Teatro Kitchen
  • Facebook
  • Google
  • Rss
  • Home
  • Programma
    2022/2023

  • Corsi
    al Kitchen

  • Kitchen Project
    Compagnia residente

  • Stagioni
    passate

    • Stagione 11 – 2021/2022
    • Stagione 10 – 2020/2021
    • Stagione 9 – 2019/2020
    • Stagione 8 – 2018/2019
    • Stagione 7 – 2017/2018
    • Stagione 6 – 2016/2017
    • Stagione 5 – 2015/2016
    • Stagione 4 – 2014/2015
    • Stagione 3 – 2013/2014
    • Stagione 2 – 2012/2013
    • Stagione 1 – 2012
  • Scheda tecnica
    Dove siamo

  • Progetto
    Profili

    • Progetto Profili 2018
    • Progetto Profili 2017
    • Progetto Profili 2016
    • Progetto Profili 2015
    • Progetto Profili 2014
    • Progetto Profili 2013
    • Progetto Profili 2012
  • Contatti
Search

12/05/12
Alessandro Martinello
Tam TeatroMusica
IAI + Beware of Jamming Fingers

Posted by staff spazio kitchen - 12 settembre 2012 - eventi 2012

Entra soprattutto il senso della verifica. La necessità di trovare e identificare se stessi nella
concretezza della carne. Nella possibilità di squarciarla per verificarne l’occulta interiorità.
IAI
azioni in scena, ispirate dall’opera di Yukio Mishima / di e con Alessandro Martinello
menzione speciale Premio Controscene 2010 Città di Biella /
creazioni ed elaborazioni sonore Luca Scapellato / costumi Claudia Fabris
promozione Paola Valente / produzione Tam Teatromusica

Partendo dalle Lezioni spirituali per giovani samurai e in particolar modo dall’Introduzione
alla filosofia dell’azione
, comincia un viaggio tra la vita, le parole, le azioni e le immagini
che Mishima fa risuonare all’interno di un corpo già da tempo in continuo studio/rapporto
tra presenza fisica e spazio.
Nell’incontro e scontro con altre tecnologie, l’arte dell’estrazione della spada acquisisce
valore come mezzo di indagine del profondo alla scoperta dell’essere.
Le controverse parole di Mishima obbligano continuamente a ricercare una nuova sintonia
interiore/esteriore.
La concretezza della carne, l’illusorietà dell’identità / Un rituale di fluidi che da sempre scorrono dentro di noi
Un testamento che lascio nel territorio della morte dove ho vissuto finora
Un suicidio alla rovescia / Un mezzo per recuperare la vita

IAI è un progetto di ricerca teatrale ispirato all’opera dello scrittore giapponese Yukio
Mishima
. Vedendo il proprio paese abbandonare pian piano le secolari sapienze
culturali a scapito di un nascente modernismo omologante, Mishima redige un manuale
per preparare i giovani ad una disciplina dell’Azione e al tempo stesso della Tradizione.
Su questi spunti il progetto IAI indaga il concetto di identità personale.
La formazione dell’individuo passa attraverso il rapporto continuo tra
esperienza e ideazione. La ricerca mira a un modello di creazione
che tragga forza dalla fusione fra tecniche della tradizione e scoperte della modernità,
verso un nuovo Artigianato Tecnologico.
Immerso nella multimedialità e persuaso da numerosi nuovi strumenti di comunicazione,
l’individuo si vede costretto però a rapportarsi con un nuovo concetto di identità,
virtuale, mutevole e intangibile.
La ricerca si sposta allora nel rapporto tra corpo, fisicità, concretezza dello strumento e
dello spazio ed immagine, proiezione ed illusione di sè condensata nell’attuale concetto di
“avatar” virtuale.

www.lska.net/IAI/stampa.html

Beware of Jamming Fingers
Musiche LSKA / Elaborazioni video Alessandro Martinello
Concerto elettronico e visual in continua evoluzione /
live set audiovisivo di Luca Scapellato e Alessandro Martinello: dita
che improvvisano, dita che si incastrano, dita che si affollano sullo
schermo / BOJF è un progetto di interazione tra musica e immagini

www.lska.net/live.html

Ingresso riservato ai soci ARCI

Musica, Teatro

Comments are closed.

CONFINI 2022/2023 – Programma

  • 08/10/2022
    Paolo Faroni
    UN’ORA DI NIENTE

    teatro adulti
  • 22/10/2022
    Acasă Compagnia Teatrale
    LA PESCATRICE DI PERLE

    teatro adulti
  • 05/11/2022
    Le storie di Franca
    AMICI DI PAURA
    teatro ragazzi
  • 19/11/2022
    Antonello Taurino
    TROVATA UNA SEGA!

    teatro adulti
  • 03/12/2022
    Giovanni Betto
    NEVE

    teatro adulti
  • 17/12/2022
    Le storie di Franca
    PORCELLO, LUPO E CAMMELLO
    e a seguire
    SMARTY, IL CAPRETTINO CORAGGIOSO
    teatro ragazzi
  • 14/01/2023
    Compagnia Piccolo Canto
    WOLFSZEIT – IL TEMPO DEI LUPI

    teatro adulti
  • 21/01/2023
    Le storie di Franca
    RAMETTO
    teatro ragazzi
  • 11/02/2023
    Compagnia DCQ
    IL VIAGGIO

    teatro adulti
  • 04/03/2023
    Teatro Tabasco
    PERDIFIATO

    teatro adulti
  • 11/03/2023
    Le storie di Franca
    I COLORI RITROVATI
    teatro ragazzi
  • 18/03/2023
    Giuliano Fracasso Coro e Jazz Band
    SERATA SPIRITUAL E GOSPEL

    musica
  • 01/04/2023
    Compagnia Senza Piume
    HOME RUN

    teatro adulti
  • 15/04/2023
    Anomalia Teatro e Compagnia del calzino
    FANTASIE DI COMPLOTTO

    teatro adulti
  • ABBONAMENTI/CARNET
  • SOSTIENI IL KITCHEN TEATRO INDIPENDENTE

Spettacoli-Incontri-Laboratori

Arte Benessere Cabaret Circo Corsi Danza Dizione Letteratura Musica Teatro Workshop

© 2015 KITCHEN | Teatro Indipendente | via dell’Edilizia, 72 - 36100 - Vicenza