Teatro Kitchen
  • Facebook
  • Google
  • Rss
  • Home
  • Programma
    2022/2023

  • Corsi
    al Kitchen

  • Kitchen Project
    Compagnia residente

  • Stagioni
    passate

    • Stagione 11 – 2021/2022
    • Stagione 10 – 2020/2021
    • Stagione 9 – 2019/2020
    • Stagione 8 – 2018/2019
    • Stagione 7 – 2017/2018
    • Stagione 6 – 2016/2017
    • Stagione 5 – 2015/2016
    • Stagione 4 – 2014/2015
    • Stagione 3 – 2013/2014
    • Stagione 2 – 2012/2013
    • Stagione 1 – 2012
  • Scheda tecnica
    Dove siamo

  • Progetto
    Profili

    • Progetto Profili 2018
    • Progetto Profili 2017
    • Progetto Profili 2016
    • Progetto Profili 2015
    • Progetto Profili 2014
    • Progetto Profili 2013
    • Progetto Profili 2012
  • Contatti
Search

16 e 17/03/2013
Kitchen Project
La Fabbrica magica

Posted by staff spazio kitchen - 17 agosto 2013 - eventi 2012/2013
16 e 17/03/2013<br />Kitchen Project<br /> La Fabbrica magica

sabato 16 marzo 2013 – ore 21.00
domenica 17 marzo 2013 – ore 18.20 (spostamento dovuto al blocco circolazione auto che termina alle 18.00)

Compagnia Kitchen Project
presenta
La Fabbrica Magica

Musical liberamente tratto da La Fabbrica di cioccolato
Spettacolo Teatrale/Musicale per tutte le età.

ingresso 10,00 Euro (intero), 5,00 Euro (ridotto fino a 14 anni)
Ingresso riservato ai soci ARCI

è consigliata la prenotazione a info@spaziokitchen.it oppure con un sms al 3355625286
La prenotazione è valida fino a dieci minuti prima dell’inizio dello spettacolo.

Drammaturgia
Franca Pretto

Regia
Franca Pretto e Gianni Gastaldon

Interpreti
Enrico Stecchezzini
Elisabetta Luise
Marta Scaccia
Serena Mabilia
Martina Camani
Sebastiano Lubian
Emma Barbacini
Andrea Lanza
Andrea Agostini
Greta Lodi
Ottavia Clemente

Scenografia
Paola dal Pra
Franca Pretto
Gianni Gastaldon

Preparatore musicale
Marino Girotto

Preparatrice Vocale
Linda Viero

Disegno Luci
Gianni Gastaldon

Si può credere nei sogni? E cosa vuol dire credere nei sogni?
Per noi, registi ed attori della compagnia Ossidiana Kitchen Project, credere nei sogni lascia sempre una finestra aperta, una possibilità di sognare ancora e di sperare.

Per raccontare questo abbiamo scelto di mettere in scena personaggi davvero straordinari, gli operai della Fabbrica Magica, realizzando uno spettacolo pieno di musica, azione, co­lore, tenerezza e fantasia.
Il proprietario della fabbrica è il più abile produttore e inventore di cioccolato e dolciumi al mondo. Un bel giorno egli fa inserire dentro cinque confezioni di tavolette di cioccolato altrettanti biglietti d’oro. I fortunati che li troveranno potranno visitare la fabbrica e scoprirne i segreti. Alla fine della visita egli premierà il ragazzino che più ha saputo ascoltare, osservare, stupirsi, cogliere le cose belle, portare rispetto.

Il nostro spettacolo racconta la storia della Fabbrica Magica vista con gli occhi di creature strane che amano cantare, ballare e fare burle, ma soprattutto amano… il cacao. Sono i fedeli compagni di vita e di lavoro dell’artefice dell’intero sogno, il proprietario della fabbrica. Sotto la sua direzione, amorevole e strampalata, ci accompagnano in un fantasmagorico mondo dove di volta in volta, e con gran divertimento, rivestono i panni di vari personaggi: dal bimbo povero che vive con i nonni, a quello ingordo che si ingozza con tutto ciò che gli capita a tiro, dalla bambina antipatica e saccente che ha come unico interesse la gomma da masticare, alla dispotica e prepotente rampolla di un rozzo industrialotto incapace di tenerle testa, fino al ragazzino pazzoide ed esaltato che vive solo per la televisione e per i film di gangster zeppi di sbudellamenti e sparatorie. Alla fine, attraverso tutti questi personaggi, il proprietario della Fabbrica Magica e i suoi amati lavoranti avranno raccontato anche la propria storia, magica e solare come è la loro natura.

Durante la lavorazione dello spettacolo queste creature ci hanno subito e ripetutamente affascinato perché sono semplici, sincere, dicono quello che pensano e sanno quello che vogliono. Fondono in sé ingenuità e saggezza e sono dotate di forte intuizione e acuta osservazione. Immuni dalla corruzione, sempre riconoscenti, leali e fedeli al loro capo, come lui sanno riconoscere la Bellezza, la sanno apprezzare e ne sanno godere. Ma soprattutto sono capaci di sognare e di credere nei sogni.

Nel nostro spettacolo il ruolo di questi allegri e particolari protagonisti è stato affidato a undici attori tra i quattordici e i trentacinque anni, che interpretano anche la parte dei diversi personaggi che popolano tutta la storia, indossando e togliendo gli elementi che li caratterizzano davanti al pubblico, volutamente “a vista”, rinforzando così il gioco teatrale.

Per un’ora e mezza di divertimento essi recitano, ballano e cantano canzoni con te­sti originali su musiche scelte principalmente dal repertorio Rock&Roll.

Il fondo della scena è occupato da un ponteggio che con i suoi tubi metallici ed i suoi passaggi rappresenta i luoghi della fabbrica, offrendo al contempo un’ottima struttura per arrampicarsi, ballare, fare ritmo.

Leggi la recensione

Musica, Teatro

Comments are closed.

CONFINI 2022/2023 – Programma

  • 08/10/2022
    Paolo Faroni
    UN’ORA DI NIENTE

    teatro adulti
  • 22/10/2022
    Acasă Compagnia Teatrale
    LA PESCATRICE DI PERLE

    teatro adulti
  • 05/11/2022
    Le storie di Franca
    AMICI DI PAURA
    teatro ragazzi
  • 19/11/2022
    Antonello Taurino
    TROVATA UNA SEGA!

    teatro adulti
  • 03/12/2022
    Giovanni Betto
    NEVE

    teatro adulti
  • 17/12/2022
    Le storie di Franca
    PORCELLO, LUPO E CAMMELLO
    e a seguire
    SMARTY, IL CAPRETTINO CORAGGIOSO
    teatro ragazzi
  • 14/01/2023
    Compagnia Piccolo Canto
    WOLFSZEIT – IL TEMPO DEI LUPI

    teatro adulti
  • 21/01/2023
    Le storie di Franca
    RAMETTO
    teatro ragazzi
  • 11/02/2023
    Compagnia DCQ
    IL VIAGGIO

    teatro adulti
  • 04/03/2023
    Teatro Tabasco
    PERDIFIATO

    teatro adulti
  • 11/03/2023
    Le storie di Franca
    I COLORI RITROVATI
    teatro ragazzi
  • 01/04/2023
    Compagnia Senza Piume
    HOME RUN

    teatro adulti
  • 15/04/2023
    Anomalia Teatro e Compagnia del calzino
    FANTASIE DI COMPLOTTO

    teatro adulti
  • ABBONAMENTI/CARNET
  • SOSTIENI IL KITCHEN TEATRO INDIPENDENTE
  • Rassegna Confini 2022/23
    IN PREPARAZIONE – COMING SOON

Spettacoli-Incontri-Laboratori

Arte Benessere Cabaret Circo Corsi Danza Dizione Letteratura Musica Teatro Workshop

© 2015 KITCHEN | Teatro Indipendente | via dell’Edilizia, 72 - 36100 - Vicenza