Teatro Kitchen
  • Facebook
  • Google
  • Rss
  • Home
  • Programma
    2022/2023

  • Corsi
    al Kitchen

  • Kitchen Project
    Compagnia residente

  • Stagioni
    passate

    • Stagione 11 – 2021/2022
    • Stagione 10 – 2020/2021
    • Stagione 9 – 2019/2020
    • Stagione 8 – 2018/2019
    • Stagione 7 – 2017/2018
    • Stagione 6 – 2016/2017
    • Stagione 5 – 2015/2016
    • Stagione 4 – 2014/2015
    • Stagione 3 – 2013/2014
    • Stagione 2 – 2012/2013
    • Stagione 1 – 2012
  • Scheda tecnica
    Dove siamo

  • Progetto
    Profili

    • Progetto Profili 2018
    • Progetto Profili 2017
    • Progetto Profili 2016
    • Progetto Profili 2015
    • Progetto Profili 2014
    • Progetto Profili 2013
    • Progetto Profili 2012
  • Contatti
Search

19/05/12
Kitchen Project
Il diario di Eva

Posted by staff spazio kitchen - 12 settembre 2012 - eventi 2012

In questo spettacolo, liberamente tratto da Il diario di Eva di Mark Twain, Eva inizia a raccontare il suo ingenuo e divertente ritrovarsi a far parte della creazione del mondo. Tutto la stupisce, tutto la infiamma in questo suo cammino dal giardino dell’Eden alla realtà sulla terra, ed Eva, la prima donna ama tutto, incondizionatamente. Lei stessa si sente come un esperimento, e in un alternarsi di spontanei esperimenti e meravigliose scoperte, crea il nome per ogni animale e per ogni cosa, così, di getto, perché ogni animale ed ogni cosa hanno l’aspetto di quel nome, perché Eva è intelligente, curiosa, entusiasta, romantica, creativa, fiduciosa. Continue e per lei incomprensibili sono le schermaglie con Adamo, perché lui è pigro, poco propenso alla parola, pratico e diffidente.
Lei lo scambia addirittura per un rettile. Ma Adamo è la creatura che la incuriosisce più di ogni altro rettile. Due mondi estranei e in disarmonia tra loro?
Eva ama tutto e accoglie tutti. E ama il bello, al di là della convenienza, dell’utilità. Scopre il bello nell’essenza di ogni animale, di ogni elemento della natura. Dà la vita alla bellezza.
Dopo la caduta dal Paradiso Terrestre la sua nostalgia per ciò che ha perduto viene trasformata in felicità per aver guadagnato l’amore di Adamo: lei è capace anche di questo.
Ora, schegge di storie di donne, attuali e passate, irrompono sulla scena, drammatiche, surreali, ironiche, impazzite, strappano l’ultimo filo che teneva sospesa Eva alla soavità fantastica dell’Eden. E, assieme a lei, catapultano lo spettattore sulla nostra terra, viva di sangue, dolore, fatica…e felicità, perché lei ama comunque. Ama Adamo perché è maschio, al di là di ogni ragionevole dubbio sulla convenienza di questo amore, come è nella sua natura, nella sua capacità di creare l’ordito della vita.

Di fianco ad Adamo, interpretato da un unico attore, abbiamo scelto, per questa Eva saggia e lieve, una interpretazione corale, affidata a quattro attrici differenti per età e per caratteristiche, con cui dare pienezza e ricchezza all’immagine della prima donna. Più voci, più corpi, più emozioni per far parlare la madre di tutte le donne. Alla fine Adamo dedicherà ad Eva l’inno più bello che poteva meritare la Donna.

Ossidiana Kitchen Project

Ingresso riservato ai soci ARCI

Teatro

Comments are closed.

CONFINI 2022/2023 – Programma

  • 08/10/2022
    Paolo Faroni
    UN’ORA DI NIENTE

    teatro adulti
  • 22/10/2022
    Acasă Compagnia Teatrale
    LA PESCATRICE DI PERLE

    teatro adulti
  • 05/11/2022
    Le storie di Franca
    AMICI DI PAURA
    teatro ragazzi
  • 19/11/2022
    Antonello Taurino
    TROVATA UNA SEGA!

    teatro adulti
  • 03/12/2022
    Giovanni Betto
    NEVE

    teatro adulti
  • 17/12/2022
    Le storie di Franca
    PORCELLO, LUPO E CAMMELLO
    e a seguire
    SMARTY, IL CAPRETTINO CORAGGIOSO
    teatro ragazzi
  • 14/01/2023
    Compagnia Piccolo Canto
    WOLFSZEIT – IL TEMPO DEI LUPI

    teatro adulti
  • 21/01/2023
    Le storie di Franca
    RAMETTO
    teatro ragazzi
  • 11/02/2023
    Compagnia DCQ
    IL VIAGGIO

    teatro adulti
  • 04/03/2023
    Teatro Tabasco
    PERDIFIATO

    teatro adulti
  • 11/03/2023
    Le storie di Franca
    I COLORI RITROVATI
    teatro ragazzi
  • 18/03/2023
    Giuliano Fracasso Coro e Jazz Band
    SERATA SPIRITUAL E GOSPEL

    musica
  • 01/04/2023
    Compagnia Senza Piume
    HOME RUN

    teatro adulti
  • 15/04/2023
    Anomalia Teatro e Compagnia del calzino
    FANTASIE DI COMPLOTTO

    teatro adulti
  • ABBONAMENTI/CARNET
  • SOSTIENI IL KITCHEN TEATRO INDIPENDENTE

Spettacoli-Incontri-Laboratori

Arte Benessere Cabaret Circo Corsi Danza Dizione Letteratura Musica Teatro Workshop

© 2015 KITCHEN | Teatro Indipendente | via dell’Edilizia, 72 - 36100 - Vicenza