili 2012
  • Contatti
Search

9/05/2013
Rado & Tuzza
Tamburi pazzi “il ritorno del ritorno”

Posted by staff spazio kitchen - 17 agosto 2013 - eventi 2012/2013
9/05/2013<br />Rado & Tuzza <br />Tamburi pazzi “il ritorno del ritorno”

giovedì 9 maggio 2013
ore 21.00

Valter Rado & Massimo Tuzza
ritornano per la terza volta con  il loro ultimo spettacolo
TAMBURI PAZZI

Dopo il grande successo della prima di gennaio e il ritorno di marzo, Rado&Tuzza ripropongono la loro ultima fatica.

ingresso 10,00 Euro (intero), 5,00 Euro (ridotto fino a 14 anni)
Ingresso riservato ai soci ARCI

è consigliata la prenotazione a info@spaziokitchen.it oppure con un sms al 3355625286
La prenotazione è valida fino alle ore 20.50

Dopo il successo delle due serate di gennaio ritornano per la terza volta i due folli di fama internazionale, Rado e Tuzza, nel loro apprezzato e divertente spettacolo comico/musicale TAMBURI PAZZI dove musica e comicità si sostengono a vicenda, si amplificano reciprocamente a raccontare storie nello stile di un genuino e originale slapstick.

Brillante intuizione di un comico che da 25 anni percorre i teatri della Germania, Valter Rado autore-attore-regista, che in questo spettacolo riscopre il piacere della musica, dei ritmi, del movimento e del divertirsi con un pubblico italiano.
Suo degno compagno l’affermato, funambolico, musicista Massimo Tuzza, batterista virtuoso e percussionista esplosivo, che ritorna sul palcoscenico teatrale dopo 25 anni a riscoprire il clown che è in lui.

Rapidi canovacci con frizzi e lazzi  di eloquente fisicità e ritmi spassosi che arrivano dritto in pancia agli spettatori. Trovate esilaranti che catapultano il pubblico in un mondo surreale dove l’eclettico Rado e il folletto Tuzza danno vita con leggerezza impazzita ad oggetti strampalati, animali improbabili, situazioni inverosimili. I due stralunati comici, tra  inventiva, sorprese, poesia e allegria, conducono il pubblico lungo un percorso fisico e sonoro che rispolvera movenze, gesti e facce tipiche di altri eroi comici, dai Cartoon a Charlot, a Stanlio & Ollio.

Valter Rado
Autore attore regista
Da 25 anni sui palcoscenici europei.

Rado&TuzzaKitchen-perWeb3Dal  1977 si dedica al teatro. Primi insegnamenti con Claudio Intropido per due anni.  A seguire la Scuola Decroux.
Nel 1979 iscrizione al DAMS di Bologna.  Continua il processo di apprendimento con vari insegnanti protagonisti della scena negli anni ottanta.  Studia con Leo Bassi, con Il Living Teather, con Dario Fo e diversi altri altri.

Nell’ambito del teatro danza comincia una lunga esperienza con Barbara Mettler  (Danza creativa) (1983-1986) che si concluderà nel 1986 con la produzione di un film a Tucson in Arizona.

Nel 1987 nascono I Pendolari dell’Essere con Cesare Bonanno
Dal 1988 Valter Rado vive della realizzazione direzione e partecipazione in scena degli spettacoli che scrive.
Per e con I Pendolari dell’Essere vengono realizzati tre spettacoli comici Aspettando Plin Plon   1987; Tatum Tatum Crack con Cesare Bonano 1988 e nella nuova versione  Tatum Tatum Crack  2 Partner Wechsel con Tim Von Kietzel tradotto in sei lingue e pluripremiato in Europa.
A seguire molti spettacoli in scena fra Germania e Italia.

Massimo Tuzza
Rado&TuzzaKitchen-perWeb4
è riconosciuto come uno dei piu’ validi e talentuosi batteristi/percussionisti sulla scena nazionale . La sua versatilità gli ha permesso di esibirsi nei più svariati contesti. Professionista da piu’ di 30 anni ha suonato a New York, in Egitto, in Cina e in tutta europa. Stagioni a Roma, Milano, costa smerada, la Cina stessa, lo vedono protagonista delle piu’ sfrenate notti della movida più raffinata.
Fondatore nel frattempo di una formazione di 40 percussionisti attiva per 8 anni nel nord Italia che riscuote grande successo. Ha all’attivo l’incisione di più di 100 fra cd e album vinile.Torna all’esperienza teatrale dopo 30 anni, passione che non lo ha mai abbandonato. Alcune collaborazioni: Flavio Oreglio batterista in tournee invernale nazionale. Umberto Smaila percussionista per 15 anni. Mario Biondi come percussionista. Jean Rich come batterista nel suo quartetto. Luca Bonaffini due album registrati e due tour nazionali. Lara Saint Paul tour mondiale con big band di 25 elementi. Rochitas gruppo cubano di 13 elementi come timbalero. Ha inoltre lavorato in tv nei palinsesti Rai e Fininvest partecipando a vari programmi.
Molte altre le colloborazioni ed esperienze. Attualmente è anche impegnato nella didattica in diversi istituti e scuole come maestro di batteria e percussioni.

RadoTuzzaFoto2RadoTuzzaFoto4

 

 

 

 

 

 

Musica, Teatro

Comments are closed.

CONFINI 2022/2023 – Programma

  • 08/10/2022
    Paolo Faroni
    UN’ORA DI NIENTE

    teatro adulti
  • 22/10/2022
    Acasă Compagnia Teatrale
    LA PESCATRICE DI PERLE

    teatro adulti
  • 05/11/2022
    Le storie di Franca
    AMICI DI PAURA
    teatro ragazzi
  • 19/11/2022
    Antonello Taurino
    TROVATA UNA SEGA!

    teatro adulti
  • 03/12/2022
    Giovanni Betto
    NEVE

    teatro adulti
  • 17/12/2022
    Le storie di Franca
    PORCELLO, LUPO E CAMMELLO
    e a seguire
    SMARTY, IL CAPRETTINO CORAGGIOSO
    teatro ragazzi
  • 14/01/2023
    Compagnia Piccolo Canto
    WOLFSZEIT – IL TEMPO DEI LUPI

    teatro adulti
  • 21/01/2023
    Le storie di Franca
    RAMETTO
    teatro ragazzi
  • 11/02/2023
    Compagnia DCQ
    IL VIAGGIO

    teatro adulti
  • 04/03/2023
    Teatro Tabasco
    PERDIFIATO

    teatro adulti
  • 11/03/2023
    Le storie di Franca
    I COLORI RITROVATI
    teatro ragazzi
  • 01/04/2023
    Compagnia Senza Piume
    HOME RUN

    teatro adulti
  • 15/04/2023
    Anomalia Teatro e Compagnia del calzino
    FANTASIE DI COMPLOTTO

    teatro adulti
  • ABBONAMENTI/CARNET
  • SOSTIENI IL KITCHEN TEATRO INDIPENDENTE
  • Rassegna Confini 2022/23
    IN PREPARAZIONE – COMING SOON

Spettacoli-Incontri-Laboratori

Arte Benessere Cabaret Circo Corsi Danza Dizione Letteratura Musica Teatro Workshop

© 2015 KITCHEN | Teatro Indipendente | via dell’Edilizia, 72 - 36100 - Vicenza