Teatro Kitchen
  • Facebook
  • Google
  • Rss
  • Home
  • Programma
    2022/2023

  • Corsi
    al Kitchen

  • Kitchen Project
    Compagnia residente

  • Stagioni
    passate

    • Stagione 11 – 2021/2022
    • Stagione 10 – 2020/2021
    • Stagione 9 – 2019/2020
    • Stagione 8 – 2018/2019
    • Stagione 7 – 2017/2018
    • Stagione 6 – 2016/2017
    • Stagione 5 – 2015/2016
    • Stagione 4 – 2014/2015
    • Stagione 3 – 2013/2014
    • Stagione 2 – 2012/2013
    • Stagione 1 – 2012
  • Scheda tecnica
    Dove siamo

  • Progetto
    Profili

    • Progetto Profili 2018
    • Progetto Profili 2017
    • Progetto Profili 2016
    • Progetto Profili 2015
    • Progetto Profili 2014
    • Progetto Profili 2013
    • Progetto Profili 2012
  • Contatti
Search

22/03/2013
Junkfood
DEMENTIA

Posted by staff spazio kitchen - 17 agosto 2013 - eventi 2012/2013
22/03/2013<br />Junkfood <br />DEMENTIA

venerdì 22 marzo 2013
ore 21.00

Junkfood Quartet
DEMENTIA

ingresso 8,00 Euro
Ingresso riservato ai soci ARCI
è consigliata la prenotazione a info@spaziokitchen.it oppure con un sms al 3355625286
La prenotazione è valida fino alle ore 20.50

Paolo Raineri trumpet, flugelhorn, fx
Michelangelo Vanni electric guitar, fx
Simone Calderoni electric bass, fx
Simone Cavina drums, fx

”Dementia” è la sola opera cinematografica lasciataci dal misterioso John Parker (nulla si sa di lui), creata nella più assoluta indipendenza e con un budget risicato.
Nel 2010, su commissione del Cineclub “Il Raggio Verde” di Faenza (RA), i Junkfood riscrivono interamente la colonna sonora del film e la eseguono dal vivo (in contemporanea con la proiezione del film stesso) in diversi Festival e rassegne cinematografiche.
La pellicola costituisce un viaggio nei meandri della psiche di una giovane donna ossessionata dal proprio passato e dai sensi di colpa. Vittima e carnefice nello stesso tempo, la protagonista si muove e agisce in un mondo oscuro e tetro, popolato di personaggi che forse altro non sono che proiezioni dei fantasmi della sua mente.
Girato nel 1953, il film, dopo una serie di battaglie legali con il comitato di censura (il New York Censor Board) e ben 11 processi subiti, uscì solo nel ’55 con il titolo “Daughter of Horror”, in versione censurata e con l’aggiunta di una voce narrante (l’originale era senza dialoghi).
La rivista americana “Re/Search” ha paragonato “Dementia”, in virtù del suo “stile visuale scintillante” e dell’ambientazione urbana notturna in cui si muovono i personaggi, ai quadri di De Chirico e a “L’infernale Quinlan” di Orson Welles.

Tre musicisti nati nel 1984 ed uno nato nel 1976 si incontrano sui banchi del Conservatorio di musica di Bologna.

Dal 2007, anno in cui il gruppo vince il primo premio del “Concorso del Festival delle Arti di Bologna” nella sezione Jazz, i Junkfood suonano in diversi club e festival italiani.
Nel 2009 vincono il primo premio nella Sezione gruppi al Concorso nazionale “Nuovi talenti del jazz italiano” indetto dal Piacenza Jazz Festival.
Nel 2010 scrivono su commissione la sonorizzazione live del film “Dementia” (USA, 1955) del regista americano John Parker. Il lavoro viene presentato dal vivo in diverse rassegne e festival nell’arco del 2010 ricevendo ottimi riscontri di pubblico e di critica, nonché il “Faenza music award” conferito dal MEI. A partire dal novembre 2010 sono stati selezionati da Stefano Battaglia per partecipare al proprio laboratorio permanente di ricerca musicale presso l’associazione Siena Jazz.
I componenti della band suonano e hanno collaborato a vario titolo con band e artisti quali Yuppie flu, Mariposa, Marco Biscarini, Stefano Battaglia, Calibro 35, Wu Ming ed altri.

Nell’ambito dell’iniziativa promossa dal Ministero per i beni e le attività culturali per la musica popolare il lavoro viene premiato il 7 febbraio 2011 con l’assegnazione del “Faenza Music Awards”, premio consegnato dal Comune di Faenza e dalla Casa della Musica, con la collaborazione della Musica nelle Aie e del Pavone d’Oro, grazie al supporto del M.e.i. – Meeting Etichette Indipendenti.

www.junkfood4et.com

Musica, Teatro

Comments are closed.

CONFINI 2022/2023 – Programma

  • 08/10/2022
    Paolo Faroni
    UN’ORA DI NIENTE

    teatro adulti
  • 22/10/2022
    Acasă Compagnia Teatrale
    LA PESCATRICE DI PERLE

    teatro adulti
  • 05/11/2022
    Le storie di Franca
    AMICI DI PAURA
    teatro ragazzi
  • 19/11/2022
    Antonello Taurino
    TROVATA UNA SEGA!

    teatro adulti
  • 03/12/2022
    Giovanni Betto
    NEVE

    teatro adulti
  • 17/12/2022
    Le storie di Franca
    PORCELLO, LUPO E CAMMELLO
    e a seguire
    SMARTY, IL CAPRETTINO CORAGGIOSO
    teatro ragazzi
  • 14/01/2023
    Compagnia Piccolo Canto
    WOLFSZEIT – IL TEMPO DEI LUPI

    teatro adulti
  • 21/01/2023
    Le storie di Franca
    RAMETTO
    teatro ragazzi
  • 11/02/2023
    Compagnia DCQ
    IL VIAGGIO

    teatro adulti
  • 04/03/2023
    Teatro Tabasco
    PERDIFIATO

    teatro adulti
  • 11/03/2023
    Le storie di Franca
    I COLORI RITROVATI
    teatro ragazzi
  • 01/04/2023
    Compagnia Senza Piume
    HOME RUN

    teatro adulti
  • 15/04/2023
    Anomalia Teatro e Compagnia del calzino
    FANTASIE DI COMPLOTTO

    teatro adulti
  • ABBONAMENTI/CARNET
  • SOSTIENI IL KITCHEN TEATRO INDIPENDENTE
  • Rassegna Confini 2022/23
    IN PREPARAZIONE – COMING SOON

Spettacoli-Incontri-Laboratori

Arte Benessere Cabaret Circo Corsi Danza Dizione Letteratura Musica Teatro Workshop

© 2015 KITCHEN | Teatro Indipendente | via dell’Edilizia, 72 - 36100 - Vicenza